AVVISO DI RETTIFICA

Comunicato  relativo  al  decreto  legislativo 17 gennaio 2003, n. 6,
recante:   «Riforma  organica  della  disciplina  delle  societa'  di
capitali  e societa' cooperative, in attuazione della legge 3 ottobre
2001,  n. 366.». (Decreto pubblicato nel supplemento ordinario n. 8/L
alla  Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale  - n. 17 del 22 gennaio
2003).
(GU n.153 del 4-7-2003)

    Nel  decreto  legislativo  citato  in  epigrafe,  pubblicato  nel
supplemento   ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  suindicata,  sono
apportate le seguenti modifiche:
    alla  pag.  23,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato l'art. 2325-bis del codice civile, primo comma, dove
e'  scritto:  «...  societa'  emittenti  di azioni quotate in mercati
regolamentati  ...»,  leggasi:  «... societa'  con  azioni quotate in
mercati regolamentati ...»;
    alla  pag.  24,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 2334 del codice civile, primo comma, dove e'
scritto:  «...  non superiore ad un mese per fare il versamento ...»,
leggasi:  «...  non  superiore a trenta giorni per fare il versamento
...»;
    alla  pag.  25,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2341-bis  del codice civile, secondo comma,
dove  e'  scritto: «... con un preavviso di sei mesi.», leggasi: «...
con un preavviso di centottanta giorni.»;
    alla pag. 27, prima colonna, all'art. 1, nella parte in cui viene
riportato l'art. 2346 del codice civile, sesto comma, al quarto rigo,
dove  e'  scritto:  «... forniti di diritti patrimoniali o di diritti
amministrativi  ...», leggasi: «... forniti di diritti patrimoniali o
anche di diritti amministrativi ...»;
    alla pag. 27, prima colonna, all'art. 1, nella parte in cui viene
riportato  l'art. 2349 del codice civile, primo comma, primo periodo,
dove  e' scritto: «... prestatori di lavoro dipendenti dalla societa'
o  da  societa'  controllate ...», leggasi: «... prestatori di lavoro
dipendenti delle societa' o di societa' controllate ...»;
    alla  pag.  32,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2370  del  codice civile, al secondo comma,
ultimo  rigo,  dove  e' scritto: «... comunicazione all'intermediario
...», leggasi: «... comunicazione dell'intermediario ...»; ed ancora,
al  terzo  comma,  dove  e'  scritto:  «...  ovvero  la comunicazione
all'intermediario   ...»,   leggasi:   «ovvero  che  risultino  dalla
comunicazione dell'intermediario ...»;
    alla  pag.  33,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2377  del  codice civile, quinto comma, dal
quart'ultimo  rigo  in  poi,  dove  e'  scritto:  «... entro tre mesi
dall'iscrizione  o,  se  e' soggetta solo a deposito presso l'ufficio
del  registro  delle  imprese, entro tre mesi dalla data di questo.»,
leggasi:  «... entro novanta giorni dall'iscrizione o, se e' soggetta
solo  a  deposito  presso l'ufficio del registro delle imprese, entro
novanta giorni dalla data di questo.»;
    alla pag. 37, prima colonna, all'art. 1, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2393  del  codice  civile,  secondo comma, dove e'
scritto:  «...  nell'elenco  delle  materia da trattare...», leggasi:
«... nell'elenco delle materie da trattare ...»;
    alla  pag.  38,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 2404 del codice civile, primo comma, dove e'
scritto:  «...  anche con mezzi telematici.», leggasi: «... anche con
mezzi di telecomunicazione.»;
    alla  pag.  39,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato l'art. 2409 del codice civile, ultimo comma, dove e'
scritto:  «...  o  del comitato per il controllo della gestione ...»,
leggasi: «... o del comitato per il controllo sulla gestione ...»;
    alla  pag.  39,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2409-bis  del codice civile, secondo comma,
dove  e' scritto: «... per le societa' emittenti di azioni quotate in
mercati  regolamentati ...», leggasi: «... per le societa' con azioni
