MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano "Avirase"
(GU n.113 del 17-5-2001)

              Estratto decreto n. 177 del 6 aprile 2001

    All'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita'
medicinale  AVIRASE  nella  forma  e confezione: 25 compresse 800 mg,
rilasciata  alla  societa'  Lampugnani  farmaceutici  S.p.a. con sede
legale  e domicilio fiscale in Milano, viale Bianca Maria Visconti n.
33, codice fiscale n. 00738630151, e' apportata la seguente modifica:
      confezione:  in  sostituzione  della  confezione:  25 compresse
da 800  mg  viene  ora  autorizzata la confezione "800 mg, compresse"
35 compresse.
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993:
      "800 mg compresse" 35 compresse;
      A.I.C. n. 027194063 (in base 10), 0TXWQH (in base 32);
      classe: "A" con nota 84;
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma 4,  della  legge 23 dicembre 1998, n. 448, ed in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  medicinale in questione non e' coperto da alcun brevetto, di
cui al comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
    Composizione:
      principio attivo: aciclovir mg 800;
      eccipienti:   amido   di   mais   60   mg,   lattosio  120  mg,
polivinilpirrolidone  10  mg,  sodio  laurilsolfato  5,0 mg, magnesio
stearato 5,0 mg.
    Indicazioni terapeutiche: "Avirase(r)" compresse e' indicato: per
il  trattamento delle infezioni da herpes simplex della pelle e delle
mucose,  compreso  l'herpes  genitalis primario e recidivante. Per la
soppressione   delle   recidive   da   herpes  simplex  nei  pazienti
immunocompetenti. Per la profilassi delle infezioni da herpes simplex
nei   pazienti  immunocompromessi.  Per  il  trattamento  dell'herpes
zoster.
    "Avirase"  crema  e'  indicato:  nel  trattamento delle infezioni
cutanee   da   herpes  simplex  quali  herpes  genitalis  primario  e
ricorrente ed herpes labialis.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura: resta confermato che
trattasi  di  medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  (art. 4,
decreto legislativo n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  numeri di A.I.C.
027194051,  possono  essere  mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.