COMUNE DI MALE'

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.60 del 13-3-2003)

    Il   comune   di   Male'   (provincia   di  Trento)  ha  adottato
il 30 dicembre   2002   la   seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis);
    1)  di  determinare,  per  l'anno  2003,  l'aliquota dell'imposta
comunale sugli immobili (I.C.I.) che sara' applicata in questo comune
nella  misura  ordinaria del 5 per mille e nella misura agevolata del
4,5  per  mille per i soli immobili costituenti abitazione principale
con detrazione di Euro 104,00;
    2) di riconoscere che:
      A)  la  detrazione per l'abitazione principale venga elevata ad
Euro 130,00  per i soggetti passivi che, versando nelle sottoindicate
condizioni,   siano  proprietari  di  immobili  di  cui  al  comma 2,
dell'art.  1,  del decreto legislativo n. 504/1992 ovvero titolari di
diritto  reale  di  usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superfice,
sugli  stessi,  per beni insistenti sui territori catastali di Male',
Arnago  e  Magras  o  rispettivamente  pari ad Euro 184,00 per quelli
situati nei comuni catastali di Bolentina e Montes:
        pensionati  ultra  sessantacinquenni  che  non possiedano sul
territorio  nazionale  altre  unita' immobiliari oltre all'abitazione
principale  (comprese  le pertinenze non locate) se accatastate nelle
categorie  A/2,  A/3,  A/4,  A/5,  il  cui  reddito  familiare derivi
unicamente  da  pensione  sociale  (assegno  sociale)  e pensione con
integrazione al minimo;
        portatori  di  handicap (sordomuti, ciechi ed invalidi civili
con  grado  superiore  al  66%)  in  possesso di certificazione della
commissione  istituita ai sensi dell'art. 4 della legge n. 104/1992 e
seguenti modifiche, che non possiedano sul territorio nazionale altre
unita'  immobiliari  oltre  all'abitazione  principale  (comprese  le
pertinenze  non locate) se accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4,
A/5,  il  cui  reddito  familiare  derivi  unicamente  da pensione di
invalidita' e di accompagnamento;
      B)  la  detrazione per l'abitazione principale venga elevata ad
Euro 154,00  per  i  soggetti  passivi  per  i  quali  il presupposto
dell'imposta  e'  il  possesso  di  fabbricati,  siti  nei  territori
catastali di Bolentina e Montes.
    (Omissis).