quotate in mercati regolamentati ...»;
    alla  pag.  41,  seconda  colonna, all'art. 1, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2409-terdecies  del codice civile, al primo
comma,  lettera a), dove e' scritto: «... del consiglio di gestione e
ne  determina  il  compenso  ...»,  leggasi:  «...  del  consiglio di
gestione;  ne  determina  il compenso ...» ed ancora, al terzo comma,
dove  e'  scritto:  «I  componenti del comitato di sorveglianza ...»,
leggasi: «I componenti del consiglio di sorveglianza ...»;
    alla  pag.  42,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 2411 del codice civile, terzo comma, dove e'
scritto:   «La  disciplina  del  presente  capo  ...»,  leggasi:  «La
disciplina della presente sezione ...»;
    alla  pag. 43, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2412  del  codice  civile,  quarto  comma, dove e'
scritto:  «...  limitatamente  alle obbligazioni quotate negli stessi
...»,  leggasi:  «...  limitatamente  alle  obbligazioni destinate ad
essere quotate negli stessi ...»;
    alla  pag. 44, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2420-bis  del  codice  civile,  quarto  comma, dal
quart'ultimo rigo in poi, dove e' scritto: «... almeno tre mesi prima
della  convocazione  dell'assemblea,  di  esercitare  il  diritto  di
conversione  nel  termine  di un mese dalla pubblicazione.», leggasi:
«... almeno novanta giorni prima della convocazione dell'assemblea di
esercitare  il  diritto  di  conversione nel termine di trenta giorni
dalla pubblicazione.»;
    alla  pag.  46,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 2424 del codice civile, terzo comma, dove e'
scritto:  «...  distinguendosi  fra  fidejussioni ...», leggasi: «...
distinguendosi fra fideiussioni ...»;
    alla  pag.  50,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 2428 del codice civile, terzo comma, dove e'
scritto:  «...  con  azioni  quotate  sui mercati regolamentati ...»,
leggasi: «... con azioni quotate in mercati regolamentati ...»;
    alla  pag.  51,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato all'art. 2435 del codice civile, secondo comma, dove
e'  scritto:  «...  le  societa' non quotate in mercato regolamentato
...»,  leggasi: «... le societa' non aventi azioni quotate in mercati
regolamentati ...»;
    alla  pag.  51,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato  all'art.  2435-bis  del codice civile, primo comma,
dove  e'  scritto:  «...  che non abbiano emesso titoli negoziati sui
mercati  regolamentati  ...»,  leggasi:  «...  che non abbiano emesso
titoli negoziati in mercati regolamentati ...»;
    alla  pag. 53, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2437-ter del codice civile, al secondo comma, dove
e'  scritto:  «Il  valore  delle  azioni ...», leggasi: «Il valore di
liquidazione  delle  azioni  ...»; ed ancora, al terzo comma, dove e'
scritto:  «... azioni quotate su mercati regolamentati ...», leggasi:
«...  azioni  quotate  in  mercati  regolamentati ...»; in ultimo, al
quinto  comma,  dove  e'  scritto:  «I soci hanno diritto a conoscere
...», leggasi: «I soci hanno diritto di conoscere ...»;
    alla  pag.  53,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2437-quinquies  del  codice  civile,  nella
rubrica, dove e' scritto: «... per le societa' con azioni quotate sui
mercati  regolamentati).»,  leggasi:  «... per le societa' con azioni
quotate in mercati regolamentati).»; ed ancora, nel primo comma, dove
e'  scritto:  «Se  le  azioni quotate sui mercati regolamentati ...»,
leggasi: «Se le azioni quotate in mercati regolamentati ...»;
    alla  pag. 54, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2441  del codice civile, al secondo comma, dove e'
scritto: «... per le societa' quotate sui mercati regolamentati ...»,
leggasi:   «...  per  le  societa'  con  azioni  quotate  in  mercati
regolamentati ...»; al terzo comma, secondo periodo, dove e' scritto:
«... devono essere offerti in borsa ...», leggasi: «... devono essere
