MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 23 luglio 2001 

Ridefinizione  del  numero dei posti per le immatricolazioni ai corsi
di  durata  triennale  e  ai corsi di diploma universitario afferenti
alla   facolta'  di  medicina  e  chirurgia,  per  l'anno  accademico
2001/2002.
(GU n.217 del 18-9-2001)

                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto  il  decreto ministeriale 2 luglio 2001 con il quale e' stato
determinato,  ai  sensi  della legge 2 agosto 1999, n. 264, il numero
dei  posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai
corsi  di durata triennale e di diploma universitario di cui all'art.
6,  comma  3,  del  decreto  legislativo  n.  502/1992  e  successive
modificazioni,  nonche'  disposta la ripartizione degli stessi fra le
singole sedi universitarie;
  Vista la tabella parte integrante del predetto decreto ministeriale
2  luglio  2001  ed,  in particolare, il numero dei posti definiti in
quindici   per   l'Universita'   di   Pavia   e   riservati   per  le
immatricolazioni degli studenti comunitari e non comunitari di cui al
decreto  legislativo  25 luglio  1997,  n.  286, art. 39, comma 5, al
corso  di  diploma  universitario  in  tecnico di radiologia medica o
corso  di laurea afferente alla classe 3 e non venticinque cosi' come
deliberato dai competenti organi accademici;
  Vista la richiamata tabella ed, in particolare, il numero dei posti
definiti  in  venti  per  l'Universita' di Palermo e riservati per le
immatricolazioni degli studenti comunitari e non comunitari di cui al
decreto  legislativo  25  luglio  1997,  n. 286, art. 39, comma 5, al
corso  di  diploma  universitario  in  logopedista  o corso di laurea
afferente  alla  classe  2,  diversamente  da  quanto  deliberato dai
competenti organi accademici;
  Vista  la nota in data 19 giugno 2001 con la quale l'Universita' di
Verona  comunica  che  e'  in  corso  la  trasformazione della scuola
diretta a fini speciali in fisiopatologia cardiocircolatoria in corso
di   laurea   di  primo  livello  della  classe  delle  lauree  delle
professioni   sanitarie   tecniche   e  indica  l'offerta  potenziale
formativa per le immatricolazioni relative all'anno 2001/2002;
  Vista la richiamata tabella ed, in particolare, il numero dei posti
definiti per il corso in tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria
e perfusione cardiovascolare;
  Vista  la  nota  in  data  9 luglio 2001 con la quale l'Universita'
"Federico  II"  di Napoli richiede, sulla base della delibera assunta
dal  consiglio  della  facolta'  di  medicina  e chirurgia, che venga
ridotto  il  numero  dei  posti  definito  con  il richiamato decreto
ministeriale  2  luglio  2001  per  il  corso di tecnico sanitario di
radiologia   medica   in   considerazione  della  comunicazione  resa
dall'assessorato  regionale  alla  sanita'  in  merito  al fabbisogno
formativo  regionale per la specifica figura del tecnico sanitario di
radiologia medicina;
  Vista  la  nota 9 luglio 2001 con la quale l'Universita' di Bologna
chiede  l'ampliamento dei posti definiti con il piu' volte richiamato
decreto  ministeriale  2  luglio  2001  per il corso universitario di
infermiere,  a fronte delle rilevanti esigenze del Servizio sanitario
regionale;
  Considerato  che  con  la  richiamata nota l'Universita' di Bologna
comunica  che  la  richiesta  e'  adeguata alle strutture disponibili
presso  la facolta' di medicina e chirurgia e le aziende del Servizio
sanitario regionale, appositamente convenzionate;
  Vista  la nota in data 10 luglio 2001 con la quale l'Universita' di
Pavia  chiede, a fronte della delibera assunta dal senato accademico,
l'ampliamento    del    numero   dei   posti   disponibili   per   le
immatricolazioni  al corso di diploma di infermiere in considerazione
della  motivata  esigenza rappresentata dall'ospedale di Treviglio di
formare  un  maggior  numero  di  infermieri  a  seguito  delle  note
difficolta'  di  reperire  personale  infermieristico sul mercato del
lavoro;
  Preso atto che, con il previsto parere reso in data 28 giugno 2001,
il  Ministero  della  sanita'  ha  sottolineato  la  opportunita'  di
prevedere  un  maggior  numero  di accessi per il corso di infermiere
rispetto   al   totale   proposto,   risultante  dalle  potenzialita'
comunicate  da  tutte  le sedi universitarie, stante la necessita' di
