REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 25 giugno 2001 

Emergenza  ambientale nella laguna di Orbetello. Cessione mezzi fuori
uso  e smaltimento rottami di proprieta' commissariale. (Ordinanza n.
F/1023).
(GU n.218 del 19-9-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale   il  Presidente  della  Giunta  Regionale  e'  stato  nominato
Commissario  delegato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24.2.1992, n.
225,  per  il  completamento  degli interventi di emergenza urgenti e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche'   per  ricondurre  la  gestione  straordinaria  degli  stessi
all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  n.  F/859  del  10  maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di Vice Commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC 2807/98;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   PRESO  ATTO  che nel corso delle precedenti gestioni commissariali
che  hanno  operato in ambito lagunare dal 1995 sono stati acquistati
mezzi  e  materiali  vari  da  impiegare nelle operazioni di raccolta
delle biomasse algali;
   VISTA  la  nota  prot.  505  del  29.03.01  con  cui la ditta C.N.
Talamone  ha manifestato la propria disponibilita' ad acquistare tali
mezzi  secondo  i  modi  e  i tempi che questa gestione commissariale
riterra' piu' opportuni;
   CONSIDERATO  che  a seguito della predetta richiesta l'ufficio del
Commissario  ha  effettuato una ricognizione dei seguenti materiali e
mezzi  di proprieta' commissariale presenti nei pressi della laguna e
attualmente inutilizzati:
   1.  natante  Harvester  9000/3000,  smontato  in  piu' parti tutte
usurate e danneggiate gravemente dall'ossidazione metallica;
   2.  natante Aquarius danneggiato su struttura, motore e sistema di
raccolta;
   3.  5  bettoline di carico le cui strutture sono erose e perforate
in piu' punti;
   4. 1 pontone di lavoro affondato a causa delle molteplici erosioni
e perforazioni:
   5.  ferraglie  varie  comprendenti  liquidi  raccolti  in  taniche
serbatoi e cisterne;
   VISTO  il parere tecnico espresso dai tecnici dell'Ufficio redatto
il  10/04/01  dal  quale emerge che non e' economicamente conveniente
ripristinare  i  suddetti mezzi e materiali gravemente danneggiati ed
usurati,  ma  che  comunque  i  natanti  Harvester e Aquarius possono
essere ceduti ad un prezzo pari agli oneri necessari per la rimozione
e lo smaltimento del restante materiale;
   VISTA  la  nota  prot.  669  del  30.04.01  con  cui l'Ufficio del
Commissario  ha  comunicato  alla  ditta  C.N.  Talamone  le suddette
condizioni  che  la  medesima  ha  accettato  con  nota prot. 724 del
09.05.01;
   VALUTATO,  sulla  base  della  stima  contenuta nel parere tecnico
redatto  dai  tecnici  dell'Ufficio,  economicamente  conveniente per
l'amministrazione  cedere il natante Harvester 9000/3000 e il natante
Aquarius  in  cambio  degli  oneri  di  smaltimento  e conferimento a
discarica  del  restante materiale inutilizzabile sito nelle aree dei
Macelli e della Spiaggetta in Orbetello;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art. 3 dell'ordinanza. DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di  cedere la proprieta' del natante Harvester 9000/3000 e del
natante  Aquarius alla ditta C.N. Tatamone, con le spese di passaggio
di  proprieta'  a carico di quest'ultima, ad un prezzo corrispondente
agli  oneri  necessari  per  la  rimozione e conferimento a discarica
tramite ditta autorizzata dei materiali e rottami inutilizzabili siti
in loc. Macelli e Loc. Spiaggetta individuati nel seguente elenco: n.
5  bettoline  di  carico;  n. 1 pontone di carico in parte affondato;
tutte  le  ferraglie presenti nelle aree interessate compresi tutti i
liquidi raccolti in taniche, serbatoi e cisterne;
   2.   di   affidare   all'Ufficio   del   Commissario  la  verifica
dell'avvenuta  rimozione  secondo  quanto sopra indicato, avvalendosi
anche dei professionisti esterni a supporto del Commissario;
   3.  di  incaricare  il  Geom. Alberto Salvestroni di ottemperare a
tutti  gli  adempimenti  amministrativi  relativi  alle  pratiche  di
passaggio  di  proprieta'  dei  natanti  alienabili, atti che saranno
predisposti solo dopo l'avvenuta verifica indicata al punto 2;
   4.  di comunicare il presente atto alla societa' C.N. Talamone, al
Geom.   Alberto  Salvestroni,  alla  Orbetello  Pesca  per  opportuna
conoscenza   nonche'  di  pubblicarlo  per  estratto  sul  Bollettino
ufficiale della Regione Toscana.

Firenze, 25 giugno 2001

                                     Il vice commissario: GINANNESCHI