offerti  nel  mercato regolamentato ...»; ed ancora, al quarto comma,
dove  e'  scritto: «... Nelle societa' con azioni quotate sui mercati
regolamentati  ...»,  leggasi: «... Nelle societa' con azioni quotate
in  mercati  regolamentati  ...»;  ed infine, all'ultimo comma, primo
periodo,  dove e' scritto: «... o di societa' che la controllano o da
cui  e' controllata.», leggasi: «... o di societa' che la controllano
o che sono da essa controllate.»;
    alla  pag. 55, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2445  del  codice  civile,  terzo  comma,  dove e'
scritto:  «...  soltanto  dopo  tre mesi ...», leggasi: «... soltanto
dopo novanta giorni...»;
    alla  pag. 56, prima colonna, all'art. 1 nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2447-quater del codice civile, secondo comma, dove
e'  scritto:  «Nel termine di due mesi dall'iscrizione ...», leggasi:
«Nel termine di sessanta giorni dall'iscrizione ...»;
    alla  pag.  56,  seconda  colonna,  all'art. 1 nella parte in cui
viene  riportato l'art. 2447-novies del codice civile, secondo comma,
dove  e'  scritto:  «...  da inviare alla societa' entro tre mesi dal
deposito  ...»,  leggasi: «... da inviare alla societa' entro novanta
giorni dal deposito ...»;
    alla pag. 58, prima colonna, all'art. 2, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2458  del  codice  civile,  primo  comma,  dove e'
scritto:  «...  se nel termine di sei mesi non si e' provveduto ...»,
leggasi:  «...  se  nel  termine  di  centottanta  giorni  non  si e'
provveduto ...»;
    alla  pag.  59,  seconda  colonna, all'art. 3, nella parte in cui
viene riportato l'art. 2468 del codice civile, secondo comma, dove e'
scritto:  «Salvo  quanto  disposto  dal  quarto  comma ...», leggasi:
«Salvo quanto disposto dal terzo comma ...»;
    alla pag. 61, prima colonna, all'art. 3, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  2473  del codice civile, al secondo comma, dove e'
scritto:  «...  con  un preavviso di almeno sei mesi;», leggasi: «...
con un preavviso di almeno centottanta giorni;»; ed ancora, al quarto
comma,  primo  periodo,  dove  e'  scritto: «... deve essere eseguito
entro  sei  mesi  dalla comunicazione ...», leggasi: «... deve essere
eseguito entro centottanta giorni dalla comunicazione ...»;
    alla  pag.  61,  seconda  colonna, all'art. 3, nella parte in cui
viene  riportato l'art. 2475 del codice civile, ultimo comma, dove e'
scritto:  «...  sono  in  ogni  caso  di  competenza del consiglio di
amministrazione.»,  leggasi:  «...  sono  in  ogni caso di competenza
dell'organo amministrativo.»;
    alla  pag.  61,  seconda  colonna, all'art. 3, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  2475-ter  del codice civile, secondo comma,
dove  e'  scritto: «... possono essere impugnate entro tre mesi dagli
amministratori  ...»,  leggasi:  «...  possono essere impugnate entro
novanta giorni dagli amministratori ...»;
    alla pag. 63, prima e seconda colonna, all'art. 3, nella parte in
cui  viene  riportato  l'art.  2479-ter  del  codice civile, al primo
comma,  primo periodo, dove e' scritto: «... e dal collegio sindacale
entro  tre  mesi...»,  leggasi:  «...  e dal collegio sindacale entro
novanta  giorni  ...»;  al  secondo periodo, dove e' scritto: «... un
termine  non  superiore a sei mesi per l'adozione ...», leggasi: «...
un termine non superiore a centottanta giorni per l'adozione ...»; ed
infine, al terzo comma, primo periodo, dove e' scritto: «... indicata
nel  primo  periodo  del  precedente  secondo  comma.», leggasi: «...
indicata nel primo periodo del secondo comma.»;
    alla  pag.  63,  seconda  colonna, all'art. 3, nella parte in cui
viene riportato l'art. 2481-bis del codice civile, quarto comma, dove
e'  scritto:  «Salvo  quanto  previsto dal secondo periodo del quarto
comma  e dal quinto comma dell'art. 2464 ...», leggasi: «Salvo quanto
previsto  dal  secondo  periodo  del  quarto  comma e dal sesto comma
dell'articolo  2464  ...»; nell'ultimo periodo, dove e' scritto: «...
