MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Clozapina Orion»
(GU n.114 del 19-5-2003)

       Estratto decreto A.I.C./U.A.C. n. 761 del 24 marzo 2003

    Specialita' medicinale: CLOZAPINA ORION.
    Titolare  A.I.C.:  Orion  Corporation  P.O.B.  65  -  02101 Espoo
Finlandia.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma 10,  della  legge  n.  537/1993,  delibera  CIPE
1° febbraio 2001:
      28 compresse in flacone HDPE da 100 mg - A.I.C. n. 035136050/mg
(in base 10), 11J8KL (in base 32);
    Classe: «A».
    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale
derivante  dalla  contrattazione  dell'azienda  e' stabilito in 16,97
euro (prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e di 28,00 euro (IVA inclusa);
      28  compresse in flacone HDPE da 25 mg - A.I.C. n. 035136062/mg
(in base 10), 11J8KY (in base 32);
    Classe: «A».
    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale
derivante dalla contrattazione dell'azienda e' stabilito in 4,85 euro
(prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e di 8,00 euro (IVA inclusa);
    Forma farmaceutica: compressa.
    Composizione: 1 compressa contiene:
      principio attivo: 25 e 100 mg di clozapina;
      eccipienti:  lattosio, magnesio stearato, talco, amido di mais,
amido pregelatinizzato, povidone e silice colloidale anidra.
    Produzione:  Orion  Corporation  P.O.  Box,  425  -  20101  Turku
Finlandia.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da  vendersi dietro
presentazione   di   ricetta  medica  utilizzabile  una  sola  volta,
attestante  l'esecuzione (settimanale per le prime diciotto settimane
e mensile successivamente) della conta e della formula leucocitaria e
la   compatibilita'   dei   valori   riscontrati   con  l'inizio,  la
prosecuzione  o  la  ripresa  del trattamento. Prescrizione riservata
esclusivamente  ai  centri  ospedalieri  e  ai dipartimenti di salute
mentale,    da   parte   di   specialisti   in   psichiatria   o   in
neuropsichiatria.
    Sulla  base  della  predetta  prescrizione specialistica, possono
essere  effettuate  prescrizioni  anche  dal  medico  curante o da un
medico  di  struttura  autorizzata  del Servizio sanitario nazionale,
alle   quali   va   pero'   sempre  allegata  la  prescrizione  dello
specialista.
    Indicazioni   terapeutiche:  Trattamento  della  schizofrenia  in
pazienti  resistenti al trattamento o che non tollerano altri farmaci
antipsicotici.
    A   causa   della   possibilita'   di   variazioni   nella  conta
differenziale  negli  elementi figurati del sangue, e' necessario che
il   trattamento   con   clozapina  sia  ristretto  a  quei  pazienti
schizofrenici   che   non   hanno   risposto  o  non  hanno  risposto
adeguatamente   a   trattamenti   con   almeno   altre   di  sostanze
antipsicotiche,  somministrate con appropriati dosaggi per almeno sei
settimane,  o  a  quei pazienti nei quali il trattamento con sostanze
antipsicotiche  classiche ha provocato gravi o non trattabili effetti
collaterali  neurologici,  come  sintomi extrapiramidali o discinesia
tardiva.  Inoltre,  deve essere garantito un regolare controllo della
conta   differenziale   del  sangue,  come  descritto  nella  sezione
«Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso».
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.