COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 29 novembre 2002 

Nuclei  valutazione  e verifica - Assegnazioni 2002 (Art. 1, comma 7,
legge  n.  144/1999  e  art.  145,  comma  10,  legge  n.  388/2000).
(Deliberazione n. 98/2002).
(GU n.15 del 20-1-2003)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
    Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144 ed in particolare l'art. 1,
comma  7,  che prevede l'istituzione di un Fondo - da ripartire sulla
base  di  apposita  deliberazione  di  questo  Comitato,  sentita  la
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
Province  autonome  -  finalizzato  alla  costituzione  di  Nuclei di
valutazione   e   verifica  degli  investimenti  pubblici  presso  le
Amministrazioni  centrali  e  regionali,  ivi  compreso  il  ruolo di
coordinamento svolto dal CIPE;
    Visto  l'art. 145, comma 10, della legge 23 dicembre 2000, n. 388
(finanziaria  2001),  che  ha, fra l'altro, incrementato la dotazione
annua  del predetto Fondo, a partire dal 2001, da 10 a 40 miliardi di
lire (20,66 Meuro);
    Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente
la  riforma  dell'organizzazione  del  Governo,  a norma dell'art. 11
della legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Visto  il  decreto-legge  12  giugno 2001, n. 217, convertito con
modificazioni nella legge 3 agosto 2001, n. 317, recante modifiche al
decreto  legislativo  n. 300/1999, nonche' alla legge 30 luglio 1988,
n. 400, in materia di organizzazione del Governo;
    Viste  le direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri del
10  settembre  1999  e  del 24 aprile 2001, concernenti gli indirizzi
operativi  per  la  costituzione dei predetti Nuclei di valutazione e
verifica;
    Vista  la  propria  delibera  del  3 maggio 2001, n. 67 (Gazzetta
Ufficiale  n.  183/2001), con la quale e' stato ripartito, per l'anno
2001, l'importo di lire 40 miliardi (pari a 20,66 Meuro), autorizzato
dall'art.  145,  comma  10  della  legge  finanziaria  2001,  per  le
finalita' dell'articolo 1 della legge n. 144/1999 sopra richiamata;
    Considerato   che   tale  delibera  di  ripartizione  prevede  la
destinazione: di lire 4 miliardi (2,06 Meuro) a favore delle funzioni
orizzontali  e,  per  il cofinanziamento delle spese di funzionamento
dei  relativi  Nuclei,  di  lire  28  miliardi (pari a 14,46 Meuro) a
favore  delle  regioni e Province autonome (con una quota di circa il
55%  riservata  al  Centro-Nord  e  una  quota  di  circa  il  45% al
Mezzogiorno,  secondo  il  riparto  delle  spese  in  conto  capitale
programmate  nel DPEF 2000-2003 per il periodo 2000-2006) e di lire 8
miliardi (4,13 Meuro) a favore delle Amministrazioni centrali;
    Tenuto  conto  dell'attivita' di ricognizione svolta dal Comitato
tecnico  paritetico - costituito dalla Conferenza Stato-Regioni il 21
ottobre  1999  ed  operante presso il Ministero dell'economia e delle
finanze,  Dipartimento  per  le  politiche di sviluppo e coesione, in
linea  con gli indirizzi di questo Comitato definiti nella seduta del
20 dicembre 2001;
    Considerato  che il protocollo di intesa tra lo Stato, le regioni
e  le  Province  autonome per la costituzione ed avvio della rete dei
Nuclei  e'  stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni in data 24
ottobre 2002;
    Vista  la  nota  n.  0034816 del 18 novembre 2002 con la quale il
Dipartimento  per  le  politiche di sviluppo e coesione del Ministero
dell'economia  e  delle finanze, propone per il riparto delle risorse
stanziate per l'anno 2002 - nelle more dell'avvio della suddetta rete
dei Nuclei, il cui Protocollo di intesa e' stato di recente approvato
-  di  adottare i medesimi criteri di riparto applicati con la citata
delibera  CIPE  n.  67/2001,  sui quali era stato acquisito il parere
favorevole  della  Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato,
le regioni e le Province autonome nella seduta del 19 aprile 2001;
    Tenuto  conto  che  nella suddetta proposta di ripartizione delle
risorse  si  prevede  che  il trasferimento delle quote assegnate, in
linea  con  il  punto  5)  della citata delibera n. 67/2001, avverra'
soltanto  a  favore  delle  Amministrazioni  centrali e regionali che
hanno  effettivamente  costituito  il proprio Nucleo di valutazione e
che  hanno  risposto  al  questionario formulato dal Comitato tecnico
paritetico,   nell'ambito   dell'attivita'   di   ricognizione  sopra
richiamata;
    Su proposta del Ministero dell'economia e delle finanze;
                              Delibera:
    1)  L'importo di 20.658,27 migliaia di euro stanziato, per l'anno
2002,  ai  sensi dell'articolo 145, comma 10, della legge n. 388/2000
per le finalita' richiamate in premessa, e' ripartito come segue:


                                                    Migliaia di euro
---------------------------------------------------------------------
Funzioni orizzontali                                   |    2.065,82
-------------------------------------------------------|-------------
- Monitoraggio degli investimenti pubblici, connessa   |
  banca dati e rete dei Nuclei                         |
-------------------------------------------------------|-------------
Cofinanziamento dei costi di funzionamento dei Nuclei  |
-------------------------------------------------------|-------------
- Nuclei regionali                                     |  14.460,79
-------------------------------------------------------|-------------
- Nuclei centrali                                      |   4.131,66
-------------------------------------------------------|-------------
TOTALE RISORSE                                         |  20.658,27
-------------------------------------------------------|-------------

    2)   L'importo  di  14.460,79  migliaia  di  euro,  destinato  al
cofinanziamento   delle   spese   di   funzionamento  dei  Nuclei  di
valutazione  e  verifica  degli investimenti pubblici delle Regioni e
Province   autonome,   indicati   al  precedente  punto 1,  e'  cosi'
ripartito:


                                      Migliaia di euro
-------------------------------------------------------
   REGIONI E P.A.                 | ASSEGNAZIONI 2002
----------------------------------|--------------------
Emilia Romagna                    |             769,01
----------------------------------|--------------------
Friuli Venezia Giulia             |             403,35
----------------------------------|--------------------
Lazio                             |             857,32
----------------------------------|--------------------
Liguria                           |             456,03
----------------------------------|--------------------
Lombardia                         |           1.416,64
----------------------------------|--------------------
Marche                            |             416,78
----------------------------------|--------------------
P.A. Bolzano                      |             324,85
----------------------------------|--------------------
P.A. Trento                       |             321,24
----------------------------------|--------------------
Piemonte                          |             805,67
----------------------------------|--------------------
Toscana                           |             676,56
----------------------------------|--------------------
Umbria                            |             356,87
----------------------------------|--------------------
Valle d'Aosta                     |             277,85
----------------------------------|--------------------
Veneto                            |             804,64
----------------------------------|--------------------
TOTALE CENTRO-NORD: 54,54%        | 7.886,81
----------------------------------|--------------------
Abruzzo                           |             526,79
----------------------------------|--------------------
Basilicata                        |             432,27
----------------------------------|--------------------
Calabria                          |             741,63
----------------------------------|--------------------
Campania                          |           1.379,46
----------------------------------|--------------------
Molise                            |             359,97
----------------------------------|--------------------
Puglia                            |           1.052,54
----------------------------------|--------------------
Sardegna                          |             735,43
----------------------------------|--------------------
Sicilia                           |           1.345,89
----------------------------------|--------------------
TOTALE MEZZOGIORNO 45,46%         | 6.573,98
----------------------------------|--------------------
TOTALE                            |          14,460,79
----------------------------------|--------------------

