MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

COMUNICATO

Comunicato  riguardante l'aiuto comunitario alla produzione dell'olio
di  oliva.  Campagna  2000/2001  - Adempimenti urgenti dei produttori
olivicoli.
(GU n.270 del 18-11-2000)

    Con  il  presente comunicato si intende ulteriormente evidenziare
ai  produttori,  organismi  associativi  ed operatori interessati che
l'art. 10 del regolamento (CE) n. 2366/98 del 30 ottobre 1998 prevede
adempimento  innovativi  finalizzati  ad  una  maggiore efficacia nel
controllo  della destinazione dell'olio prodotto e per il quale viene
chiesto l'aiuto.
    A  tale  scopo,  tutti  i  produttori  di olio di oliva che nella
campagna  1999/2000 hanno ottenuto in restituzione dai frantoiani una
quantita'  di olio superiore a 200 litri e per il quale hanno chiesto
l'aiuto  sono  obbligati  a trasmettere, anteriormente al 1o dicembre
2000  e  secondo  le  specifiche  modalita' indicate con la circolare
ministeriale  n.  2  del  23 dicembre  1998, una dichiarazione con la
quale  indicare  le principali destinazioni di detto olio (imprese di
raffinazione,   imprese  di  confezionamento,  frantoiani,  organismi
associativi,  commercianti  all'ingrosso)  e  le  relative quantita',
nonche'   le   quantita'  da  essi  ancora  detenute  alla  data  del
1o novembre 2000.
    Tale  dichiarazione  dovra'  essere  trasmessa dai produttori non
associati  direttamente  all'AGEA  -  via  Palestro - 81 Roma - e dai
produttori  associati  alle rispettive organizzazioni di appartenenza
riconosciute,  le  quali  a  loro  volta  hanno  l'obbligo di inviare
all'AGEA,  anteriormente  al 1o gennaio 2001, un elenco riepilogativo
contenente  i  nominativi  dei  produttori  ed i quantitativi di olio
relativi  ai principali destinatari e alle scorte esistenti alla data
del 1o novembre 2000.