REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 8 giugno 2001 

Emergenza  ambientale nella laguna di Orbetello. Fornitura e gestione
ossigeno  per  il  miglioramento  qualitativo  delle acque del tratto
iniziale  dell'area  conterminata  di  Orbetello Scalo. (Ordinanza n.
F/1018).
(GU n.218 del 19-9-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   CONSIDERATO  che  il  canale  navigabile,  nel  tratto  che  corre
parallelo  alla  terra  ferma dal centro abitato di Orbetello fino ad
Orbetello  Scalo,  e' separato dalla Laguna da un rilevato arginale e
che  tale  canale  all'altezza  del  depuratore  di Neghelli e' stato
interrotto con un argine trasversale;
   CONSIDERATO inoltre che sia il depuratore di Terrarossa che quello
di Neghelli attualmente scaricano le loro acque depurate nel canale e
attraverso  di  esso  vengono  convogliate  nella  conterminazione di
Orbetello  Scalo  e  che  quindi  nel  tratto  di  canale  in oggetto
concorrono piu' fattori a favorirne la carenza di ossigeno, quali gli
scarichi  dei  depuratori,  la  mancanza  di  corrente  idraulica e i
sedimenti nel fondo che alimentano processi di fermentazione;
   CONSIDERATO che con l'approssimarsi della stagione estiva si rende
necessario  intervenire  per  ossigenare  detto canale per evitare la
completa anossia dello stesso;
   VISTO  Che  con  ordinanza  F/862  in  data  16.05.2000 sono stati
autorizzati  per  la  stagione  estiva  2000  una serie di interventi
finalizzati   alla   realizzazione  degli  impianti'  necessari  alla
immissione  di  ossigeno  ed  al controllo automatico delle quantita'
necessarie oltre alla fornitura e gestione degli apparati specifici e
dell'ossigeno di consumo;
   VISTO  che  essendo tali impianti gia' realizzati sulla sponda del
canale  si  puo'  intervenire  rimontando  le  sonde  di  misurazione
acquistate  nel corso della precedente stagione attualmente rimosse e
stipulando  un  nuovo  contratto di fornitura con la ditta fornitrice
dell'ossigeno;
   CONSIDERATO  che  per  la  fornitura  a noleggio e la gestione del
serbatoio dell'ossigeno oltre che per la fornitura di quest'ultimo e'
stato richiesto un preventivo alla stessa ditta dell'anno precedente,
SOL spa, la quale ha rimesso in data 09.05.2001 i seguenti prezzi:
   Fornitura  di  serbatoio,  unita'  di  vaporizzazione,  quadro  di
regolazione   e   unita'   di  dissoluzione  in  acqua  dell'ossigeno
...........L./mese 2.000.000; Fornitura Ossigeno tramite autocisterna
..........L/Kg     300;     Controllo     e     gestione     impianti
....................L/mese 2.000.000;
   CONSIDERATO  che  i costi di noleggio dell'attrezzatura ed i costi
di  gestione  sono  invariati  rispetto alla scorsa stagione mentre i
costi dell'ossigeno sono variati da L. 290 a L. 300;
   VISTO  il  parere  tecnico  favorevole  redatto  dall'Ufficio  del
Commissario e sottoscritto dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita'
di  Responsabile  dell'Area di progetto per il risanamento ambientale
della  Laguna  di  Orbetello  nel  quale  si  ritiene  necessario  un
intervento  prevedibile di almeno tre mesi per un importo complessivo
oltre IVA cosi' determinato:

1) Fornitura attrezzature        L. 2.000.000 x 3 mesi L.  6.000.000
2) Fornitura di circa Kg 40.000  L. 300 x 40.000 Kg    L. 12.000.000
3) Controllo e gestione impianto L. 2.000.000 x 3 mesi L.  6.000.000

                     SOMMANO                           L. 24.000.000

   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche'  dall'art.  11  dell'ordinanza  del Ministero dell'interno n.
3097 del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di affidare alla Ditta SOL S.P.A. la fornitura a noleggio e la
gestione  del serbatoio dell'ossigeno con i relativi accessori per un
periodo  di tre mesi ad un importo complessivo di L. 12.000.000 oltre
iva (dodici milioni) (Euro 6.197,48) oltre alla fornitura di circa kg
40.000  di  ossigeno  per  un  importo pari a L. 12.000.000 oltre iva
(dodici   milioni  )  (  Euro  6.197,48)  e  quindi  per  un  importo
complessivo  di L. 24.000.000 oltre Iva al 20% (ventiquattro milioni)
(Euro 12.394,96);
   2.  di  affidare  all'Ufficio  del  Commissario  la verifica della
regolarita'   delle  forniture  e  della  gestione  del  materiale  a
noleggio, avvalendosi anche dei professionisti esterni a supporto del
Commissario;
   3. di imputare gli oneri di cui al punto 1) ai fondi stanziati con
ordinanze DPC n. 2975/1999 e 3097/2000;
   4.  di  comunicare  la  presente  ordinanza alla ditta SOL s.p.a.,
all'Ing.  Francesco  Martino,  al  Geom.  Alberto  Salvestroni e alla
Prefettura  di  Grosseto per gli adempimenti di competenza e disporne
la  pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione
Toscana.

Firenze, 8 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI