MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al valor civile
(GU n.138 del 16-6-2001)

                           Medaglia d'oro
    Con  decreto del Presidente della Repubblica dell'8 febbraio 2001
e'  stata  conferita la medaglia d'oro al valor civile del sig. Basil
Ralser con la seguente motivazione: "Alla guida del mezzo di servizio
occupato  allo  spargimento  del sale sul piano viabile, non esitava,
incurante   del  rischio  personale,  ad  accorrere  in  soccorso  di
un'automobilista,   venendo   travolto   da  un'auto  proveniente  ad
altissima velocita'.
    Splendido  esempio  di  umana  solidarieta'  ed alto senso civico
spinti sino all'estremo sacrificio". 30 gennaio 2000 - Campo di Trens
(Bolzano).

                         Medaglia d'argento
    Con  decreto del Presidente della Repubblica dell'8 febbraio 2001
e' stata conferita la medaglia d'argento al valor civile alle persone
sottoindicate:   alla   signora  Emanuela  Galloni  con  la  seguente
motivazione:
      "Con  grande  coraggio  e  pronta determinazione, non esitava a
porre  a  grave  rischio  la  propria  incolumita' per proteggere una
scolaresca   in  procinto  di  essere  investita  da  un  furgoncino,
rimanendo  a  sua  volta  gravemente  ferita  dall'impatto col mezzo.
Chiaro esempio di spirito di abnegazione e generosa solidarieta'". 29
marzo 1999 - Milano.
    Al signor Ettore Soldavini con la seguente motivazione:
      "Con  pronta determinazione, non esitava a tuffarsi nelle acque
di  un  fiume  in  soccorso  di  due  extracomunitari  in procinto di
annegare,  riuscendo  a  trarre  in salvo uno dei due giovani. Chiaro
esempio  di  elette  virtu'  civiche e generoso altruismo". 17 giugno
1999 - Lonate Pozzolo (Varese).

                         Medaglia di bronzo
    Con decreto del Presidente della Repubblica dall'8 marzo 2001, e'
stata  conferita  la  medaglia di bronzo al valor civile alle persone
sottoindicate:
      al  maresciallo  capo dei Carabinieri Pier Giuseppe Palmeri con
la seguente motivazione:
    "Con  generoso  slancio  e  sprezzo  del pericolo, interveniva in
un'abitazione  ove  uno  psicolabile  aveva  provocato un incendio e,
nonostante  le  fiamme  e  il  denso  fumo, riusciva a porre in salvo
cinque persone in imminente pericolo. Chiaro esempio di elette virtu'
civiche  ed  elevato  senso  del  dovere"  - 4 gennaio 2000 - Cologno
Monzese (Milano);
      al   sig.   Silvio   Massimo   Andrea  Perna  con  la  seguente
motivazione:
    "Con  pronta  determinazione e sprezzo del pericolo, accorreva in
soccorso  di  un  vicino  avvolto dalle fiamme dopo aver appiccato il
fuoco   al   suo   appartamento,  riuscendo  a  trarlo  in  salvo  ed
adoperandosi  poi  nello spegnimento dell'incendio. Chiaro esempio di
non  comune  altruismo  ed  elette virtu' civiche" - 4 gennaio 2000 -
Cologno Monzese (Milano).