MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 12 ottobre 2001 

Ridefinizione  del  numero dei posti per immatricolazioni ai corsi di
durata  triennale  e  corsi  di  diploma universitario afferenti alla
facolta' di medicina e chirurgia, per l'anno 2001/2002.
(GU n.257 del 5-11-2001)

                     IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
  Visto  il  decreto ministeriale 2 luglio 2001 con il quale e' stato
determinato,  ai  sensi  della legge 2 agosto 1999, n. 264, il numero
dei  posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai
corsi   di  durata  triennale  e  di  diploma  universitario  di  cui
all'articolo  6,  comma  3,  del  decreto  legislativo  n. 502/1992 e
successive  modificazioni,  nonche'  disposta  la  ripartizione degli
stessi fra le singole sedi universitarie;
  Visto  il  decreto  ministeriale  23  luglio 2001 con il quale sono
state  apportate modifiche al precitato decreto ministeriale 2 luglio
2001;
  Vista la tabella parte integrante del predetto decreto ministeriale
2 luglio 2001 ed, in particolare, il numero dei posti previsti per le
immatricolazioni degli studenti comunitari e non comunitari di cui al
decreto  legislativo  25  luglio  1997, n. 286, articolo 39, comma 5,
relativo   ai   corsi  universitari  in  fisioterapista,  in  tecnico
sanitario  di radiologia medica, in infermiere, in igienista dentale,
in ortottista assistente in oftalmologia, in ostetrico/a e in tecnico
della riabilitazione psichiatrica e psicosociale;
  Vista  la  nota  in  data  23  agosto  2001 con la quale la Seconda
universita'  di  Napoli  comunica  che, per mero errore materiale, e'
stata  a  suo  tempo comunicata l'offerta potenziale formativa per il
corso  in  fisioterapista, in misura inferiore a quella programmabile
dall'Ateneo corrispondente ad ottanta;
  Viste  le  note  in  data  3  e  24  settembre  2001  con  le quali
l'Universita'  Cattolica  "S.  Cuore",  comunica  l'impossibilita' di
attivare  presso  L'Arge  provincia  autonoma  di  Bolzano i corsi in
fisioterapista  e in infermiere e l'attivazione di quest'ultimo corso
presso   la   AUSL   Centro  Molise  di  Campobasso,  ridefinendo  le
potenzialita' formative;
  Vista  la  nota in data 6 settembre 2001 con la quale l'Universita'
"La  Sapienza"  di  Roma richiede l'ampliamento di dieci posti per il
corso in fisioterapista presso il polo didattico della regione Molise
-  Istituto  di  ricovero  e cura a carattere scientifico Neuromed di
Pozzilli;
  Viste  le note rispettivamente in data 6 e 18 settembre 2001 con le
quali  l'Universita' di Bari richiede l'ampliamento di settanta posti
per   il   corso   in   infermiere,  di  quaranta  per  il  corso  in
fisioterapista e di venti per il corso in igienista dentale;
  Vista  la  nota  in data 13 settembre con la quale l'Universita' di
Modena  e  Reggio Emilia richiede l'ampliamento di venti posti per il
corso in radiologia medica;
  Vista  la nota in data 21 settembre 2001 con la quale l'Universita'
de  L'Aquila  richiede  l'ampliamento  di  dieci posti per i corsi in
infermiere,   in  igienista  dentale,  in  ortottista  assistente  in
oftalmologia,   in   ostetrico/a,  in  tecnico  della  riabilitazione
psichiatrica  e  psicosociale  e  di  venti  posti  per  il  corso in
fisioterapista;
  Vista  la  nota  in data 25 settembre con la quale l'Universita' di
Chieti  richiede  l'ampliamento  di  quaranta  posti  per il corso in
infermiere;
  Vista  la nota in data 3 ottobre con la quale l'Universita' di Bari
comunica  che,  per  mera  omissione,  non ha a suo tempo indicato in
venticinque  il  numero dei posti per le immatricolazioni al corso di
laurea  in  infermiere  presso  la  Scuola sottufficiali della Marina
militare di Taranto;
  Considerato  che  con  le richiamate note le rispettive Universita'
comunicano che la richiesta e' adeguata alle risorse e alle strutture
disponibili;
  Visto il parere del Ministero della sanita' in data 28 giugno 2001;
  Visti  i  pareri  espressi  dal  Ministero  salute  in data 24 e 26
settembre 2001;
  Considerata  la  necessita'  di  procedere  alla  ridefinizione del
numero dei posti per le immatricolazioni ai corsi di durata triennale
e  corsi di diploma universitario afferenti alla facolta' di medicina
e chirurgia per l'anno accademico 2001/2002:
Decreta:
                               Art. 1.