    3)   L'importo   di  4.131,66  migliaia  di  euro,  destinato  al
cofinanziamento   delle   spese   di   funzionamento  dei  Nuclei  di
valutazione  e  verifica  delle Amministrazioni centrali e' ripartito
come segue:


                                      Migliaia di euro
-------------------------------------------------------
  AMMINISTRAZIONI CENTRALI            |
--------------------------------------|----------------
Affari Esteri                         |    206,58
--------------------------------------|----------------
Ambiente e Tutela del Territorio      |    568,10
--------------------------------------|----------------
Attività Produttive                   |    413,17
--------------------------------------|----------------
Beni e Attività Culturali             |    413,17
--------------------------------------|----------------
Dipartimento per le Pari Opportunità  |    206,58
--------------------------------------|----------------
Infrastrutture                        |    774,69
--------------------------------------|----------------
Interno                               |    206,58
--------------------------------------|----------------
Istruzione, Ricerca e Università      |    568,10
--------------------------------------|----------------
Lavoro e Politiche Sociali            |    206,58
--------------------------------------|----------------
Politiche Agricole e Forestali        |    206,58
--------------------------------------|----------------
Salute                                |    361,53
--------------------------------------|----------------
TOTALE                                |  4.131,66
--------------------------------------|----------------

    4)  Alla  luce  dell'attivita'  di  ricognizione  disciplinata da
questo   Comitato   nella   seduta  del  21  dicembre  2001  e  della
documentazione  effettivamente pervenuta alla Segreteria del Comitato
-  dalla  quale  emerge  che  il  processo  di  costituzione, avvio e
operativita'  a  regime  dei  Nuclei delle Amministrazioni centrali e
regionali  e'  ancora  in corso - il trasferimento delle assegnazioni
2002,  di  cui  ai precedenti punti 2 e 3, avverra' - in linea con il
punto  5) della propria delibera n. 67/2001 - soltanto a favore delle
Amministrazioni   centrali   e  regionali  che  hanno  effettivamente
costituito  il  proprio  Nucleo  e che hanno risposto al questionario
definito  dal Comitato tecnico paritetico, nell'ambito dell'attivita'
di ricognizione richiamata in premessa;
    Per  il  corrente  esercizio  2002,  non potranno pertanto essere
trasferite le quote relative alla Provincia autonoma di Bolzano, alle
Regioni  Lazio ed Umbria, nonche' ai Ministeri del lavoro e politiche
sociali  e  dell'interno. Tali quote incrementeranno la dotazione del
Fondo per il prossimo esercizio.
    5) L'erogazione delle risorse di cui ai precedenti punti 1, 2 e 3
sara'  effettuata  da  parte del competente Servizio del Dipartimento
per le politiche di sviluppo e coesione del Ministero dell'economia e
delle  finanze,  secondo  le  indicazioni  del  Servizio  centrale di
segreteria CIPE.
    6) A partire dal 2003, la ripartizione delle risorse destinate al
cofinanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei delle diverse
Amministrazioni  centrali  e  regionali  sara'  disposta  sulla  base
dell'effettiva   operativita'   dei   Nuclei,   della  loro  adeguata
composizione in relazione alle competenze attribuite e della coerenza
delle  attivita'  effettivamente  svolte  rispetto  alle  finalita' e
modalita'  di cui all'art. 1 della legge n. 144/1999 e alle direttive
del Presidente del Consiglio dei Ministri, richiamate in premessa.
    A  tal fine questo Comitato definira' le modalita' delle relative
attivita'  di  ricognizione,  che  saranno  organizzate  dal Servizio
centrale  di  segreteria  del CIPE, per essere completate entro il 31
marzo  2003 con riferimento alla situazione risultante al 31 dicembre
2002.
      Roma, 29 novembre 2002
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Il segretario del CIPE: Baldassarri
Registrato alla Corte dei conti il 27 dicembre 2002
Ufficio  controllo  Ministeri  economico  finanziari,  registro  n. 7
Economia e finanze, foglio n. 88