MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Transtec»
(GU n.114 del 19-5-2003)

        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 772 del 18 aprile 2003

    Specialita' medicinale: TRANSTEC.
    Titolare  A.I.C.:  Grunenthal GmbH Zieglestrasse 6 D-52078 Aachen
(Germania).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma  10,  della  legge  n.  537/1993,  delibera CIPE
1° febbraio 2001:
      5  cerotti  da  20  mg  35  mcg/h  -  A.I.C. n. 035568029/M (in
base 10) - 11XGDX (in base 32) - classe «C»;
      5  cerotti da 30 mg 52,5 mcg/h - A.I.C. n. 035568056/M (in base
10) - 11XGFS (in base 32) - classe «C»;
      5  cerotti  da  40  mg  70  mcg/h  -  A.I.C. n. 035568082/M (in
base 10) - 11XGGL (in base 32) - classe «C».
    Alle confezioni che non vengono commercializzate viene attribuito
il numero di A.I.C. come di seguito specificato:
      3  cerotti  da  20  mg  35  mcg/h  -  A.I.C. n. 035568017/M (in
base 10) - 11XGDK (in base 32);
      10  cerotti da 20 mg mcg/h - A.I.C. n. 035568031/M (in base 10)
- 11XGDZ (in base 32);
      3  cerotti da 30 mg 52,5 mcg/h - A.I.C. n. 035568043/M (in base
10) - 11XGFC (in base 32);
      10 cerotti da 30 mg 52,5 mcg/h - A.I.C. n. 035568068/M (in base
10) - 11XGG4 (in base 32);
      3  cerotti  da  40  mg  70  mcg/h  -  A.I.C. n. 035568070/M (in
base 10) - 11XGG6 (in base 32);
      10  cerotti  da  40  mg  70  mcg/h  - A.I.C. n. 035568094/M (in
base 10) - 11XGGY (in base 32).
    Forma farmaceutica: cerotto transdermico.
    Composizione:
      «Transtec»  35 mcg/h contiene: 20 mg di buprenorfina e rilascia
circa  35  mcg  l'ora.  La  superficie  del  cerotto  che contiene il
principio attivo e' di 25 cm2;
      «Transtec»  52,5  mcg/h  contiene:  30  mg  di  buprenorfina  e
rilascia circa 52,5 mcg l'ora. La superficie del cerotto che contiene
il principio attivo e' di 37,5 cm2;
      «Transtec»  70 mcg/h contiene: 40 mg di buprenorfina e rilascia
circa  70  mcg  l'ora.  La  superficie  del  cerotto  che contiene il
principio attivo e' di 50 cm2.
    Eccipienti:  [(Z-ottadec-9-en-1-il]  oleato,  povidone K90, acido
4-ossopentanoico,                      poli                     acido
acrilico-co-butilacrilato-co-(2-etflexil)   acrilato-co-vinilacetato]
(5:15:75:5),  uniti  da  legami  crociati  poli(etilentereftalato)  -
lamina, poli(etilentereftalato) -tessuto.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da  vendersi dietro
presentazone  di ricetta medica utilizzabile una sola volta. Soggetta
a  disciplina del decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990
tab. IV.
    Produzione:    LTS   Lohmann   Therapie   SystemeGmbH   Andernach
(Germania).
    Controllo: Grunenthaf GmbH Stolberg (Germania).
    Indicazioni  terapeutche:  trattamento  del  dolore oncologico di
intensita'  da moderata a severa e del dolore severo che non risponde
agli analgesici non oppioidi.
    «Transtec» non e' indicato nel trattamento del dolore acuto.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.