PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

COMUNICATO

Elenco  delle  direttive  da  attuare  in via amministrativa da parte
dello  Stato,  delle  regioni  e delle province autonome, nell'ambito
delle rispettive competenze.
(GU n.133 del 11-6-2001)

      1999/13/CE  del  Consiglio  dell'11  marzo  1999  in materia di
limitazione  delle  emissioni  di  composti  organici volatili dovute
all'uso di solventi organici in talune attivita' e impianti;
      1999/14/CE   della   Commissione  del  16  marzo  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  77/538/CEE  in
materia di fendinebbia posteriori dei veicoli a motore;
      1999/15/CE   della   Commissione   del  16 marzo  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  77/538/CEE  in
materia di indicatori luminosi di direzione dei veicoli a motore;
      1999/16/CE   della   Commissione   del  16 marzo  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  77/540/CEE  in
materia di luci di stazionamento dei veicoli a motore;
      1999/17/CE   della   Commissione   del  18 marzo  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  76/761/CEE  in
materia   di   proiettori   con  funzioni  di  fari  abbaglianti  e/o
anabbaglianti;
      1999/18/CE   della   Commissione   del  18 marzo  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  76/762/CEE  in
materia di proiettori fendinebbia anteriori;
      1999/30/CE  del  Consiglio  del  22 aprile  1999  in materia di
valori  limite  di  qualita'  dell'aria  ambiente  per il biossido di
zolfo,  biossido  di  azoto,  gli ossidi di azoto, le particelle e il
piombo;
      1999/32/CE del Consiglio del 26 aprile 1999 sulla riduzione del
tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi;
      1999/48/CE   della   Commissione  del  21 maggio  1999  recante
adeguamento  al progresso tecnico della direttiva 96/49/CE in materia
di trasporto di merci pericolose su ferrovia.
      1999/77/CE   della   Commissione  del  26 luglio  1999  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  dell'allegato  I della direttiva
76/769/CEE  in  materia  di restrizioni all'immissione in commercio e
all'uso di sostanze pericolose;
      1999/81/CE  del  Consiglio  del  29 luglio 1999 che modifica le
direttive  92/79/CEE  sulle  imposte sulle sigarette, 92/80/CEE sulle
imposte  sui  tabacchi  lavorati  e  95/59/CE  sulle  imposte diverse
dall'imposta sul volume d'affari;
      1999/90/CE  del  Consiglio del 15 novembre 1999 che modifica la
direttiva 90/539/CEE relativa alle norme di polizia sanitaria per gli
scambi e le importazioni di pollame e uova da cova;
      1999/95/CE   del   Parlamento   europeo  e  del  Consiglio  del
13 dicembre  1999  recante  applicazione  delle disposizioni relative
all'orario di lavoro della gente di mare a bordo delle navi che fanno
scalo nei porti della Comunita';
      1999/96/CE   del   Parlamento   europeo  e  del  Consiglio  del
13 dicembre  1999  in  materia di provvedimenti da prendere contro le
emissioni di inquinanti gassosi e di particolato.
      2000/5/CE  della  Commissione del 25 febbraio 2000 che modifica
gli allegati C e D della direttiva 92/51/CEE del Consiglio relativa a
un  secondo  sistema  generale  di  riconoscimento  della  formazione
professionale che integra la direttiva 89/48/CEE;
      2000/16/CE   modifica   direttiva   79/373/CEE   relativa  alla
commercializzazione   alimenti   composti  per  animali  e  direttiva
96/25/CE relativa alla circolazione materie prime per mangimi;
      2000/19/CE  adeguamento  progresso tecnico direttiva 86/298/CEE
relativa  ai  dispositivi  di  protezione  in  caso di capovolgimento
trattori agricoli;
      2000/21/CE  della  Commissione  del  25 aprile 2000 soncernente
l'elenco  degli  atti  legislativi comunitari di cui all'articolo 13,
paragrafo  primo,  quinto  trattino,  della  direttiva 67/548/CEE del
Consiglio;
      2000/22/CE  della  Commissione del 28 aprile 2000 che adegua al
progresso tecnico la direttiva 87/402/CEE del Consiglio del 25 giugno
1987, relativa ai dispositivi di protezione in caso di capovolgimento
dei  trattori  agricoli  o  forestali a ruote, a carreggiata stretta,
montati anteriormente;
      2000/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio
2000  relativa a misure contro l'emissione di inquinanti gassosi e di
particolato   inquinante,   prodotti   dai   motori   destinati  alla
propulsione   dei   trattori   agricoli   o   forestali,   e  recante
modificazione della direttiva 74/150/CEE del Consiglio;
      2000/32/CE   della   Commissione  del  19 maggio  2000  recante
ventiseiesimo   adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva
67/548/CEE   del   Consiglio   concernente  il  ravvicinamento  delle
disposizioni  legislative,  regolamentari  e  amministrative relative
alla   classificazione,  all'imballaggio  e  all'etichettatura  delle
sostanze pericolose.
      2000/33/CE   della   Commissione  del  25 aprile  2000  recante
ventisettesimo  adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva
67/548/CEE   del   Consiglio   concernente  il  ravvicinamento  delle
disposizioni  legislative,  regolamentari  e  amministrative relative
alla   classificazione,  all'imballaggio  e  all'etichettatura  delle
sostanze pericolose.
      2000/39/CE  della  Commissione dell'8 giugno 2000 relativa alla
messa  a  punto  di  un  primo  elenco di valori limite indicativi in
applicazione  della direttiva 98/24/CE del Consiglio sulla protezione
dei  lavoratori  contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti
chimici sul luogo di lavoro;
      2000/40/CE  del Consiglio dei 26 giugno 2000 sul ravvicinamento
delle  legislazioni  degli  Stati  membri  relative ai dispositivi di
protezione antincastro anteriori dei veicoli a motore che modifica la
direttiva 70/156/CEE del Consiglio;
      2000/42/CE   della  Commissione  del  22 giugno  2000,  recante
modifica  degli  allegati  delle  direttive  86/362/CEE, 86/363/CEE e
90/642/CEE del Consiglio, che fissano le quantita' massime di residui
antiparassitari rispettivamente sui e nei cereali, sui e nei prodotti
alimentari  di  origine  animale e su e in alcuni prodotti di origine
vegetale.
      2000/45/CE  della  Commissione  del  6 luglio  2000 che fissa i
metodi  di analisi comunitari per la determinazione della vitamina A,
della vitamina E e del triptofano negli alimenti per animali;
      2000/48/CE   della   Commissione  del  25 luglio  2000  recante
modificazioni  degli allegati delle direttive 86/362/CEE e 90/642/CEE
del  Consiglio,  che  fissano  le  quantita'  massime  di  residui di
antiparassitari  rispettivamente  sui  e nei cereali e su e in alcuni
prodotti di origine vegetali, compresi gli ortofrutticoli;
      2000/49/CE   della   Commissione  del  26 luglio  2000  recante
iscrizione  di una sostanza attiva (metsulfuron-metile) nell'allegato
I  della  direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione
in commercio dei prodotti fitosanitari;
      2000/50/CE   della   Commissione  del  26 luglio  2000  recante
iscrizione  di una sostanza attiva (calcio-proesadione) nell'allegato
I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio relativa all'immissione in
commercio dei prodotti fitosanitari;
      2000/51/CE della Commissione del 26 luglio 2000 che modifica la
direttiva  95/31/CE  che  stabilisce criteri di purezza specifici per
gli edulcoranti per uso alimentare;
      2000/52/CE della Commissione del 26 luglio 2000 che modifica la
direttiva   80/723/CEE  relativa  alla  trasparenza  delle  relazioni
finanziarie tra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche;
      2000/55/CE   del   Parlamento   europeo  e  del  Consiglio  del
18 settembre  2000  sui  requisiti  di  efficienza  energetica  degli
alimentatori per lampade fluorescenti;
      2000/56/CE della Commissione del 14 settembre 2000 che modifica
la  direttiva  91/439/CEE  del  Consiglio  concernente  la patente di
guida;
      2000/57/CE  della  Commissione  del  22 settembre  2000 recante
modificazione  degli allegati delle direttive 76/895/CEE e 90/642/CEE
del  Consiglio,  che  fissano  le  quantita'  massime  di  residui di
antiparassitari    consentite    rispettivamente    sugli   e   negli
ortofrutticoli  e  su  e  in  alcuni  prodotti  di  origine vegetale,
compresi gli ortofrutticoli;
      2000/58/CE  della  Commissione  del  22 settembre  2000 recante
modificazione  degli allegati delle direttive 86/362/CEE e 86/363/CEE
e  90/642/CEE  del  Consiglio,  che  fissano  le quantita' massime di
residui  di  antiparassitari  rispettivamente su e nei cereali, sui e
nei  prodotti alimentari di origine animale e su e in alcuni prodotti
di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli;
      2000/61/CE   del   Parlamento   europeo  e  del  Consiglio  del
10 ottobre  2000  che  modifica  la  direttiva 94/55/CE del Consiglio
