REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 31 ottobre 2000 

Eventi   alluvionali  del  giugno  1996  in  Versilia  e  Garfagnana.
Ordinanza
n.   2449/96   art.   3:   Piano  degli  interventi  infrastrutturali
d'emergenza   e   di   prima   sistemazione.   Intervento   n.  70/1:
"Realizzazioni di stazioni per il monitoraggio del trasporto solido".
Ente  attuatore:  Ufficio  del  commissario.  Importo  complessivo L.
95.286.648. Approvazione contabilita' finale. (Ordinanza n. 947).
(GU n.2 del 3-1-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL SUB COMMISSARIO
               PER GLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 19/06/96
(Art.  5  Legge  24/02/1992  n.  225,  ordinanza  D.P.C.  n. 2449 del
                              25/06/96,
           ordinanza commissariale n. 878 dei 29/05/2000)

   VISTA  l'ordinanza  della  Presidenza  del Consiglio dei Ministri,
Dip. Prot. Civ. n. 2449 dei 25/06/96 con la quale il Presidente della
Giunta  regionale  e'  stato  nominato  Commissario  delegato per gli
interventi conseguenti gli eventi alluvionali del 19 giugno 1996;
   VISTO in particolare l'art. 3 della predetta ordinanza che prevede
che  il  suddetto  Commissario  delegato  predisponga  un piano degli
interventi,  di  cui  il  Dipartimento della Protezione Civile prende
atto  e  che  tale  piano  possa  essere  successivamente integrato e
rimodulato;
   VISTA  l'ordinanza  del  Commissario delegato n. 13 del 15.07.1996
con  la  quale  e'  stato  approvato  il  suddetto  piano  di  cui il
Dipartimento   della   Protezione   Civile  ha  preso  atto  in  data
17.07.1996;
   VISTE  le successive rimodulazioni del piano, ed in particolare la
nona  approvata  con  ordinanza  del  Commissario delegato n. 839 dei
06.04.2000  di  cui  il Dipartimento della Protezione Civile ha preso
atto in data 08.05.2000;
   RILEVATO  che gli interventi previsti nel piano sono attuati dagli
enti  ivi  specificati,  in conformita' al disciplinare approvato con
ordinanza   commissariale   n.  14  dei  19.07.1996,  successivamente
integrato con ordinanza n. 30 del 07/08/1996;
   RILEVATO  che  nel  piano  e' stato inserito l'intervento n. 70/1:
"Realizzazioni  di stazioni per il monitoraggio del trasporto solido"
di  cui  ente  attuatore  e' l'Ufficio del Commissario per un importo
complessivo di L. 98.048.556;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale n. 444 del 12.03.1998 con cui si
e'  preso  atto  dei  progetto  relativo  all'intervento 70/1 redatto
dall'Ufficio  del Commissario, si e preso atto del quadro economico e
sono affidati i lavori relativi all'intervento alla C.A.E. S.r.l.:
   PRESO  ATTO  che a seguito dell'aggiudicazione il quadro economico
dell'intervento risulta il seguente:



A - PER LAVORI                         L. 78.960.000
B. PER SOMME A DISPOSIZIONE
b. 1 - per spese tecniche              L.    789.600
b. 2 - per I.V.A.                      L. 15.792.000
b. 3 - per imprevisti e arrot.         L.  2.506.956
totale somme a disposizione            L. 19.088.556
                                       -------------
TOTALE COMPLESSIVO A + B               L. 98.048.556


   VISTO  l'ordinativo  n.  27  del  08/10/98  con  li  quale  si  e'
provveduto   al   trasferimento   della  somma  complessiva  di  lire
94.752.000.= I.V.A. al 20% compresa alla C.A.E. S.r.l.;
   VISTO  il certificato di regolare esecuzione redatto dal direttore
dei  lavori  e  gli  atti  di  contabilita' finale da cui risulta che
l'importo dei lavori al netto dell'I.V.A. ammonta a lire 78.960.000 e
che  e'  stato  emesso  n. 1 certificato di acconto e finale per lire
78.960.000 pari a complessive L. 94.752.000.= compresa I.V.A. al 20%,
per  cui  non  residua  alcuna  somma  per  l'impresa  da  parte  del
competente Ufficio del Commissario;
   CONSIDERATO che dal certificato di regolare esecuzione risulta che
l'impresa   e'   in   regola   con  gli  adempimenti  assicurativi  e
previdenziali;
   VISTO  che  dagli  atti  di  contabilita'  trasmessi non risultano
opposizioni ai sensi dell'art. 360 della L. 20.03.1865 n. 2248 alleg.
f) e che non risultano notificate cessioni di credito derivanti dalla
esecuzione  dei lavori relativi all'intervento in oggetto a favore di
terzi da parte dell'impresa aggiudicataria;
   RITENUTO  che  nulla  osta  all'approvazione  del  certificato  di
regolare esecuzione e degli atti di contabilita' finale;
   VISTO  che  il  quadro economico finale dell'intervento n. 70/1 e'
pertanto il seguente:



A. - PER LAVORI al netto ribasso        L. 78.960.000
B. - PER SOMME A DISPOSIZIONE
b. 1 - per I.V.A.                       L. 15.792.000
b. 2 - per spese tecniche               L.    534.648
                                           ----------
TOTALE COMPLESSIVO                      L. 95.286.648

   VISTA  la necessita' di provvedere al trasferimento della somma di
L.  534.648.  =  (Euro  276,12)  relativa alla quota dell'1% ai sensi
dell'art.   18   della   L.   n.  109/94  e  successive  modifiche  e
integrazioni,  da destinare al capitolo 24949 in entrata del bilancio
regionale del corrente esercizio finanziario;
   PRESO  ATTO  che dal certificato di regolare esecuzione, dal conto
finale  e dal trasferimento della suddetta quota risulta una economia
pari a L. 2.761.918.= (Euro 1.426,41);
   VISTA l'ordinanza commissariale n. 878 dei 29.05.2000 con la quale
il   sottoscritto   e'   stato   nominato  Sub-Commissario  ai  sensi
dell'Ordinanza n. 2449/96;

                               ORDINA

1. E'  approvato  il  certificato  di  regolare esecuzione, nonche' i
   relativi   atti   di   contabilita'  finale  dei  lavori  relativi
   all'intervento  n.  70/1  -  "Realizzazioni  di  stazioni  per  il
   monitoraggio  del  trasporto  solido"  di  cui  ente  attuatore e'
   l'Ufficio   del   Commissario  acquisiti  agli  atti  dell'Ufficio
   regionale con sede a Pietrasanta;
2. in  base  alla  documentazione  di  cui  al  punto  1  risulta che
   l'importo  dei  lavori  eseguiti  ammonta  a L. 94.752.000.= (Euro
   48.935,32)  compresa  Iva  20%  e  per un totale complessivo di L.
   95.286.648.=  (Euro  49.211,44)  e  che  non  residuano  somme  da
   corrispondere all'impresa aggiudicataria;
3. di  trasferire  la  somma  di L. 534.648 (Euro 276,12) al capitolo
   24940  in  entrata  del  bilancio regionale del corrente esercizio
   finanziario;
4. la  somma  pari al L. 2.761.918,= (Euro 1.426,41) come indicata in
   narrative costituisce economia sul finanziamento dell'intervento,
5. il presente provvedimento, soggetto a pubblicita'/pubblicazione ai
   sensi  della  L.R.  n.  9/95 in quanto conclusivo del procedimento
   amministrativo   regionale,   e'   pubblicato   per  estratto  sul
   Bollettino  Ufficiale  della Regione Toscana ai sensi dell'art. 3,
   comma 2, L. R. n. 18/96.

Firenze, 31 ottobre 2000

                                  il sub commissario: FRANCI