AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 7 febbraio 2003 

Sospensione  dell'esecuzione dell'atto n. 233063 del 23 gennaio 2003,
di  revoca  dell'affidamento  in  concessione  alla  Seal  S.p.a. del
Servizio  nazionale  della  riscossione per la provincia di Viterbo e
dell'atto n. 233194 del 23 gennaio 2003 di nomina della S.R.T. S.p.a.
quale   commissario   governativo   delegato   provvisoriamente  alla
riscossione per tale ambito territoriale.
(GU n.39 del 17-2-2003)

                      IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;

                              Dispone:
  1. Sospensione dell'esecuzione degli atti n. 233063 e n. 233194 del
23 gennaio 2003.
  1.1  E'  sospesa  l'esecuzione  dell'atto  prot. n. 233063/2002 del
23 gennaio  2003,  che ha disposto la revoca del decreto del Ministro
delle  finanze  5  agosto 1994, prot. n. I/2/1513/94, con il quale la
concessione  del  servizio  di  riscossione dei tributi e delle altre
entrate  dello  Stato e degli altri enti pubblici per la provincia di
Viterbo e' stata affidata alla Seal S.p.a.
  1.2  E'  sospesa l'esecuzione dell'atto prot. n. 233194/2002 del 23
gennaio  2003,  con  il  quale  la  S.R.T.  S.p.a.  e' stata nominata
commissario  governativo  delegato  provvisoriamente alla riscossione
per l'ambito territoriale della provincia di Viterbo.
  1.3  Contro  il  presente  atto  e'  ammesso  ricorso,  dinanzi  al
tribunale  amministrativo  regionale,  entro  sessanta  giorni  dalla
ricezione.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Motivazioni.
  Con  l'atto del direttore dell'Agenzia n. 233063 del 23 gennaio, e'
stato  revocato  il  provvedimento di affidamento in concessione alla
Seal  S.p.a. del servizio di riscossione dei tributi per la provincia
di  Viterbo, ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 112 del
1999.
  Contestualmente,  con l'atto n. 233194, e' stata disposta la nomina
della  S.R.T. S.p.a., in qualita' di commissario governativo delegato
provvisoriamente alla riscossione nel citato ambito di Viterbo.
  In  data 5 febbraio 2003, a seguito del ricorso e della contestuale
istanza di sospensione presentati contro tali atti dalla Seal S.p.a.,
il  presidente  del  tribunale  amministrativo  del  Lazio,  ai sensi
dell'art.  21,  comma  7, della legge n. 1034 del 6 dicembre 1971, ha
emesso  il decreto n. 593/03, con il quale ha disposto la sospensione
dell'efficacia dei predetti atti impugnati.
  In  ottemperanza  di  tale  decreto,  si  procede,  pertanto,  alla
sospensione dell'esecuzione dei citati provvedimenti.

Riferimenti normativi.
  Si riportano i riferimenti normativi dell'atto.
  Disposizioni relative alle attribuzioni dell'Agenzia delle entrate:
    decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 62, comma 2);
    statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 4, comma 1, lettera b).
  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia:
    decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1);
    statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 6).
  Provvedimento  di  revoca  dell'affidamento  alla Seal S.p.a. della
concessione  del  servizio  della  riscossione  per  la  provincia di
Viterbo:
    atto  del  direttore  dell'Agenzia delle entrate n. 233063 del 23
gennaio 2003.
  Provvedimento   di  nomina  della  S.R.T.  S.p.a.  in  qualita'  di
commissario governativo:
    atto  del  direttore  dell'Agenzia delle entrate n. 233194 del 23
gennaio 2003.
  Disposizioni relative all'adozione di misure cautelari provvisorie:
    legge 6 dicembre 1971, n. 1034 (art. 21, comma 7).
      Roma, 7 febbraio 2003
                                                Il direttore: Ferrara