MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

DECRETO 5 giugno 2001 

Determinazione  del  valore  e  delle  caratteristiche tecniche di un
nuovo   francobollo   ordinario   per   il   servizio   di  "Corriere
prioritario", modificato nella grafica, nel valore di L. 1.200 - Euro
0,62.
(GU n.161 del 13-7-2001)

IL  SEGRETARIO GENERALE del Ministero delle comunicazioni di concerto
              con IL PROVVEDITORE GENERALE DELLO STATO

  Visto  l'art.  32 del testo unico delle disposizioni legislative in
materia  postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 212 del regolamento di esecuzione dei libri I e II dei
codice  postale  e  delle telecomunicazioni (norme generali e servizi
delle   corrispondenze  e  dei  pacchi,  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto  il  decreto-legge  1o dicembre 1993, n. 487, convertito, con
modificazioni,  nella  legge  29  gennaio 1994, n. 71, che dispone la
trasformazione    dell'Amministrazione    delle    poste    e   delle
telecomunicazioni in ente pubblico economico;
  Visto  l'art.  1,  comma 2, del suddetto decreto-legge che fissa la
trasformazione  dell'ente  "Poste Italiane" in societa' per azioni al
31 dicembre 1996;
  Visto l'art. 2, comma 27, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che
differisce  al  31 dicembre  1997  il  termine  di  attuazione  della
suddetta  trasformazione  e  demanda al CIPE l'eventuale modifica del
predetto termine;
  Vista  la delibera CIPE del l8 dicembre 1997, n. 244, relativa alla
trasformazione  dell'ente "Poste Italiane" in societa' per azioni dal
28 febbraio 1998;
  Visto   il  decreto  1o  luglio  1999,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 191 del 16 agosto 1999, con il
quale   e'   stata   autorizzata,  tra  l'altro,  l'emissione  di  un
francobollo  ordinario  per  il servizio di corriere prioritario, con
tariffa corrispondente all'invio relativo al primo scaglione di peso;
  Visto   l'art.  2  di  detto  decreto,  con  il  quale  sono  stati
determinati  il valore e le caratteristiche del francobollo ordinario
per  il  servizio  di  corriere  prioritario  avente, fra l'altro, la
grafica costituita da un fondo a stampa piena in oro con al centro un
elemento  circolare  raffigurante  l'impronta  tridimensionale  della
lettera "P";
  Visto il  26 gennaio 2000 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  n.  55  del 7 marzo 2000, con il quale e' stata
appartata  modifica  alla grafica del suddetto francobollo ordinario,
ferme restando tutte le altre caratteristiche;
  Riconosciuta  l'opportunita'  di procedere nuovamente alla modifica
della  grafica  del  suddetto  francobollo  ordinario, fermo restando
tutte le altre caratteristiche;
  Visto  il  parere espresso dalla giunta d'arte, istituita con regio
decreto 7 marzo 1926, n. 401;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, che demanda al
dirigente generale gli atti di gestione;

                              Decreta:
  La   caratteristica   relativa  alla  grafica  di  cui  al  decreto
26 gennaio  2000,  citato nelle premesse, di un francobollo ordinaria
per  il  servizio  di  corriere prioritario, nel valore di L. 1.200 -
Euro  0,62,  corrispondente  all'invio relativo al primo scaglione di
peso, dopo il 10 aprile 2001 e' modificata.
  La  grafica  del  francobollo  e'  costituita da un fondino avorio,
entro  una  cornice  in  oro,  con  al  centro  un elemento circolare
raffigurante   l'impronta   tridimensionale  della  lettera  "P".  La
vignetta  e'  completata  da  linee rette trattegaiate che si toccano
perpendicolarmente  ai  due angoli opposti, sinistro in alto e destro
in  basso,  e  che delimitano la scritta "italia", la leggenda "posta
prioritaria" ed il valore "Euro 0,62" - "1200", posti in senso orario
all'esterno delle linee stesse.
  Alla   base   di   ciascun   francobollo   e'  unita  in  appendice
un'etichetta,  stampata  sulla  stessa  carta  del valore, recante in
negativo le scritte "posta prioritaria" e "priority mail".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 5 giugno 2001

                                              Il segretario generale
                                                Guidarelli Mattioli

p. Il provveditore generale dello Stato
              Fiorentino