si  applica  quanto  disposto  dal quarto comma dell'articolo 2464.»,
leggasi:   «...   si   applica   quanto  disposto  dal  quinto  comma
dell'articolo 2464.»;
    alla  pag.  64, seconda colonna all'art. 4, comma 1, nell'alinea,
dove  e'  scritto:  «1. Dopo il Capo VII del Titolo V del Libro V del
codice civile e' aggiunto il seguente:», leggasi: «1. Il Capo VII del
Titolo V del Libro V del codice civile e' sostituito dal seguente:»;
    alla  pag.  65, seconda colonna, all'art. 4, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato  l'art. 2487-ter del codice civile, secondo
comma,  dove  e'  scritto:  «La  revoca  ha  effetto  solo  due  mesi
dall'iscrizione  ...»,  leggasi:  «La revoca ha effetto solo sessanta
giorni dall'iscrizione ...»;
    alla  pag.  66, seconda colonna, all'art. 4, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato l'art. 2492 del codice civile, terzo comma,
dove  e'  scritto:  «Nei  tre  mesi  successivi  all'iscrizione ...»,
leggasi: «Nei novanta giorni successivi all'iscrizione ...»;
    alla  pag.  66, seconda colonna, all'art. 4, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato l'art. 2493 del codice civile, primo comma,
dove  e'  scritto:  «Decorso  il  termine  di tre mesi ...», leggasi:
«Decorso il termine di novanta giorni ...»;
    alla  pag.  66, seconda colonna, all'art. 4, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato  l'art.  2494  del  codice  civile, dove e'
scritto:  «Le  somme  spettanti  ai  soci,  non  riscosse  entro  tre
mesi...»,  leggasi:  «Le  somme spettanti ai soci, non riscosse entro
novanta giorni ...»;
    alla   pag.   66,  seconda  colonna,  all'art.  5,  al  comma  1,
nell'alinea,  dove e' scritto: «1. Dopo il Capo VIII del Titolo V del
Libro  V del codice civile e' aggiunto il seguente:», leggasi: «1. Il
Capo  IX del Titolo V del Libro V del codice civile e' sostituito dal
seguente:»;
    alla  pag. 70, prima colonna, all'art. 6, comma 1, nella parte in
cui  viene  riportato  l'art.  2501-sexies  del  codice civile, terzo
comma, penultimo rigo, dove e' scritto: «Se la societa' e' quotata su
mercati  regolamentati  ...»,  leggasi: «Se la societa' e' quotata in
mercati regolamentati ...»;
    alla  pag.  70, seconda colonna, all'art. 6, comma 1, nella parte
in  cui viene riportato l'art. 2503 del codice civile, secondo comma,
dove e' scritto: «... nel suddetto termine di due mesi ...», leggasi:
«... nel suddetto termine di sessanta giorni ...»;
    alla  pag.  71, seconda colonna, all'art. 6, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato  l'art. 2505-bis del codice civile, secondo
comma,  al  terz'ultimo  rigo,  dove  e' scritto: «... almeno un mese
prima  della  data  fissata  ...», leggasi: «... almeno trenta giorni
prima della data fissata ...»;
    alla  pag.  72, seconda colonna, all'art. 6, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato  l'art.  2506-ter  del codice civile, terzo
comma,  al  secondo  rigo,  dove  e'  scritto:  «... la relazione ivi
prevista  non  tuttavia e' richiesta ...», leggasi: «... la relazione
ivi prevista non e' richiesta ...»;
    alla  pag. 74, prima colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte in
cui  viene  riportato  l'art. 2521 del codice civile, terzo comma, al
numero  3),  dove e' scritto: «... con riferimento ai requisiti e gli
interessi  ...»,  leggasi:  «...  con riferimento ai requisiti e agli
interessi ...»;
    alla  pag.  74, seconda colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte
in  cui  viene  riportato l'art. 2523 del codice civile, primo comma,
dove  e'  scritto:  «...  deve  depositarlo  entro dieci giorni ...»,
leggasi: «... deve depositarlo entro venti giorni ...»;
    alla  pag. 76, prima colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte in
cui  viene  riportato l'art. 2530 del codice civile, ultimo comma, al
terzo  rigo,  dove  e'  scritto:  «...  il  socio puo' recedere dalla
societa',  con  preavviso  di tre mesi.», leggasi: «... il socio puo'
recedere dalla societa' con preavviso di novanta giorni.»;
    alla  pag.  76, seconda colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte
in  cui  viene riportato l'art. 2535 del codice civile, ultimo comma,
dove  e'  scritto:  «Il  pagamento  deve  essere fatto entro sei mesi