  1.  L'articolo  1, comma 1, del decreto ministeriale 2 luglio 2001,
di  cui alle premesse, e' modificato nel senso che ad alcuni corsi di
durata  triennale  e  di diploma universitario di cui all'articolo 6,
comma   3,   del   decreto   legislativo  n.  502/1992  e  successive
modificazioni,  il  numero  dei posti disponibili a livello nazionale
per le immatricolazioni degli studenti comunitari e non comunitari di
cui al decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 286, articolo 39, comma
5,  e  degli  studenti  non  comunitari residenti all'estero, risulta
essere il seguente:
    diploma in tecnico sanitario di radiologia medica (o corso laurea
afferente alla classe 3): da 673 a 693;
    diploma  in  infermiere (o corso laurea afferente alla classe 1):
da 11.013 a 10.968;
    diploma  in  fisioterapista  (o  corso  di  laurea afferente alla
classe 2): da 1.872 a 1.942;
    diploma  in  igienista  dentale  (o  corso  laurea afferente alla
classe 3): da 315 a 345;
    diploma  in ortottista assistente in oftalmologia (o corso laurea
afferente alla classe 2): da 201 a 211;
    diploma  in ostetrico/a (o corso laurea afferente alla classe 1):
da 842 a 852;
    diploma   in   tecnico   della   riabilitazione   psichiatrica  e
psicosociale (o corso laurea afferente alla classe 2): da 235 a 245.
  2.  Conseguentemente,  nella  tabella  parte  integrante del citato
decreto  ministeriale  2  luglio  2001  sono  apportate  le  seguenti
modifiche   in   merito  al  numero  dei  posti  disponibili  per  le
immatricolazioni degli studenti comunitari e non comunitari di cui al
decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 286, articolo 9, comma 5:
    corso di diploma universitario in tecnico sanitario di radiologia
medica (o corso laurea afferente alla classe 3):
      Universita' di Modena e Reggio Emilia: da 15 a 35;
    corso  di  diploma  universitario  in  infermiere (o corso laurea
afferente alla classe 1):
      Universita' di Bari: da 260 a 355;
      Universita' di Chieti da 160 a 200;
      Universita' de L'Aquila da 150 a 160;
      Universita' Cattolica "S. Cuore" da 580 a 390.
    corso  di diploma universitario in fisioterapista (o corso laurea
afferente alla classe 2):
      Universita' di Bari da 100 a 140;
      Universita' de L'Aquila da 30 a 50;
      Seconda Universita' di Napoli da 65 a 80;
      Roma "La Sapienza" I Facolta' da 185 a 195;
      Universita' Cattolica "S. Cuore" da 115 a 100;
  corso di diploma universitario in igienista dentale (o corso laurea
afferente alla classe 3):
      Universita' di Bari da 10 a 30;
      Universita' de L'Aquila da 20 a 30.
    corso  di  diploma  universitario  in  ortottista  assistente  in
oftalmologia (o corso laurea afferente alla classe 2):
      Universita' de L'Aquila da 20 a 30.
    corso  di  diploma  universitario  in ostetrico/a (o corso laurea
afferente alla classe 1):
      Universita' de L'Aquila da 20 a 30.
    corso  di  diploma  universitario in tecnico della riabilitazione
psichiatrica e psicosociale (o corso laurea afferente alla classe 2):
      Universita' de L'Aquila da 20 a 30.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 12 ottobre 2001
                                                 Il Ministro: Moratti