REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 11 ottobre 2002 

Emergenza   ambientale   nell'areale   della   Laguna  di  Orbetello.
Installazione  centrale  monitoraggio ambientale, presso il comune di
Orbetello sede del soggetto attuatore. (Ordinanza F/11).
(GU n.56 del 8-3-2003)

                           IL COMMISSARIO
(Art.  5  legge  24  febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della Protezione civile n.
   3198 del 23 aprile 2002 e successive modifiche e integrazioni)

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della Protezione civile n. 3198 del 23 aprile 2002 con
la quale il Presidente della Giunta regionale e' nominato commissario
delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225,
per  superare l'emergenza ambientale in atto nell'areale della Laguna
di  Orbetello  ed  in  particolare per provvedere all'approvazione di
interventi   immediati  e  di  urgenza  per  il  conseguimento  delle
finalita' specificate dall'art. l comma 2 della medesima ordinanza;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3239
in  data  21  agosto 2002 in ordine all'integrazione delle deroghe di
cui  all'art. 5 della predetta ordinanza del Ministro dell'interno n.
3198 del 23 aprile 2002;
  Visto  che  il  Commissario delegato si avvale per la realizzazione
dei  predetti interventi di un soggetto attuatore, che l'art. 2 comma
l  della  citata  ordinanza  individua  nel  Sindaco  del  Comune  di
Orbetello;
  Vista  l'ordinanza della precedente gestione commissariale n. F/943
del   17   ottobre   2000,   con  la  quale  e'  stato  approvato  e,
successivamente   realizzato,   il  progetto  esecutivo  del  sistema
informativo per il monitoraggio ambientale della laguna di Orbetello;
  Considerato  che  in  applicazione  del suddetto progetto, e' stata
installata  una  centrale  di monitoraggio presso la sede provinciale
dell'ARPAT, in modo da permettere all'ARPAT stessa la validazione dei
dati trasmessi;
  Ritenuto   necessario,   per   lo   svolgimento   delle  competenze
espressamente  riservate  al Commissario dall'ordinanza 3198/2002, in
analogia  per  quanto  e'  stato fatto per la sede ARPAT di Grosseto,
installare  presso  la  sede  del  Soggetto attuatore una centrale di
monitoraggio collegata per via telefonica con la centrale di Grosseto
al  fine  di  visualizzare  ed  elaborare  i  dati  provenienti dalle
stazioni periferiche della laguna;
  Vista  la  nota  in  data 11 giugno 2002 prot. n. 373, agli atti di
ufficio,  con  la  quale  stato  richiesto  al  Soggetto attuatore di
attivare  una  linea  ISDN  per  il  collegamento  con la centrale di
Grosseto;
  Visto  il  preventivo  di  spesa agli atti dell'ufficio della ditta
SIAP  Bologna  S.r.l.,  realizzatrice  del software di acquisizione e
gestione  dei  dati,  per la fornitura ed installazione dei pacchetti
GIS   e  DIS  presso  la  sede  del  Soggetto  attuatore  (Comune  di
Orbetello),  confermato  con  nota  n. 399 in data 3 luglio 2002, con
ribasso  del 10% sull'acquisto delle licenze, per un importo netto di
Euro 7425,20 piu' IVA al 20%;
  Visto  il  preventivo  di  spesa agli atti dell'ufficio della ditta
Esseci  Computer  S.r.l. di Follonica per l'acquisto di un router lan
ed una licenza Windows 2000 Pro, confermato con nota n. 398 in data 3
luglio 2002 per un importo netto di Euro 585,00 piu' IVA al 20%;
  Vista  la  relazione  predisposta  dall'ufficio  del  Commissario e
sottoscritta   dall'ing.   Pierluigi   Giovannini   in   qualita'  di
responsabile  dell'Area  di  progetto  per  il risanamento ambientale
della Laguna di Orbetello, agli atti dell'ufficio del Commissario, in
cui   si  evidenziano  gli  interventi  e  le  necessita'  economiche
necessari alla installazione della stazione di monitoraggio;
  Visto  che  con ordinanza F/10 del 30 settembre 2002 il Commissario
ha  attribuito  al Soggetto attuatore il complesso delle risorse gia'
in competenza del Commissario ai sensi dell'art. 4 dell'ordinanza DPC
3198/2002,  ad  esclusione  di quanto necessario per la realizzazione
degli  interventi indicati alle lettere f) e g) del medesimo articolo
attribuiti   dall'ordinanza   citata   alla  competenza  diretta  del
Commissario per una spesa stimata in euro 500.000,00;
  Richiamate  le  deroghe  previste  dall'ordinanza  DPC  3198 del 23
aprile 2002 e dall'ordinanza PDC n. 3239/2002;
                               Ordina:
  1. Di approvare la installazione presso il Comune di Orbetello sede
del  Soggetto  attuatore  di  una  centrale di monitoraggio collegata
telefonicamente  con  quella di Grosseto, avente le caratteristiche e
le  specifiche  indicate  nella  relazione  predisposta  dal predetto
ufficio e sottoscritta dall'ing. Pier Luigi Giovannini in qualita' di
responsabile  dell'Area  di  progetto  per  il risanamento ambientale
della  Laguna  di  Orbetello, allegata alla presente sotto la lettera
"A"  quale parte integrante e sostanziale, per un importo complessivo
di euro 9612,24 IVA compresa, cosi' suddivisa:

=====================================================================
      a) Installazione linea ISDN (Soggetto attuatore)  |Euro 0000,00
=====================================================================
    b) Software acquisizione e gestione (Ufficio        |
Commissario)                                            |Euro 8910,24
---------------------------------------------------------------------
    c) Router e sistema operativo (Ufficio Commissario) |Euro  702,00
---------------------------------------------------------------------
    d) Computer (Ufficio Commissario)                   |Euro 0000,00
---------------------------------------------------------------------
Totale costo intervento                                 |Euro 9612,24

  2.  di  impegnare  l'importo di cui al precedente punto, nelle more
dell'effettivo  accreditamento  delle  nuove  risorse  attribuite con
l'ordinanza  3198/2002,  sulle  risorse  assegnate  alla contabilita'
speciale gia' intestata al Commissario delegato n. 2792, per la parte
che  con ordinanza F/10 del 30 settembre 2002 il Commissario medesimo
ha riservato alla sua diretta esecuzione degli interventi di cui alle
lettere f) e g) dell'ordinanza 3198;
  3.  autorizzare  il  soggetto  attuatore a liquidare detto importo,
dietro  presentazione  di  regolari  fatture vistate dall'ufficio del
Commissario  provvedendo a tal fine a tutti gli adempimenti necessari
in raccordo con la prefettura di Grosseto;
  4.  di trasmettere la presente ordinanza alla SIAP Bologna S.r.l. e
alla  Esseci  Computer S.r.l., al Soggetto attuatore, al Dipartimento
di  Protezione  civile, al Ministero dell'ambiente ed alla prefettura
di Grosseto per gli adempimenti di competenza, nonche' di disporne la
pubblicazione per estratto sul BURT.
    Firenze, 11 ottobre 2002
                                     Il Commissario delegato: Martini