ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

PROVVEDIMENTO 4 dicembre 2001 

Autorizzazione   a   Desio  Vita  S.p.a.,  in  Desio,  ad  esercitare
l'attivita' assicurativa nei rami I, III e IV di cui all'allegato I -
tabella   A)   -  al  decreto  legislativo  17 marzo  1995,  n.  174.
(Provvedimento n. 1979).
(GU n.288 del 12-12-2001)

                     L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO

  Vista  la  legge  12  agosto 1982, n. 576, recante la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni,   e   le  successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  9  gennaio  1991,  n.  20, recante integrazioni e
modifiche  alla  legge  12 agosto 1982, n. 576, e norme sul controllo
delle  partecipazioni  di  imprese o enti assicurativi e in imprese o
enti  assicurativi,  e  le  successive  disposizioni  modificative ed
integrative;
  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione
della  direttiva  92/96/CEE in materia di assicurazione diretta sulla
vita, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Visto  il  decreto  legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, recante il
"Testo   unico  delle  disposizioni  in  materia  di  intermediazione
finanziaria"  ed,  in  particolare,  la  Sezione  V,  concernente  le
disposizioni  applicabili  al  collegio  sindacale  delle  imprese di
assicurazione con azioni quotate;
  Visto  il  decreto  legislativo  13  ottobre  1998, n. 373, recante
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle   assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo,  ed  in
particolare,  l'art. 4, comma 19, modificativo dell'art. 14, comma 1,
lettera i) della legge n. 576/1982, il quale prevede che il consiglio
dell'Istituto  esprima  il proprio parere, tra l'altro, in materia di
autorizzazioni all'esercizio dell'attivita' assicurativa;
  Visto  il  decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 343, di attuazione
della  direttiva 95/26/CE in materia di rafforzamento della vigilanza
prudenziale nel settore assicurativo;
  Visto  il  provvedimento ISVAP n. 1617-G del 21 luglio 2000 recante
modalita'  tecniche  di  individuazione  delle fattispecie di stretti
legami di cui all'art. 1 del citato decreto legislativo n. 343/1999;
  Visto  il decreto ministeriale 30 marzo 2000, n. 162, recante norme
per la fissazione dei requisiti di professionalita' e di onorabilita'
dei  membri  del  collegio  sindacale,  regolamento  emanato ai sensi
dell'art. 148, comma 4, del citato decreto legislativo n. 58/1998;
  Vista  l'istanza  del 27 luglio 2001 con la quale la societa' Desio
Vita   S.p.a.   ha   chiesto  di  essere  autorizzata  ad  esercitare
l'attivita' assicurativa nei rami I, III e IV di cui all'allegato I -
tabella A) - al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174;
  Vista la documentazione allegata alla predetta istanza, compreso lo
statuto sociale, nonche' le successive integrazioni;
  Rilevata  la conformita' delle norme statutarie della societa' alla
vigente disciplina del settore assicurativo;
  Vista  la  delibera  con la quale il consiglio dell'Istituto, nella
seduta del 30 novembre 2001, ritenuta la sussistenza dei requisiti di
accesso  all'attivita' assicurativa previsti dalla normativa vigente,
si  e'  espresso favorevolmente in merito all'istanza soprarichiamata
presentata da Desio Vita S.p.a.;
                              Dispone:
  La  societa'  Desio  Vita  S.p.a.,  con sede in Desio (Milano), via
Rovagnati n. 1, e' autorizzata ad esercitare l'attivita' assicurativa
nei  rami I, III e IV di cui all'allegato I - tabella A) - al decreto
legislativo  17 marzo  1995, n. 174, con contestuale approvazione del
relativo  statuto ai sensi dell'art. 9, comma 4, del suddetto decreto
legislativo.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 4 dicembre 2001
                                             Il presidente: Manghetti