COMUNE DI LATINA

CONCORSO

Concorso  pubblico,  per  titoli ed esami, per la copertura di cinque
posti  di  insegnante di scuola materna - cat. C, posizione economica
C1 (ex sesta qualifica funzionale) - Area socio-culturale.
(GU n.96 del 12-12-2000)

    E'  indetto  concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per la
copertura  di  cinque  posti di insegnante di scuola materna, cat. C,
posizione  economica  C1  (ex  sesta  qualifica funzionale) dell'area
socio  culturale, a tempo indeterminato e a tempo pieno. Si da' luogo
alla  riserva  di  cui  all'art. 3, comma 65, della legge 24 dicembre
1993,  n. 537,  in  quanto si forma l'unita' percentuale dei posti da
riservare alle categorie militari ivi richiamate.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma di maturita' magistrale o
abilitazione  all'insegnamento  nelle  scuole  di grado preparatorio,
ovvero  ancora, per i cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione
europea,  possesso di un titolo professionale riconosciuto abilitante
all'insegnamento   nella   scuola   materna   ai  sensi  del  decreto
legislativo 2 maggio 1994, n. 319.
    Gli  aspiranti  al  posto  sopra  specificato  dovranno essere in
possesso dei seguenti requisiti alla scadenza del bando:
      1) cittadinanza italiana o di altro Stato dell'Unione europea;
      2) godimento dei diritti politici;
      3)  idoneita' fisica allo svolgimento dei compiti connessi alla
posizione  funzionale  del  posto  a concorso, accertata direttamente
dall'amministrazione   per   i  concorrenti  utilmente  collocati  in
graduatoria, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui
alla legge 5 febbraio 1992, n. 104;
      4)  per  i  concorrenti  di sesso maschile: essere in posizione
regolare  nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al
servizio  militare  ai  sensi  dell'art. 4 del decreto del Presidente
della Repubblica 14 febbraio 1964, n. 237;
      5)  non  aver  riportato  condanne  penali  e  non essere stati
interdetti  o  sottoposti  a  misure  che  escludono secondo le leggi
vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali;
      6) non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica
amministrazione;
      7)  i  cittadini degli Stati membri dell'Unione europea, devono
inoltre  possedere  i  seguenti  requisiti ai fini dell'assunzione ai
posti della pubblica amministrazione:
        a)  godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di
appartenenza o di provenienza;
        b)  essere  in  possesso,  fatta  eccezione della titolarita'
della  cittadinanza  italiana,  di tutti gli altri requisiti previsti
per i cittadini della Repubblica;
        c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    Il trattamento economico e' quello previsto dal C.C.N.L. comparto
enti locali 1998/2001 per la cat. C, posizione economica C1 (ex sesta
qualifica funzionale).
    Prove di esame:
      prove scritte:
        a)  legislazione amministrativa concernente l'attivita' degli
enti locali;
        b)  dimostrazione  della  conoscenza  della  piu'  aggiornata
ricerca  pedagogica sociale e psicologica relativa all'eta' evolutiva
con  particolare  riguardo  alle  problematiche  inerenti alle scuole
materne.
      Prova orale e pratica:
        a) materie delle prove scritte;
        b) legislazione riguardante l'istituzione e la gestione delle
scuole materne;
        c) tecniche e metodologie educative;
        d) igiene e dietetica;
        e)   interventi   per   l'inserimento   sociale   di  bambini
handicappati;
        f)   nozioni   di   diritto   costituzionale   e  di  diritto
amministrativo;
        g) nozioni di diritto penale e civile;
        h) nozioni di lingua straniera;
        i)    accertamento    della    conoscenza    dell'uso   della
apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse.
    Gli  aspiranti dovranno presentare, a pena di esclusione, domanda
in  carta  semplice  mediante  raccomandata a.r. a mezzo del servizio
postale,  diretta al comune di Latina, cap. 04100, piazza del Popolo,
1  -  Settore  affari  del  personale,  entro  le  ore  14 del giorno
29 gennaio  2001, a tal fine fara' fede il timbro a data dell'ufficio
postale  accettante.  Sulla busta contenente la domanda dovra' essere
riportata  la indicazione del concorso a cui si partecipa. Il termine
e' perentorio.
    A   detta   domanda  dovranno  essere  poi  allegati  i  seguenti
documenti:
      il titolo di studio richiesto per l'accesso;
      ricevuta dell'avvenuto versamento della tassa di concorso di L.
7.500  intestato al comune di Latina - Servizio tesoreria - Monte dei
Paschi di Siena, cap. 04100 - c/c n. 12580049;
      nonche'  ogni  altro documento e/o titolo, curriculum formativo
e/o   professionale,  titoli  di  studio  con  indicazione  del  voto
conseguito,  titoli  di  cultura,  titoli  di  servizio  in  pubblica
amministrazione,  titoli  vari  ecc,  ritenuti  utili  ai  fini della
formazione della graduatoria di merito.
    I  predetti  documenti  dovranno  essere  allegati in originale o
copia  conforme,  o possono essere sostituiti con le dichiarazioni di
cui  all'art. 3  della  legge n. 127/1997. Per ulteriori informazioni
rivolgersi  presso  lo  sportello del cittadino del comune di Latina,
piazza del popolo (ex albergo Italia) - 04100 Latina - tel. 800018353
(numero  verde), oppure settore affari del personale comune di Latina
tel. 0773/652244  -  Fax  0773/652349. Inoltre copia del bando con il
testo  integrale,  fac-simile  della  domanda  di  partecipazione  al
concorso,  possono  essere consultati sul territorio nazionale presso
le  sedi delle prefetture, le amministrazioni provinciali ed i comuni
capoluogo  di  provincia  nonche'  pubblicati  sul  sito Internet del
comune di Latina www.comune.latina.it
      Latina, 9 dicembre 2000
Il sindaco: Finestra
Il dirigente del settore: Loreto