COMUNE DI CASOLA VALSENIO

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003
(GU n.33 del 10-2-2003)

    Il  comune  di Casola Valsenio (provincia di Ravenna) ha adottato
il   19 dicembre  2002,  la  seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1. di stabilire per l'anno 2003 le aliquote dell'imposta comunale
sugli immobili nelle seguenti misure:
      abitazione principale e pertinenze - 5,4 per mille;
      abitazioni locate e pertinenze - 6,5 per mille;
      abitazioni che i proprietari concedono in locazione a titolo di
abitazione principale a canone di affitto concordato - 3,6 per mille;
      immobili non locati e pertinenze - 8 per mille;
      altri fabbricati - 6 per mille;
      aree fabbricabili - 7 per mille.
    Le  unita' immobiliari indicate alle categorie catastali C2, C6 e
C7   pertinenze   di   unita'  immobiliari  ad  uso  abitativo,  sono
assoggettate alla stessa aliquota dell'unita' immobiliare principale.
    2. di confermare in Euro 108,46 la detrazione dall'imposta dovuta
per   l'unita'  immobiliare  adibita  ad  abitazione  principale  del
soggetto  passivo.  Tale  detrazione  si  applica  anche  alle unita'
immobiliari,  appartenenti  alle  cooperative  edilizie  a proprieta'
indivisa,  adibite  ad  abitazione  principale  dai soci assegnatari,
nonche'  agli  alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi
per le case popolari.
    Sono  equiparate alle abitazioni principali le unita' immobiliari
in  uso  gratuito  ai  parenti  in  linea  retta  fino al primo grado
(genitori e figli).
    3.  di  stabilire  che  viene considerata direttamente adibita ad
abitazione  principale  l'unita'  immobiliare  posseduta  a titolo di
proprieta'  o  di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la
residenza  in  istituti  di ricovero o sanitari a seguito di ricovero
permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;
    4.  di  confermare  in Euro 180,76 la detrazione per l'abitazione
principale limitatamente ai contribuenti in situazioni di particolare
disagio   economico-sociale,  in  possesso  delle  condizioni  e  dei
requisiti  stabiliti  nella  regolamentazione di cui all'allegato "A"
che   costituisce  parte  integrante  e  sostanziale  della  presente
deliberazione
    (Omissis).