COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 19 dicembre 2002 

Legge   n.  443/2001  -  Primo  programma  delle  opere  strategiche.
Interventi  per  l'emergenza  idrica  nel Mezzogiorno continentale ed
insulare  -  acquedotto  del Frida, Sinni e Pertusillo: completamento
impianto  di  potabilizzazione  di  Montalbano  Jonico  - primo lotto
funzionale. (Deliberazione n. 139/2002).
(GU n.128 del 5-6-2003)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  21 dicembre  2001,  n.  443,  che, all'art. 1, ha
stabilito   che   le   infrastrutture   pubbliche  e  private  e  gli
insediamenti  strategici  e  di  preminente  interesse  nazionale, da
realizzare  per  la  modernizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano
individuati  dal  Governo attraverso un programma formulato secondo i
criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo,
demandando   a  questo  Comitato  di  approvare,  in  sede  di  prima
applicazione  della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre
2001  e  che,  al comma 1 del medesimo articolo, prevede l'automatico
inserimento  degli  interventi  previsti  dal programma, nelle intese
istituzionali  di  programma  e negli accordi di programma quadro nei
comparti idrici ed ambientali;
  Vista  la  legge  1° agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a
recare  modifiche  al  menzionato  art.  l  della  legge n. 443/2001,
autorizza  limiti  di  impegno  quindicennali  per la progettazione e
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato  e  per  interventi  nel  settore  idrico  di competenza del
Ministero   delle   infrastrutture   e   dei   trasporti,  prevedendo
l'emanazione  di  un  decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
per  l'individuazione dei soggetti autorizzati a contrarre mutui ed a
effettuare  altre  operazioni  finanziarie,  per la definizione delle
modalita'  di erogazione delle somme dovute dagli istituti finanziari
ai  mutuatari  e per la quantificazione delle quote da utilizzare per
le attivita' di progettazione, istruttoria e monitoraggio;
  Visto  il  decreto  legislativo  20 agosto  2002, n. 190, attuativo
dell'art.  l della menzionata legge n. 443/2001, ed in particolare il
comma l dell'art. 2 che attribuisce al Ministero delle infrastrutture
e   dei   trasporti   la   promozione   delle  attivita'  tecniche  e
amministrative  occorrenti ai fini della progettazione e approvazione
delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi;
  Vista  la  delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale n.
51/2002  s.o.), con la quale questo Comitato, ai sensi del piu' volte
richiamato  art.  l  della  legge  n. 443/2001, ha approvato il primo
programma  delle  opere  strategiche, che nell'allegato 1 riporta nel
sottosistema schemi idrici gli «Interventi per l'emergenza idrica nel
Mezzogiorno  continentale  e  insulare»,  per un costo complessivo di
4.641,398  milioni  di euro e una previsione di spesa per il triennio
2002-2004 pari a 2.478,477 milioni di euro e, nell'allegato 3 riporta
il  piano  degli  schemi idrici per ciascuna regione, destinando alla
regione  Basilicata  la quota di 821,166 milioni di euro dei predetti
fondi  per  gli  interventi  indicati  nel  medesimo allegato tra cui
«Acquedotto   Frida   Sinni  Pertusillo,  completamento  impianto  di
potabilizzazione di Montalbano Jonico»;
  Visto  il  documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF)
2003-2006,  che,  tra  l'altro,  evidenzia, all'interno del programma
approvato con la citata delibera, gli interventi che, per dimensione,
incisivita'   sul   territorio   nazionale   e   rilevanza  su  scala
internazionale, rappresentano le opere chiave dell'azione avviata dal
Governo  nel  settore  infrastrutturale  e  tra  i quali figurano gli
«Interventi  per  l'emergenza  idrica  nel Mezzogiorno continentale e
insulare»;
  Vista  la  nota  n.  13312/2002/S.P.,  del 18 dicembre 2002, con la
quale  il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso,
tra   l'altro,   per  gli  «Interventi  per  l'emergenza  idrica  nel
Mezzogiorno   continentale  e  insulare»,  la  relazione  istruttoria
sull'«Acquedotto Frida, Sinni e Pertusillo: completamento impianto di
potabilizzazione  di  Montalbano  Jonico  -  primo  lotto funzionale»
proponendo  un  finanziamento di 16,00 milioni di euro a carico delle
risorse della legge n. 166/2002;
  Considerato  che  l'Accordo  di  programma  ex  art. 17 della legge
5 gennaio  1994,  n. 36, sottoscritto il 5 agosto 1999 tra le regioni
Puglia  e  Basilicata  ed  il  Ministero  dei  lavori  pubblici  (ora
Ministero  delle  infrastrutture  e  dei trasporti) ha individuato le
risorse   idriche   necessarie   al  soddisfacimento  dei  fabbisogni
potabili,  irrigui  ed industriali delle due regioni e di conseguenza
le infrastrutture da realizzare per conseguire tale risultato;
  Considerato  che gli interventi inseriti negli Accordi di programma
ex  art.  17  della  legge  5 gennaio  1994,  n.  36  e  nelle intese
istituzionali  Stato-regioni sottoscritte ai sensi dell'art. 2, comma
203,  della  legge  23 dicembre  1996, n. 662, nonche' gli interventi
inclusi  nella  programmazione  regionale o statale in materia idrica
devono  essere  ricompresi,  ai sensi dell'art. 2 delle ordinanze del
Ministro  dell'interno delegato per il coordinamento della protezione
civile,  n.  3187  e  n.  3188  del 22 marzo 2002, in un programma di
interventi  urgenti  e  necessari  per  fronteggiare la situazione di
crisi   idrica  redatto  dal  commissario  delegato-presidente  della
regione   Basilicata  e  dal  commissario  delegato-presidente  della
regione  Puglia,  ognuno  rispettivamente  per  la regione di propria
competenza;
  Ritenuto  di condividere la proposta di assegnazione di risorse per
l'intervento in questione anche in considerazione della situazione di
crisi di approvvigionamento idrico della regione Basilicata;
  Ritenuto  di  quantificare  la quota annua massima di contributo da
assegnare  all'intervento in questione, in relazione alla proposta di
finanziamento    emersa    a    seguito    dell'istruttoria    svolta
dall'Amministrazione   proponente   e   tenendo   conto   del  saggio
d'interesse praticato dalla Cassa depositi e prestiti alla data della
presente  delibera  per  le  operazioni  di  mutuo  di  durata sino a
quindici anni;
  Udita  la  relazione  del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
  Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle
finanze;
                            Prende atto:
  sotto l'aspetto tecnico:
    che,  l'intervento,  oggetto  della  richiesta  di finanziamento,
prevede  il  completamento  del  primo  lotto dei due originariamente
previsti  dell'impianto  di potabilizzazione esistente per consentire
di  trattare  tutta  la portata programmata di 1050 l/sec, prevedendo
due   linee   di  trattamento  che  vanno  ad  aggiungersi  all'unica
esistente;
    che,  per  l'intervento in questione il progetto, approvato nella
fase preliminare, e' disponibile a livello di definitivo;
    che  e'  stato individuato come soggetto aggiudicatore la regione
Basilicata;
    che,  come comunicato dalla regione Basilicata al Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti il progetto in questione non necessita
di procedure di VIA ne' di altri procedimenti autorizzativi in quanto
l'intervento    rappresenta    un    adeguamento   dell'impianto   di
potabilizzazione di Montalbano Jonico gia' esistente;
  sotto l'aspetto finanziario:
    che  con  riferimento  a  quanto evidenziato dalla scheda tecnica
della  regione  Basilicata  il  costo  di  realizzazione previsto per
l'intervento in questione e' di 16,00 milioni di euro;
      che  il  finanziamento proposto e' di importo pari a milioni di
euro  16,00,  a  valere  sui  fondi di cui all'art. 13 della legge n.
166/2002,  ed  e'  cosi'  articolato: 8,00 milioni di euro per l'anno
2003 e 8,00 milioni di euro per l'anno 2004;
                              Delibera:
  1.   All'intervento   relativo   all'«Acquedotto   Frida,  Sinni  e
Pertusillo:  completamento impianto di potabilizzazione di Montalbano
Jonico  -  primo  lotto  funzionale»  e'  assegnato,  per  il biennio
2003-2004,  l'importo complessivo di 16,00 milioni di euro in termini
di  volume  di  investimento,  articolati in 8,00 milioni di euro per
l'anno 2003 e 8,00 milioni di euro per l'anno 2004.
  L'onere  relativo  a  ciascuna  annualita' del triennio considerato
viene  imputato  sul  limite  di  impegno  quindicennale  autorizzata
dall'art.  13  della  legge  n. 166/2002 per la stessa annualita'. La
quota  annua  di contributo non potra' comunque superare l'importo di
0,836  milioni  di  euro  per  il  limite  relativo  all'anno  2003 e
l'importo  di  0,836  milioni di euro per il limite relativo all'anno
2004.
  L'importo    in    questione    sara'    erogato    successivamente
all'approvazione  definitiva  del  progetto  definitivo  nelle  forme
previste dalla vigente normativa.
  Il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dara' attuazione
alla  presente  disposizione  con  le  procedure previste dalla norma
richiamata.
  2.  La  regione  Basilicata,  in  qualita'  di  soggetto attuatore,
individuera'  le  ulteriori fonti di finanziamento, anche alternative
ai  finanziamenti  pubblici,  utili  a  realizzare  i  restanti lotti
dell'intervento  relativo  all'«Acquedotto Frida, Sinni e Pertusillo:
completamento impianto di potabilizzazione di Montalbano Jonico primo
lotto funzionale», onde garantirne la completa realizzazione, dandone
comunicazione  al  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei trasporti
nonche' alla segreteria di questo Comitato, prima della data prevista
per l'attivazione della tranche finale delle assegnazioni.
  2. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvedera' ad
instaurare  un  adeguato meccanismo di monitoraggio ed a svolgere gli
adempimenti  necessari  per consentire a questo Comitato di assolvere
ai compiti di vigilanza previsti dall'art. 2, comma 2, lettera d) del
decreto legislativo n. 190/2002.
    Roma, 19 dicembre 2002

                                              Il Presidente delegato
                                                     Tremonti

Il segretario del CIPE
     Baldassarri

  Registrato alla Corte dei conti il 20 maggio 2003
  Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro n. 3
Economia e finanze, foglio n. 315