AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 18 dicembre 2002 

Autorizzazione  al  trasferimento  della  titolarita' del rapporto di
concessione  del  Servizio  nazionale  di  riscossione  per  l'ambito
territoriale  della  provincia  di  Rieti dalla Cassa di Risparmio di
Rieti S.p.a. alla SE.RI.T. Rieti S.p.a. (Servizio riscossione tributi
Rieti S.p.a.).
(GU n.34 del 11-2-2003)

                            IL DIRETTORE
                     dell'Agenzia delle entrate
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
  1.  Autorizzazione  al trasferimento della titolarita' del rapporto
concessorio.
  1.1. E' autorizzato il trasferimento della titolarita' del rapporto
di  concessione  del Servizio di riscossione dei tributi per l'ambito
territoriale  della  provincia  di  Rieti dalla Cassa di Risparmio di
Rieti S.p.a. alla SE.RI.T. Rieti S.p.a. (Servizio riscossione tributi
Rieti S.p.a.).
  1.2.  Il trasferimento della titolarita' avra' efficacia dalla data
stabilita   dalle   parti,  a  condizione  che  le  stesse  ne  diano
comunicazione   all'Agenzia   delle   entrate  -  Direzione  centrale
amministrazione  con  preavviso  di  almeno quindici giorni, mediante
raccomandata  a.r.,  e  che  la  SE.RI.T.  Rieti S.p.a., entro trenta
giorni  dalla  predetta  data,  provveda  alla voltura a proprio nome
della  cauzione  in  essere  prestata dalla CARIPLO S.p.a. a garanzia
degli obblighi derivanti dall'affidamento del servizio.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Motivazioni.
  Il  presente  atto  e'  stato  predisposto  a  seguito  all'istanza
pervenuta dalla Cassa di Risparmio di Rieti S.p.a. (di seguito CARIRI
S.p.a.),  volta  ad  ottenere l'autorizzazione al trasferimento della
titolarita'   del   rapporto   di   concessione  attualmente  gestito
nell'ambito territoriale della provincia di Rieti, ai sensi dell'art.
57, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112.
  La  costituzione  della  societa'  SE.RI.T.  Rieti S.p.a. (Servizio
riscossione  tributi  Rieti  S.p.a.) e' stata autorizzata dalla Banca
d'Italia  in  data  26 novembre  2002 e si inquadra nell'ambito di un
progetto,  gia'  previsto dalla controllante Holding IntesaBci Centro
S.p.a., di ristrutturazione e razionalizzazione dell'attivita' svolta
dalla  CARIRI  S.p.a.,  tendente  a  separare l'attivita' prettamente
bancaria  da  quella  della  riscossione  dei  tributi, attraverso il
passaggio di tale servizio da una gestione in forma diretta, da parte
della banca, ad una gestione in forma societaria.
  La  SE.RI.T.  Rieti S.p.a. e' una societa' per azioni costituita il
29 novembre   2002,   avente  per  oggetto  sociale  la  gestione  in
concessione  del  servizio  di  riscossione  dei tributi, dei compiti
connessi  o  complementari  indirizzati  anche  al supporto sia delle
attivita'  tributarie e di gestione patrimoniale degli enti creditori
diversi dallo Stato, sia delle altre attivita' di riscossione ad essi
attribuite dalla legge.
  Il  capitale  sociale  della  SE.RI.T.  Rieti  S.p.a.,  interamente
sottoscritto  e  versato,  e'  pari  a  Euro  2.600.000, suddiviso in
100.000  azioni  del  valore nominale di Euro 26 ciascuna detenute al
100%  dalla CARIRI S.p.a., e risulta, pertanto, conforme ai requisiti
previsti  dagli  articoli  2,  comma  2,  e  57, comma 3, del decreto
legislativo n. 112 del 1999.
  Relativamente  alle condizioni tecniche di cui all'art. 2, comma 6,
dello   stesso   decreto   legislativo   n.  112  del  1999,  con  il
trasferimento   della   titolarita'   del  rapporto  di  concessione,
permangono  le  condizioni  idonee  a  garantire  lo  svolgimento del
servizio  di  riscossione, in quanto alla SE.RI.T. Rieti S.p.a. viene
conferito,  da  parte della CARIRI S.p.a., il ramo d'azienda relativo
all'attivita' oggetto di concessione.
  La  fattispecie  delineata,  quindi,  e'  pienamente  riconducibile
all'ipotesi  disciplinata dalla normativa di riferimento e, pertanto,
con   il   presente  provvedimento  si  dispone  l'autorizzazione  al
trasferimento  della  titolarita'  della  concessione, per la residua
durata,  dalla Cassa di Risparmio di Rieti S.p.a. alla SE.RI.T. Rieti
S.p.a.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Disposizioni  relative  al  trasferimento  della  titolarita' della
concessione:  decreto  legislativo  13 aprile  1999, n. 112 (art. 57,
comma 3).
  Disposizioni relative ai requisiti per l'affidamento in concessione
del   servizio   nazionale  della  riscossione:  decreto  legislativo
13 aprile 1999, n. 112 (art. 2).
  Disposizioni relative alle attribuzioni dell'Agenzia delle entrate:
decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300  (art.  62, comma 2);
statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 4, comma 1, lettera b).
  Attribuzioni   del   direttore  dell'Agenzia:  decreto  legislativo
30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1); statuto dell'Agenzia delle
entrate (art. 6).
    Roma, 18 dicembre 2002
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara