N. 379 ORDINANZA (Atto di promovimento) 27 febbraio 2006

Ordinanza  emessa  il 27 febbraio 2006 dal giudice di pace di Palermo
nel procedimento civile promosso da Spano' Antonio contro Prefetto di
Palermo

Circolazione stradale - Sanzioni accessorie per violazioni del codice
  della  strada - Confisca obbligatoria del ciclomotore o motoveicolo
  adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui
  agli artt. 169, commi 2 e 7, 170 e 171 cod. strada o per commettere
  un  reato - Disparita' di trattamento - Violazione del principio di
  uguaglianza.
- Codice  della  strada  (d.lgs.  30 aprile  1992, n. 285), art. 213,
  comma 2-sexies,   introdotto   dall'art. 5-bis,  del  decreto-legge
  30 giugno 2005,  n. 115,  convertito  con modificazioni nella legge
  17 agosto 2005, n. 168.
- Costituzione, artt. 3 e 42.
(GU n.41 del 11-10-2006 )
                         IL GIUDICE DI PACE

    Sciogliendo  la  riserva  espressa  alla  udienza del 14 febbraio
2006;
    Premesso  che  con ricorso depositato il 25 novembre 2005 il sig.
Spano'  Antonio proponeva opposizione avverso verbale di accertamento
n. 42082214   con   il   quale   veniva   contestata   la  violazione
dell'art. 171  c.d.s., comma 1, 2 e 3 commessa il giorno 12 settembre
2005  in  Palermo  e  veniva  operato il sequestro amministrativo del
motociclo BMW 850 targato CJ45707 con telaio WB10401D4X7B63844.
    Nel  secondo motivo del ricorso Spano' eccepiva la illegittimita'
costituzionale  dell'art. 213,  comma 2-sexies  c.d.s. introdotto dal
d.l.  n. 115/2005,  convertito  dalla  legge  n. 168/2005, essendo in
contrasto con gli artt. 3 e 42 della Costituzione in quanto, a fronte
di  violazione  identiche ed analoghe, commina la sanzione accessoria
della  confisca  obbligatoria del mezzo solo quando la violazione sia
commessa  utilizzando  un ciclomotore o un motociclo. Cio' configura,
secondo   il   ricorrente,  una  disparita'  di  trattamento  ed  una
violazione  del  principio  di  uguaglianza.  Tale eccezione e' stata
ribadita   all'udienza  di  comparizione  del  14 febbraio  2006  nel
procedimento  n. 958/05  ufficio giudice di pace tra il sig. Spano' e
la prefettura di Palermo.
                              P. Q. M.
    Ritenuta la no manifesta infondatezza della questione sospende il
procedimento  e  rimette gli atti alla Corte costituzionale affinche'
la   stessa   decida   sulla   legittimita'   costituzionale  o  meno
dell'art. 213  c.d.s.  cosi'  come  modificato  dal d.l. n. 115/2005,
convertito  dalla legge n. 168/2005 con riferimento agli artt. 3 e 42
della  Costituzione nella parte in cui prevede la sanzione accessoria
della confisca obbligatoria del ciclomotore e motoveicolo nel caso in
cui  il mezzo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni
amministrative di cui agli artt. 169, comma 2 e 7, 170 e 171 c.d.s. o
per commettere un reato.
    Manda alla cancelleria per gli adempimenti.
        Palermo, addi' 27 febbraio 2006
                     Il giudice di pace: Mannino
06C0833