concernente  il  ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri
relative al trasporto di merci pericolose su strada;
      2000/66/CE   della  Commissione  del  23 ottobre  2000  recante
iscrizione  di  una  sostanza  attiva  (Triasulforon) nell'allegato I
della  direttiva  91/414/CEE del Consiglio relativa all'immissione in
commercio di prodotti fitosanitari;
      2000/67/CE   della  Commissione  del  23 ottobre  2000  recante
iscrizione  di  una  sostanza  attiva (Esfenvalerate) nell'allegato I
della  direttiva  91/414/CEE del Consiglio relativa all'immissione in
commercio di prodotti fitosanitari;
      2000/68/CE   della  Commissione  del  23 ottobre  2000  recante
iscrizione  di  una sostanza attiva (Bentazone) nell'allegato I della
direttiva   91/414/CEE   del  Consiglio  relativa  all'immissione  in
commercio di prodotti fitosanitari;
      2000/77/CE  che  modifica  la  direttiva 95/53/CE in materia di
organizzazione dei controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione
animale;
      2000/81/CE   che   modifica   gli   allegati   delle  direttive
86/362/CEE,  86/363/CEE  e 90/642/CEE in materia di quantita' massime
di residui di antiparassitari nei cereali e nei prodotti alimentari;
      2000/82/CE   che   modifica   gli   allegati   delle  direttive
76/895/CEE,   86/362/CEE,  86/363/CEE  e  90/642/CEE  in  materia  di
quantita' massime di residui di antiparassitari negli ortofrutticoli,
nei cereali e nei prodotti alimentari.
    Elenco delle direttive gia' attuate, e dei relativi provvedimenti
                          di trasposizione:
      1998/53/CE  della  Commissione del 16 luglio 1998 in materia di
fissazione dei metodi per il prelievo di campioni e metodi di analisi
per  il controllo ufficiale dei tenori massimi di taluni contaminanti
nei   prodotti   alimentari,   recepita   con   decreto  ministeriale
23 dicembre 2000 alla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2001;
      1999/82/CE  della  Commissione  dell'8 settembre  1999  recante
modifica  dell'allegato  della  direttiva  75/318/CEE  in  materia di
sperimentazione  delle  specialita'  medicinali, recepita con decreto
ministeriale  28 dicembre  2000  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  4 del
5 gennaio 2001;
      1999/83/CE  della  Commissione  dell'8  settembre  1999 recante
modifica  dell'allegato  della  direttiva  75/318/CEE  in  materia di
sperimentazione  delle  specialita'  medicinali, recepita con decreto
ministeriale  22 dicembre  2000  in  supplemento  ordinario n. 4 alla
Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2001;
      1999/86/CE  del  Consiglio  dell'11 novembre 1999 che adegua al
progresso  tecnico  la  direttiva  76/763/CEE  relativa ai sedili per
accompagnatori   dei   trattori   agricoli   recepita   con   decreto
ministeriale  5 febbraio  2001  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  41 del
19 febbraio 2001;
      1999/89/CE  del  Consiglio del 15 novembre 1999 che modifica la
direttiva 91/494/CEE relativa alle norme di polizia sanitaria per gli
scambi  e  le  importazioni  di  carni fresche di volatili da cortile
recepita  con  decreto  ministeriale  30 novembre  2000  n.  431 alla
Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2001;
      1999/103/CE   del   Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  del
24 gennaio   2000   che   modifica   la   direttiva   80/181/CEE  sul
ravvicinamento  delle  legislazioni  degli stati membri relative alle
unita'  di  misura  recepita con decreto ministeriale 29 gennaio 2001
alla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2001;
      2000/1/CE  della  commissione del 14 gennaio 2000 che adegua al
progresso  tecnico  la  direttiva  89/173/CEE  in materia di trattori
agricoli  o  forestali  a  ruote  recepita  con  decreto ministeriale
5 febbraio 2001 alla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2001;
      2000/2/CE  della  Commissione del 14 gennaio 2000 che adegua al
