COMUNE DI LARCIANO

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.108 del 12-5-2003)

    Il  comune  di  Larciano  (provincia di Pistoia) ha adottato, l'8
marzo  2003,  la  seguente deliberazione in materia di determinazione
delle  aliquote  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per
l'anno 2003:
    (Omissis).
    1.  Di  stabilire le seguenti aliquote e detrazione relativamente
all'imposta  comunale  sugli  immobili  per  l'anno  2003, cosi' come
determinate per l'anno 2002 con atto G.M. n. 30 del 12 febbraio 2002,
ed in dettaglio:
      aliquota ordinaria: 7 per mille;
      aliquota  abitazione  principale (e relative pertinenze come da
regolamento I.C.I.): 6 per mille;
      detrazione per abitazione principale: Euro 129,11;
      detrazione  per  l'abitazione  principale  occupata da soggetti
all'interno  del  cui  nucleo  familiare  sia  presente  un  soggetto
riconosciuto  portatore  di handicap con invalidita' pari o superiore
al  75%:  Euro 258,23  (al  fine  di  ottenere  tale  detrazione  gli
interessati devono produrre ogni anno la necessaria documentazione);
    2.  Di  dare  atto  che ai sensi del vigente regolamento comunale
I.C.I.,  ai  fini  delle  agevolazioni in materia di imposta comunale
sugli   immobili  si  considerano  parte  integrante  dell'abitazione
principale  le  sue  pertinenze,  anche  se distintamente iscritte in
catasto, alle condizioni previste nel medesimo regolamento;
    3.  Di  dare atto che in ossequio al vigente regolamento comunale
I.C.I.,  sono considerate abitazione principale le unita' immobiliari
possedute  a  titolo  di proprieta' o usufrutto da anziani o disabili
che  acquisiscono  la  residenza in istituti di ricovero o sanitari a
seguito  di  ricovero  permanente,  a  condizione  che  la stessa non
risulti locata;
    4. Di stabilire che la presente deliberazione venga inviata entro
trenta giorni dalla data di esecutivita' della stessa, alla Direzione
centrale  per  la  fiscalita'  locale  del  Ministero  delle  finanze
unitamente   alla  richiesta  di  pubblicazione  per  estratto  nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica, ai sensi dell'art. 52, comma 2,
del decreto legislativo n. 446/1997.
    (Omissis).