COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.86 del 12-4-2003)

    Il  comune  di  Castellina  in  Chianti  (provincia  di Siena) ha
adottato, il 17 gennaio 2003, la seguente deliberazione in materia di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003.
    (Omissis).
    1.  Di  confermare  per  l'anno  2003  le aliquote I.C.I. vigenti
nell'anno 2002 nelle seguenti misure:
      5  per  mille  quale  aliquota ridotta per l'unita' immobiliare
direttamente   adibita   ad  abitazione  principale.  Per  abitazione
principale  si  intende,  oltre che ai casi stabiliti dall'art. 4 del
regolamento  comunale,  quella  posseduta  a  titolo  di  proprieta',
usufrutto   o  altro  diritto  reale  di  godimento,  da  soggetto  a
condizione che sia ivi residente e vi dimori abitualmente;
      7  per  mille  aliquota  per  tutti  gli altri fabbricati, aree
fabbricabili   ed   immobili  posseduti  in  aggiunta  all'abitazione
principale.
    2. Di determinare per l'anno 2003 la seguente agevolazione:
      detrazione per abitazione principale di Euro 179,115 (secondo i
termini  previsti  dall'art.  8,  comma 2  del decreto legislativo n.
504/1992  e  comunque  fino alla concorrenza dell'imposta dovuta) nei
seguenti casi:
        pensionato  di  eta'  non inferiore a 65 anni alla data del 1
gennaio  2003, titolare di pensione (risultante da autocertificazione
effettuata  nei  termini  di  legge)  che  vive  solo  o  in  coppia,
proprietario  di unico immobile destinato ad abitazione principale il
cui  reddito familiare riferito all'anno precedente non sia superiore
ad Euro 13.221,00 (Euro 12911,00 + 2,4% aumento ISTAT);
        portatore   di   handicap   (risultante   da   certificazione
rilasciata  dalla  U.S.L.  ai sensi della legge n. 104/1992 oppure da
autocertificazione effettuata nei termini di legge);
        persona   totalmente   inabile   al   lavoro  (risultante  da
certificazione  rilasciata  dalla U.S.L. oppure da autocertificazione
effettuata nei termini di legge).
    Per  usufruire  della  maggiore  detrazione  occorre  altresi' il
possesso dei seguenti requisiti:
      a)  il  soggetto passivo deve avere la residenza anagrafica nel
comune di Castellina in Chianti;
      b)  ciascun  componente  del  nucleo  familiare non deve essere
soggetto  passivo  I.C.I.  per  immobili diversi da quello oggetto di
maggiore detrazione e relative pertinenze;
      c) l'immobile oggetto della maggiore detrazione non deve essere
compreso nelle categorie catastali A/1, A/7, A/8 e A/9 (sono pertanto
comprese solo le categorie da A/2 a A/6).
    3. Di confermare per l'anno 2003 la detrazione per l'unica unita'
immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo non
rientrante  nelle  casistiche  di  cui  al  precedente  punto  2), in
Euro 103,291 rapportate al periodo dell'anno.
    (Omissis).