formare circa ventimila infermieri al fine di arginare i disservizi e
i  disagi  a  tutti i livelli assistenziali che derivano dall'attuale
organizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari;
  Vista  la  nota in data 9 luglio 2001 con la quale l'Universita' di
Bologna  comunica  che il corso di diploma di tecnico audioprotesista
e'  stato  attivato  con  decreto rettorale n. 31 del 4 luglio 2001 a
decorrere  dall'anno  accademico  2001/2002 e si indicano le relative
potenzialita' formative;
  Visto  il  decreto  rettorale  13  febbraio 2001 con il quale viene
inserito nel nuovo ordinamento dell'Universita' di Bologna il diploma
universitario di tecnico audioprotesista;
  Considerato  che con il ricordato parere il Ministero della sanita'
ha  anche  sottolineato che per quanto attiene al corso per i tecnici
di  audioprotesi  andrebbe  previsto  un  maggior numero di accessi a
fronte  del  numero proposto, richiamando l'esigenza di prevedere una
formazione  che possa soddisfare la domanda di prestazioni, come piu'
volte sottolineata dall'associazione professionale;
  Considerata  la  necessita'  di  procedere  alla  ridefinizione del
numero dei posti per le immatricolazioni ai corsi di durata triennale
e  corsi di diploma universitario afferenti alla facolta' di medicina
e chirurgia per l'anno accademico 2001/2002;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. L'art. 1, comma 1, del decreto ministeriale 2 luglio 2001 di cui
alle  premesse  e'  modificato  nel  senso  che  il  numero dei posti
disponibili  a  livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di
durata  triennale e di diploma universitario di cui all'art. 6, comma
3,  del  decreto  legislativo  n. 502/1992 e successive modificazioni
destinati  per  gli  studenti  comunitari  e non comunitari di cui al
decreto  legislativo 25 luglio 1997, n. 286, art. 9, comma 5, risulta
essere il seguente:
    diploma di tecnico sanitario di radiologia medica (o corso laurea
afferente classe 3) da 678 a 673;
    diploma  di  logopedista  (o corso laurea afferente classe 2): da
316 a 296;
    diploma   di   tecnico  di  fisiopatologia  cardiocircolatoria  e
perfusione cardiovascolare (o corso laurea afferente classe 3): da 47
a 57;
    diploma  di  infermiere  (o  corso laurea afferente classe 1): da
10.087 a 10.227;
    diploma  di  tecnico di audioprotesista (o corso laurea afferente
classe 3): da 203 a 209.
  2.  Conseguentemente,  nella  tabella  parte  integrante del citato
decreto  ministeriale  2  luglio  2001  sono  apportate  le  seguenti
modifiche:
    corso di diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia
medica (o corso laurea afferente classe 3):
      Universita'  di  Pavia:  da  15  a  25  posti  per gli studenti
comunitari  e  non comunitari di cui al decreto legislativo 25 luglio
1997. n. 286, art. 39, comma 5;
      Universita'  "Federico  II" di Napoli: da 55 a 40 posti per gli
studenti comunitari e non comunitari di cui al decreto legislativo 25
luglio 1997, n. 286, art. 39, comma 5;
    corso  di  diploma universitario in logopedista o corso di laurea
afferente  alla classe 2: Universita' di Palermo: da 20 a 0 posti per
gli   studenti   comunitari  e  non  comunitari  di  cui  al  decreto
legislativo 25 luglio 1997, n. 286, art. 39, comma 5;
    diploma   di   tecnico  di  fisiopatologia  cardiocircolatoria  e
perfusione  cardiovascolare  (o  corso  laurea  afferente  classe 3):
Universita'  di  Verona:  10  posti per gli studenti comunitari e non
comunitari di cui al decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 286, art.
39, comma 1;
    corso  di  diploma  universitario  di  infermiere (o corso laurea
afferente classe 1):
      Universita'  di  Bologna:  da  320 a 420 posti per gli studenti
comunitari  e  non comunitari di cui al decreto legislativo 25 luglio
1997, n. 286, art. 39, comma 5;
      Universita'  di  Pavia:  da  220  a  260 posti per gli studenti
comunitari  e  non comunitari di cui al decreto legislativo 25 luglio
1997, n. 286, art. 39, comma 5;
    corso  di  diploma  universitario  di  tecnico audioprotesista (o
corso laurea afferente classe 3): Universita' di Bologna: 6 posti per
gli   studenti   comunitari  e  non  comunitari  di  cui  al  decreto
legislativo 25 luglio 1997, n. 286, art. 39, comma 5.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 23 luglio 2001
                                                 Il Ministro: Moratti