MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 1 agosto 2002 

Comunicazione,  ai  sensi  dell'art.  5,  comma 2,  del decreto-legge
8 luglio  2002,  n.  138,  dell'avvenuto  esaurimento  delle  risorse
disponibili  per l'anno 2002, concernenti il credito d'imposta di cui
all'art. 7 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
(GU n.183 del 6-8-2002)

                 IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
                      IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
                      per le politiche fiscali
                                  e
                            IL DIRETTORE
                     dell'Agenzia delle entrate
  Visto  l'art.  5, comma 1, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138,
che prevede l'integrale conferma dei crediti d'imposta previsti dalle
vigenti  disposizioni  di  legge,  nonche' la possibilita' della loro
fruizione entro i limiti degli oneri finanziari previsti in relazione
alle relative disposizioni;
  Visto  il  comma  2 del citato art. 5, con il quale e' previsto che
con uno o piu' decreti del Ministro dell'economia e delle finanze, di
natura   non  regolamentare,  sono  stabilite,  per  ciascun  credito
d'imposta,  la  data  di  decorrenza  delle disposizioni previste dal
comma  1,  e  le  modalita' di controllo dei relativi flussi; nonche'
che,  con  decreto  interdirigenziale  da  pubblicare  nella Gazzetta
Ufficiale   e'   comunicato   l'avvenuto  esaurimento  delle  risorse
disponibili per la fruizione del predetto credito d'imposta, e che, a
decorrere dalla pubblicazione di tale decreto, i soggetti interessati
non possono piu' fruire di nuovi crediti di imposta i cui presupposti
si  sono  realizzati  successivamente  alla data di entrata in vigore
dello stesso decreto-legge n. 138 del 2002;
  Visto  il  decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 1
agosto  2002  con  il  quale  e'  stato previsto, tra l'altro, che il
credito  d'imposta di cui all'art. 7 della legge 23 dicembre 2000, n.
388, relativo alle assunzioni dei lavoratori dipendenti con contratto
di  lavoro  a  tempo indeterminato, e' fruibile, per l'anno 2002, nel
limite  di  Euro 652.138.210; e che con decreto interdirigenziale, da
pubblicare   nella   Gazzetta   Ufficiale  e'  comunicato  l'avvenuto
esaurimento  delle  risorse disponibili per la fruizione del predetto
credito d'imposta;
  Accertato  che, alla data del 29 luglio 2002, in sede di versamento
unitario i crediti d'imposta di cui al predetto art. 7 della legge n.
388  del  2000,  relativi  all'esercizio  finanziario 2002 sono stati
utilizzati   per   un  ammontare  superiore  al  predetto  limite  di
Euro 652.138.210;
                             Decretano:
                               Art. 1.
  1.  Ai sensi dell'art. 5, comma 2, del decreto-legge 8 luglio 2002,
n.   138,   e'   comunicato   l'avvenuto  esaurimento  delle  risorse
disponibili  per l'anno 2002, concernenti il credito d'imposta di cui
all'articolo  7  della  legge 23 dicembre 2000, n. 388, relativo alle
assunzioni  dei lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo
indeterminato.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
    Roma, 1 agosto 2002
                 Il ragioniere generale dello Stato
                               Grilli
          Il Capo del Dipartimento per le politiche fiscali
                              Manzitti
               Il direttore dell'Agenzia delle entrate
                               Ferrara