COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 29 novembre 2002 

Legge   n.   443/2001 - 1o   Programma   delle  opere  strategiche  -
Risanamento  del  sottosuolo  dell'area  urbana  di  Napoli: Progetto
esecutivo  Vallone  S. Rocco  -  1o  e  2o  lotto.  (Deliberazione n.
113/2002).
(GU n.67 del 21-3-2003)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge  21  dicembre  2001,  n.  443, che, all'art. 1, ha
stabilito   che   le   infrastrutture   pubbliche  e  private  e  gli
insediamenti  strategici  e  di  preminente  interesse  nazionale, da
realizzare  per  la  modernizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano
individuati  dal  Governo attraverso un programma formulato secondo i
criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo,
demandando   a  questo  Comitato  di  approvare,  in  sede  di  prima
applicazione  della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre
2001;
  Vista  la  legge  1  agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a
recare  modifiche  al  menzionato  art.  1  della  legge n. 443/2001,
autorizza  limiti  di  impegno  quindicennali  per la progettazione e
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato  e  per  interventi  nel  settore  idrico  di competenza del
Ministero   delle   infrastrutture   e   dei   trasporti,  prevedendo
l'emanazione  di  un  decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
per  l'individuazione dei soggetti autorizzati a contrarre mutui ed a
effettuare  altre  operazioni  finanziarie,  per la definizione delle
modalita'  di erogazione delle somme dovute dagli istituti finanziari
ai  mutuatari  e per la quantificazione delle quote da utilizzare per
le attivita' di progettazione, istruttoria e monitoraggio;
  Visto  il  decreto  legislativo  20  agosto 2002, n. 190, attuativo
dell'art. 1 della menzionata legge n. 443/2001;
  Vista  la  delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale n.
51/2002  S.O.), con la quale questo Comitato, ai sensi del piu' volte
richiamato  art.  1  della  legge  n.  443/2001,  ha  approvato il 1o
programma  delle  opere strategiche, che nell'allegato 1 riporta, tra
l'altro,   il  sottosistema  "Sistemi  Urbani"  che  include  "Napoli
risanamento  del  sottosuolo",  per  un  costo complessivo di 206,583
Meuro  e  una  previsione  di  spesa per il triennio 2002-2004 pari a
37,701 Meuro;
  Vista  la nota n. 12723/2002/SG, del 28 novembre 2002, con la quale
il  Ministro  delle  infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso, tra
l'altro,  per  "Napoli  risanamento  del  sottosuolo",  la  relazione
istruttoria  relativa  al  "Progetto esecutivo del Vallone San Rocco"
proponendo  un  finanziamento  a  carico delle risorse della legge n.
166/2002;
  Visto  che  il  Vallone  S. Rocco,  e'  inserito tra gli interventi
prioritari    di   risanamento   ambientale,   igienico-sanitari   ed
idrogeologici  previsti  dall'art.  8,  comma  1,  dell'ordinanza del
Ministro dell'interno, delegato per il coordinamento della protezione
civile,  n.  2948  del  25  febbraio  1999  e  successive modifiche e
integrazioni;
  Considerato    che   questo   Comitato   ha   conferito   carattere
programmatico  al  quadro finanziario riportato nell'allegato 1 della
suddetta  delibera,  riservandosi  di  procedere successivamente alla
ricognizione  delle  diverse  fonti  di finanziamento disponibili per
ciascun intervento;
  Ritenuto  di  aderire  alla proposta di assegnazione di risorse per
l'intervento  in  questione,  che,  proprio  per  la sua riconosciuta
rilevanza  strategica  e'  ritenuto  prioritario  per  il risanamento
ambientale,  igienico-sanitario  ed  idrogeologica  di  Napoli  dalla
ordinanza di emergenza sopra citata;
  Ritenuto  che  e'  opportuno  effettuare  ulteriori approfondimenti
sulla possibilita' di altre forme di finanziamento, anche alternative
ai  finanziamenti  pubblici, utili a realizzare i restanti lotti onde
garantire  il  completamento  di tutto l'intervento, completando tale
individuazione  prima  della  data  prevista  per l'attivazione della
tranche finale delle assegnazioni;
  Ritenuto  di  quantificare  la quota annua massima di contributo da
assegnare  all'intervento  in questione in relazione alla proposta di
finanziamento  emersa  a  seguito  dell'istruttoria  svolta e tenendo
conto  del  saggio  d'interesse  praticato  dalla  Cassa  depositi  e
prestiti alla data della presente delibera per le operazioni di mutuo
di durata sino a quindici anni;
  Udita  la  relazione  del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
  Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle
finanze;
                            Prende atto:
  sotto l'aspetto tecnico:
    che gli accertamenti svolti sul Vallone San Rocco per avviare gli
interventi  confermano  situazioni  di  pericolo igienico-sanitarie e
ambientali;
    che  l'obiettivo  dell'intervento  e'  l'eliminazione  dall'Alveo
S. Rocco  degli  sversamenti diretti in alveo provenienti da scarichi
non controllati e, talvolta, abusivi;
    che per il risanamento di questa importante parte della citta' di
Napoli  occorre  rivedere  la  rete  fognaria  ed  attuare  una netta
separazione tra questa e l'alveo del corso d'acqua;
    che  per l'intero intervento sono previsti n. 8 lotti funzionali,
tutti  immediatamente funzionanti all'atto della loro realizzazione e
risolutori,    in    quota    parte,    delle   gravi   problematiche
igienico-sanitarie a carico dell'Alveo San Rocco;
    che  gli  interventi  di  progetto,  oggetto  della  richiesta di
finanziamento,  sono  la  realizzazione del 1o e il 2o lotto, i quali
costituiscono  entrambi  lotti  funzionali  e  funzionanti, in quanto
oltre  a costituire un recapito finale per gli altri lotti sono, come
sopra  specificato, risolutori di problematiche fognarie e idrauliche
di aree della citta' di Napoli;
    che  l'intervento in questione dispone di progettazione esecutiva
su   cui  si  sono  espressi:  l'Autorita'  dell'ambito  territoriale
ottimale  e  l'Autorita'  di bacino competenti nonche' la Commissione
edilizia   integrata  del  comune  di  Napoli,  il  Comitato  tecnico
struttura  commissariale  sottosuolo  ex O.M. n. 2948 del 25 febbraio
1999  e  successive  modifiche e integrazioni e la Segreteria tecnica
del  Ministero  dell'ambiente.  Restano  da  acquisire i pareri della
Soprintendenza  ai beni culturali ed ambientali e dei competenti Enti
erogatori  dei  servizi.  E' stata convocata la Conferenza di servizi
per l'approvazione definitiva del progetto;
    che la forma di affidamento prevista per i lavori in questione e'
l'appalto;
    che il soggetto attuatore e' il Commissario straordinario per gli
interventi  di  emergenza  connessi  al consolidamento del sottosuolo
della  citta'  di  Napoli,  ex  O.M.  n.  2948 del 25 febbraio 1999 e
successive modifiche e integrazioni;
  sotto l'aspetto finanziario:
    che,    per    gli   "Interventi   di   risanamento   ambientale,
igienico-sanitario  ed  idrogeologico  del Vallone S. Rocco" (1o e 2o
Lotto), e' stato proposto il finanziamento di un importo pari a Meuro
31,00 a valere sui fondi di cui all'art. 13 della legge n. 166/2002;
    che,   a   seguito   dell'istruttoria   svolta,  la  proposta  di
finanziamento   dell'opera   per  il  triennio  2002-2004,  anche  in
relazione   alle  previsioni  di  spesa  riportate  nella  menzionata
delibera n. 121/2001, e' stata cosi' definitivamente formulata:


                                               (importi in Meuro)
---------------------------------------------------------------------
Previsione di spesa  Importo complessivo      Articolazione delle
                                              esigenze finanziarie
                                             2002     2003     2004
---------------------------------------------------------------------
costo complessivo        31,00              0,00    3,464    27,536
disponibilità             0,00              0,00
da finanziarie           31,00              0,00    3,464    27,536

                              Delibera:
  1.  All'intervento relativo al "Progetto esecutivo Vallone S. Rocco
1o  e  2o  lotto"  e' assegnato, per il triennio 2002-2004, l'importo
complessivo   di   31  milioni  di  euro  in  termini  di  volume  di
investimento  articolati  in  3,464 milioni di euro per l'anno 2003 e
27,536 milioni di euro per l'anno 2004.
  L'onere  relativo  a  ciascuna  annualita' del triennio considerato
viene  imputato  sul  limite  di  impegno  quindicennale  autorizzato
dall'art.  13  della  legge  n. 166/2002 per la stessa annualita': la
quota  annua  di contributo non potra' comunque superare l'importo di
0,331 Meuro per il limite relativo all'anno 2003 e l'importo di 2,635
Meuro per il limite relativo all'anno 2004.
  L'importo    in    questione    sara'    erogato    successivamente
all'approvazione   definitiva  del  progetto  esecutivo  nelle  forme
previste dalla vigente normativa.
  Il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dara' attuazione
alla  presente  disposizione  con  le  procedure previste dalla norma
richiamata.
  2.  Il  Commissario  straordinario  per gli interventi di emergenza
connessi  al consolidamento del sottosuolo della citta' di Napoli, ex
O.M.   n.  2948  del  25  febbraio  1999  e  successive  modifiche  e
integrazioni,  in  qualita' di soggetto attuatore, dovra' individuare
le   ulteriori   fonti   di   finanziamento,   anche  alternative  ai
finanziamenti  pubblici,  utili  a  realizzare  i restanti lotti onde
garantire  il  completamento  di tutti gli interventi previsti per il
risanamento del Vallone San Rocco, dandone comunicazione al Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  nonche'  alla segreteria di
questo  Comitato  prima  della  data prevista per l'attivazione della
tranche finale delle assegnazioni.
  3. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvedera' ad
instaurare  un  adeguato meccanismo di monitoraggio ed a svolgere gli
adempimenti  necessari  per consentire a questo Comitato di assolvere
ai  compiti  di vigilanza previsti dall'art. 2, comma 2, lett. d) del
decreto legislativo n. 190/2002.
    Roma, 29 novembre 2002

                                            Il Presidente delegato
                                                    Tremonti
Il segretario del CIPE
     Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 7 marzo 2003
Ufficio controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 2
Economia e finanze, foglio n. 70