REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 4 giugno 2001 

Emergenza ambientale nella laguna di Orbetello. Rilievo topografico e
batimetrico   della  laguna  di  Orbetello  e  lo  studio  del  campo
idrodinamico. Approvazione schema di convenzione tra vice commissario
delegato e Consorzio Pisa ricerche. (Ordinanza n. F/1013).
(GU n.218 del 19-9-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
Commissario  delegato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24.2.1992, n.
225,  per  il  completamento  degli interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  n.  F/859  del  10  maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di Vice Commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC 2807/98;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   CONSIDERATO   che   con   ordinanza  commissariale  n.  F/703  del
02.08.1999  e'  stato approvato il Piano strutturale per la laguna di
Orbetello,   previo   parere   favorevole   espresso   dal   Ministro
dell'Ambiente con nota del 2.07.1999 prot. n. 12155/ars;
   EVIDENZIATO  che  la  Laguna  di  Orbetello e' classificata fra le
"Aree  sensibili di cui all'Art. 18 del T.U. sulle Acque D.lgs n. 152
dell'11  maggio  1999,  recante disposizioni sulla tutela delle acque
dall'inquinamento    e   recepimento   della   Direttiva   91/271/CEE
concernente   il  trattamento  delle  acque  reflue  urbane  e  della
Direttiva   91/676/CEE   relativa   alla   protezione   delle   acque
dall'inquinamento   provocato   dai   nitrati  provenienti  da  fonti
agricole);
   EVIDENZIATO  inoltre  che  la  Laguna  di  Orbetello  e'  Sito  di
Interesse  Comunitario  (SIC),  Area  Ramsar  e  Zona  di  protezione
speciale degli uccelli ai sensi della Dir. CEE 79/409 (ZPS);
   CONSIDERATO   che  nell'ambito  della  gestione  della  laguna  e'
necessario determinare un modello idrodinamico aderente alla realta',
sul  quale  basare  i  successivi  studi  eseguiti con strumenti piu'
semplici  e gestibili ordinariamente, e' inoltre necessario procedere
ad  un rilievo batimetrico dell'intera area della laguna, oltre che a
collegare  altimetricamente  gli strumenti di misura gia' esistenti o
quelli che verranno messi in opera per il monitoraggio della laguna;
   CONSIDERATO inoltre che per prevedere, con accettabile precisione,
il  comportamento  idrodinamico  all'interno della laguna, in diverse
condizioni   meteomarine   o   di   forzanti  esterne  e'  necessario
predisporre  un  modello  numerico  con  opportuno  codice di calcolo
testato  e  garantito  il,  quale  risultera' anche necessario per la
verifica   dell'efficacia   e   l'ottimizzazione   degli   interventi
progettuali prossimi;
   VISTO che e' stato individuato per la predisposizione del suddetto
modello  il  Consorzio  Pisa  Ricerche  che  ha  gia'  presentato una
proposta   di   studio   comprendente   un'indagine  meteomarina,  la
topografia   e  batimetria,  l'inventario  delle  opere,  il  modello
idrodinamico,  lo  studio  dei  canali  e  proposte di intervento, il
modello  idrodinamico e di trasporto dei sedimenti e diffusione sulla
costa   della   Feniglia   e   della  Giannella  il  cui  termine  di
realizzazione e' stato indicato in 13 mesi;
   PRESO  ATTO che entro il termine di scadenza del Commissario sara'
possibile  realizzare  solo la topografia e batimetria della Laguna e
quotatura  degli  idrometri  installati nonche' uno studio su modello
della Laguna e dei canali con le relative proposte di intervento;
   RITENUTO di procedere all'incarico solo per quest'ultima parte;
   VISTO  lo  schema  di convenzione tra il Vice Commissario Delegato
per  l'Emergenza ambientale della laguna di Orbetello ed il Consorzio
Pisa  Ricerche  di  Pisa,  posto  in allegato alla presente ordinanza
sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale;
   VISTO    l'importo    della    convenzione   di   L.   230.000.000
(duecentotrentamilioni)  (euro  118.785,08)  oltre  Iva  al  20%, che
verra'  corrisposto  in  rate  di  acconto  in  conformita'  a quanto
stabilito all'art. 7 della citata convenzione;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'Interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di  affidare  al  Consorzio  Pisa  Ricerche  l'incarico per il
rilievo topografico e batimetrico della laguna, la raccolta e analisi
dei  dati meteomarini, lo studio con un idoneo codice di calcolo e la
taratura  del  modello  stesso,  lo  studio idraulico dei canali e il
progetto  preliminare  degli  interventi  per  il miglioramento della
circolazione  lagunare  per  un importo complessivo di L. 230.000.000
(duecentotrentamilioni) (euro 118.785,08) oltre Iva al 20%;
   2.  di  approvare lo schema di Convenzione tra il Vice Commissario
Delegato  per  l'Emergenza ambientale della laguna di Orbetello ed il
Consorzio  Pisa  Ricerche  di  Pisa,  posto in allegato alla presente
ordinanza sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale;
   3.  di  imputare  gli oneri di cui al precedente punto 1) ai fondi
stanziati con ordinanze DPC 2975/99 e 3097/2000;
   4. di trasmettere la presente ordinanza al Consorzio Pisa Ricerche
e  alla Prefettura di Grosseto per gli adempimenti di competenza e di
disporne la pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della
Regione Toscana.

Firenze, 4 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI