MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

COMUNICATO

Passaggio  dal  demanio  al patrimonio dello Stato di alcuni immobili
siti  nei  comuni  di Chioggia, di Imperia, di Genova, di Alassio, di
Ortona.
(GU n.58 del 11-3-2003)

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  l'Agenzia  del  demanio  in  data  20  novembre  2002,
registrato  alla Corte dei conti nel reg. n. 1, foglio n. 52, in data
24   gennaio   2003,  e'  stato  rettificato  il  precedente  decreto
interdirettoriale  di  sclassifica datato 16 gennaio 2002, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale n. 99 in data 29 aprile 2002, nel senso che
l'area  ed  i  manufatti  pertinenziali  in  questione,  esclusi  dal
pubblico  demanio  marittimo  e trasferiti ai beni patrimoniali dello
Stato,   hanno  una  superficie  effettiva  di  mq  808  (e  cio'  in
sostituzione   dell'area   di  mq  715  e  dei  suoi  dati  catastali
erroneamente riportati nel precedente decreto datato 16 gennaio 2002)
e  sono  ora  riportati rispettivamente sia nel nuovo catasto terreni
del comune di Chioggia, al foglio n. 26, mappali n. 4002 (di mq 93) e
n.  4003  (di  mq 715)  che  nel  nuovo catasto edilizio urbano dello
stesso comune, al foglio n. 26, mappali n. 4123 (di mq 715) e n. 4124
(di   mq 93),  cosi'  come  risultano  appositamente  evidenziati  ed
indicati  nella  nuova planimetria e nel verbale di consegna n. 40 in
data  4  giugno  2002 del registro dei beni sdemanializzati, che sono
parti integranti del decreto stesso.

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  l'Agenzia  del  demanio  in  data  20  novembre  2002,
registrato  alla Corte dei conti nel reg. n. 1, foglio n. 32, in data
21  gennaio  2003, e' stata dismessa dal pubblico demanio marittimo e
trasferita  ai  beni  patrimoniali dello Stato l'area di mq 40 circa,
ubicata  nel  comune di Imperia, in localita' Garbella, foce torrente
Prino,  riportata  nel  nuovo  catasto terreni del comune di Imperia,
sezione  di Piani, al foglio n. 3, mappale n. 449/parte (in fregio al
mappale n. 505) ed indicata con apposita colorazione in risalto nella
planimetria che e' parte integrante del decreto stesso.

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  la  Agenzia  del  demanio  in  data  20 novembre 2002,
registrato  alla  Corte dei conti nel reg. n. 1, foglio n. 61 in data
29  gennaio  2003, e' stata dismessa dal pubblico demanio marittimo e
trasferita  ai beni patrimoniali dello Stato l'area di mq/40, ubicata
nel  comune  di  Imperia,  riportata  nel  nuovo  catasto terreni del
medesimo  comune  censuario di Imperia, sezione di Porto Maurizio, al
foglio  n.  8, nuovo mappale n. 39044 (ex mappale n. 81), ed indicata
con  apposita  colorazione  in risalto nella planimetria che e' parte
integrante del decreto stesso.

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  la  Agenzia  del  demanio  in  data  20 novembre 2002,
registrato  alla  Corte dei conti nel reg. n. 1, foglio n. 51 in data
24 gennaio 2003, sono state dismesse dal pubblico demanio marittimo e
trasferite  ai  beni  patrimoniali  dello Stato l'area di complessivi
mq/92  e le porzioni di opere pertinenziali ivi insistenti, acquisite
allo  Stato,  ubicate  nel  comune  di  Genova - Voltri, in localita'
Molini  di  Crevari,  riportate  sia nel catasto terreni del medesimo
comune  -  Sez.  2a,  al foglio n. 37, mappale n. 309 che nel catasto
edilizio  urbano  del  comune  di  Genova  -  Sezione Pegli - Voltri,
rispettivamente  al  foglio n. 37, mappale n. 309 sub. 4 e mappale n.
1016  sub.  1 ed al foglio n. 37, mappale n. 309 sub. 11 e mappale n.
1016  sub.  2,  ed indicate con apposita colorazione in risalto nelle
planimetrie che sono parti integranti del decreto stesso.

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  la  Agenzia  del  demanio  in  data  28  ottobre 2002,
registrato  alla  Corte dei conti nel reg. n. 1, foglio n. 31 in data
21  gennaio  2003, e' stata dismessa dal pubblico demanio marittimo e
trasferita  ai  beni  patrimoniali  dello  Stato  l'area di mq/28,20,
ubicata nel comune di Alassio (Savona), riportata nel catasto terreni
del  medesimo  comune,  al  foglio  n.  23,  mappale  n. 76/parte, ed
indicata con apposita colorazione in risalto nella planimetria che e'
parte integrante del decreto stesso.

    Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  l'Agenzia  del  demanio  in  data  20  novembre  2002,
registrato  alla  Corte  dei conti nel registro n. 1, foglio n. 59 in
data   29 gennaio  2003,  e'  stata  dismessa  dal  pubblico  demanio
marittimo  e trasferita ai beni patrimoniali dello Stato l'area di mq
19,  ubicata  nel  comune  di  Ortona  (Chieti),  in  localita' Foro,
riportata nel nuovo catasto terreni del medesimo comune, al foglio di
mappa  n. 2, mappale n. 4338, ed indicata con apposita colorazione in
risalto nella planimetria che e' parte integrante del decreto stesso.