MINISTERO DELLA DIFESA

CONCORSO

Integrazione del decreto dirigenziale 2 maggio 2000, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a serie speciale - n.
35  del  5  maggio  2000,  con  cui  e' stato indetto il concorso per
l'ammissione  di  sessanta  allievi ufficiali piloti di completamento
dell'Aeronautica  militare  ad  un  corso  di  pilotaggio  aereo, con
obbligo di ferma di anni dodici.
(GU n.99 del 22-12-2000)

                     IL VICE DIRETTORE GENERALE
                      per il personale militare

    Visto   il   decreto   legislativo  30  dicembre  1997,  n.  490,
concernente  il  riordino  del  reclutamento, dello stato giuridico e
dell'avanzamento degli ufficiali;
    Vista  la  legge  20  ottobre 1999, n. 380, concernente delega al
Governo per l'istituzione del servizio militare volontario femminile;
    Visto  il  decreto  dirigenziale  2 maggio 2000, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a serie speciale - n.
35  del  5  maggio  2000,  con  cui  e' stato indetto un concorso per
l'ammissione  di  sessanta  allievi  ufficiali  piloti di complemento
dell'Aeronautica  militare  ad  un  corso  di  pilotaggio  aereo,  in
particolare  l'art.  4,  comma 2, secondo cui i concorrenti giudicati
idonei  agli accertamenti sanitari ed al tirocinio psico-attitudinale
nel  concorso  per  l'ammissione alla prima classe del corso regolare
dell'accademia  aeronautica  - anno accademico 2000/2001 per il ruolo
naviganti  normale,  specialita'  pilota,  dell'Arma  aeronautica non
devono  essere  sottoposti agli accertamenti sanitari ed al tirocinio
psico-attitudinale  previsti  dagli  articoli  7  ed  8  del  decreto
medesimo;
    Visto   l'art.   19   del   regolamento  sul  servizio  sanitario
aeronautico  -  U.  S.  1,  edizione  1937,  secondo cui il personale
aeronavigante deve essere sottoposto a visita di controllo semestrale
presso  Istituti  medico-legali  dell'Aeronautica per la verifica del
mantenimento  del  possesso  dei requisiti di idoneita' ai servizi di
navigazione aerea;
    Tenuto  conto  che  gli  accertamenti  sanitari  del concorso per
l'ammissione  alla  prima  classe  del  corso regolare dell'accademia
aeronautica  -  anno  accademico  2000/2001  per  il  ruolo naviganti
normale, specialita' pilota, dell'Arma aeronautica, hanno avuto luogo
nel periodo marzo-maggio 2000;
    Considerato   che,   essendo   trascorso   piu'  di  un  semestre
dall'effettuazione  di  detti  accertamenti,  i concorrenti giudicati
idonei  che  partecipano al concorso indetto con il succitato decreto
dirigenziale  2  maggio  2000  devono  essere  sottoposti a visita di
controllo  per quanto previsto dal citato art. 19 del regolamento sul
servizio sanitario aeronautico - U. S. 1, edizione 1937;
    Ravvisata pertanto l'esigenza di integrare l'art. 4, comma 2, del
decreto    dirigenziale    2    maggio   2000   con   la   previsione
dell'espletamento   di   una  visita  di  controllo  per  i  suddetti
concorrenti,    ferma    restando    la   validita'   del   tirocinio
psico-attitudinale gia' svolto dai medesimi;
    Visto   il  decreto  dirigenziale  1o  agosto  2000,  concernente
attribuzione  al  Generale  di  divisione  aerea  del ruolo naviganti
normale  dell'Arma  aeronautica  in  SPE  Alfio  Pagano,  quale  vice
direttore   generale   della  Direzione  generale  per  il  personale
militare,  la  competenza all'adozione, fra gli altri, di taluni atti
di  gestione  amministrativa  in materia di reclutamento di personale
militare;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    1.  Per  i  motivi  indicati  nelle  premesse, ad integrazione di
quanto  disposto  nell'art.  4,  comma  2, del decreto dirigenziale 2
maggio  2000,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  4a  serie speciale - n. 35 del 5 maggio 2000, con cui e'
stato  indetto  un  concorso  per  l'ammissione  di  sessanta allievi
ufficiali piloti di complemento dell'Aeronautica militare ad un corso
di  pilotaggio  aereo,  i  concorrenti  che,  avendo  partecipato  al
concorso  per  l'ammissione  alla  prima  classe  del  corso regolare
dell'accademia  aeronautica  - anno accademico 2000/2001 per il ruolo
naviganti   normale,   specialita'   piloti,   indetto   con  decreto
dirigenziale  29  dicembre  1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana  - 4a serie speciale - n. 1 del 4 gennaio
2000  e  giudicati idonei agli accertamenti sanitari, dovranno essere
sottoposti  a  visita di controllo presso il centro aeromedico per la
selezione     psico-fisiologica     dell'Istituto    medico    legale
dell'Aeronautica   militare   di  Roma,  ubicato  presso  l'aeroporto
militare  di  Guidonia, per la verifica del mantenimento del possesso
dei   requisiti   di  idoneita'  ai  servizi  di  navigazione  aerea,
sempreche'  non  siano gia' stati sottoposti a detta visita in quanto
frequentatori  del  primo  anno del corso regolare presso l'accademia
aeronautica.
    Resta  fermo  per  i concorrenti di cui al precedente comma 1, il
giudizio  di idoneita' riportato nel tirocinio psico-attitudinale per
il  concorso  per  l'ammissione  alla prima classe del corso regolare
dell'accademia  aeronautica  - anno accademico 2000/2001 per il ruolo
naviganti normale, specialita' piloti.
    Il  presente  decreto,  sottoposto  al  controllo  previsto dalla
normativa  vigente,  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
      Roma, 15 dicembre 2000
Generale D.A.: Pagano