progresso  tecnico la direttiva 75/322/CEE relativa alla soppressione
di disturbi radioelettrici nei trattori agricoli recepita con decreto
ministeriale  5 febbraio  2001  alla  Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20
febbraio 2001;
      2000/3/CE   della  commissione  del  22 febbraio  2000  recante
adeguamento  al  progresso  tecnico  della  direttiva  77/541/CEE del
Consiglio relativa alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta
dei veicoli a motore, recepita con decreto ministeriale 7 agosto 2000
in  supplemento  ordinario  n. 151 alla Gazzetta Ufficiale n. 215 del
14 settembre 2000;
      2000/4/CE   del   Parlamento   europeo   e  del  Consiglio  del
28 febbraio  2000  che  modifica la direttiva 74/60/CEE relativa alle
finiture   interne   dei   veicoli  a  motore  recepita  con  decreto
ministeriale  16 febbraio  2001  nel supplemento ordinario n. 58 alla
Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2001;
      2000/6/CE  della Commissione del 29 febbraio 2000 relativa alla
produzione  e vendita di cosmetici, recepita con decreto ministeriale
17 agosto 2000 alla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 23 ottobre 2000;
      2000/7/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio 20 marzo 2000
in  materia  di  tachimetro  dei veicoli a motore a due o tre ruote e
modifiche  alla direttiva 92/61/CEE recepita con decreto ministeriale
7 dicembre 2000 alla Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2001;
      2000/8/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio 20 marzo 2000
in  materia  di  serbatoi  di  carburante  liquido  e  dispositivi di
protezione  posteriore  antincastro  dei  veicoli a motore e dei loro
rimorchi  recepita  con  decreto  ministeriale  6 febbraio  2001 alla
Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001;
      2000/10/CE   della   Commissione   del'1o marzo   2000  recante
iscrizione  di  sostanza  attiva  (fluroxypyr)  in  allegato  I della
direttiva 91/414/CEE, recepita con decreto ministeriale 8 agosto 2000
alla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2000;
      2000/11/CE  della  Commissione  del 10 marzo 2000 in materia di
produzione  e vendita di cosmetici, recepita con decreto ministeriale
17 agosto 2000 alla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 23 ottobre 2000;
      2000/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile
2000  in  materia  di  prescrizioni  minime  applicabili all'esame di
consulente  per  la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia e
per   via  navigabile  di  merci  pericolose,  recepita  con  decreto
ministeriale  6 giugno  2000  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  140  del
22 giugno 2000;
      2000/24/CE  del  Consiglio  del  28 aprile  2000  in materia di
quantita'  massime di residui di antiparassitari recepita con decreto
ministeriale  10 luglio  2000  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  217 del
16 settembre 2000;
      2000/30/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 giugno
2000   in   materia  di  controlli  tecnici  su  strada  dei  veicoli
commerciali   circolanti   nella   Comunita'   recepita  con  decreto
ministeriale 19 marzo 2001 alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile
2001;
      2000/41/CE  della Commissione del 19 giugno 2000 che rinvia per
seconda volta il termine per il divieto della sperimentazione animale
di  ingredienti  o  miscele  di  ingredienti  per  prodotti cosmetici
recepita  con  decreto  ministeriale  6 luglio  2000  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 194 del 21 agosto 2000;
      2000/63/CE  della Commisione del 5 ottobre 2000 che modifica la
direttiva  96/77/CE  in materia di requisiti di purezza specifici per
gli  additivi  alimentari  diversi  dai coloranti e dagli edulcoranti
recepita  con  decreto  ministeriale 26 febbraio 2001 del supplemento
ordinario n. 114 alla Gazzetta Ufficiale n. 108 dell'11 maggio 2001.