dall'approvazione  ...»,  leggasi:  «Il  pagamento  deve essere fatto
entro centottanta giorni dall'approvazione ...»;
    alla  pag. 77, prima colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte in
cui  viene riportato l'art. 2538 del codice civile, primo comma, dove
e' scritto: «... coloro che risultano iscritti da almeno tre mesi nel
libro  dei  soci.»,  leggasi:  «...  coloro che risultano iscritti da
almeno novanta giorni nel libro dei soci.»;
    alla  pag.  77, seconda colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte
in  cui  viene riportato l'art. 2540 del codice civile, ultimo comma,
dove  e' scritto: «... con azioni ammesse alla quotazione nei mercati
regolamentati.»,  leggasi: «... con azioni ammesse alla quotazione in
mercati regolamentati.»;
    alla  pag.  77, seconda colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte
in  cui viene riportato l'art. 2541 del codice civile, secondo comma,
dove  e'  scritto: «... quanto lo ritengano necessario ...», leggasi:
«... quando lo ritengano necessario ...»;
    alla  pag. 79, prima colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte in
cui  viene  riportato  l'art.  2545-sexies  del  codice civile, terzo
comma, dove e' scritto: «L'assemblea puo' deliberare la distribuzione
dei   ristorni   ...»,   leggasi:  «L'assemblea  puo'  deliberare  la
ripartizione dei ristorni ...»;
    alla  pag.  79, seconda colonna, all'art. 8, comma 1, nella parte
in  cui viene riportato l'art. 2545-undecies del codice civile, primo
comma, dove e' scritto: «... esistenti alla data di trasformazione ai
fondi  mutualistici  ...»,  leggasi:  «...  esistenti  alla  data  di
trasformazione, ai fondi mutualistici ...»;
    alla pag. 82, prima colonna, all'art. 9, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  218  delle  disposizioni  di attuazione del codice
civile,  al  secondo  comma,  dove  e' scritto: «Le societa' poste in
liquidazione  alla  data  del  1° gennaio  2004  ...»,  leggasi:  «Le
societa' poste in liquidazione dal 1° gennaio 2004 ...»;
    alla  pag.  82,  seconda  colonna, all'art. 9, nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 223-ter delle disposizioni di attuazione del
codice  civile,  dal penultimo rigo in poi, dove e' scritto: «... per
il  tempo stabilito per la loro durata antecedentemente alla data del
1° gennaio   2004.»,   leggasi:   «...   per   il   tempo,  stabilito
antecedentemente alla data del 1° gennaio 2004, per la loro durata»;
    alla  pag.  82,  seconda  colonna, all'art. 9, nella parte in cui
viene  riportato  l'art. 223-septies delle disposizioni di attuazione
del  codice civile, primo comma, dal terz'ultimo rigo in poi, dove e'
scritto:  «...  ai  componenti  del comitato interno per il controllo
sulla  gestione,  per  le  societa'  che  abbiano adottato il sistema
monista.»,  leggasi: «... ai componenti del comitato per il controllo
sulla  gestione,  per  le  societa'  che  abbiano adottato il sistema
monistico.»;
    alla  pag.  83,  seconda  colonna, all'art. 9, nella parte in cui
viene  riportato  l'art.  223-quinquiesdecies  delle  disposizioni di
attuazione  del  codice civile, al primo comma, dove e' scritto: «...
possono  deliberare  la trasformazione in societa' con le maggioranze
...»,  leggasi: «... possono deliberare la trasformazione in societa'
lucrative  con le maggioranze ...»; ed ancora, al secondo comma, dove
e'  scritto: «L'obbligo di devolvere le riserve indivisibili previste
dall'articolo  ...»,  leggasi:  «L'obbligo  di  devolvere  le riserve
indivisibili previsto dall'articolo ...»;
    alla pag. 84, prima colonna, all'art. 9, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  223-vicies  delle  disposizioni  di attuazione del
codice  civile,  dove  e'  scritto: «Art. 223-vinies», leggasi: «Art.
223-vicies»;
    alla pag. 84, prima colonna, all'art. 9, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  223-unvicies  delle disposizioni di attuazione del
codice  civile,  dove e' scritto: «Art. 223-unvicies», leggasi: «Art.
223-vicies semel»;
    alla pag. 84, prima colonna, all'art. 9, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  223-duovicies delle disposizioni di attuazione del
codice  civile, dove e' scritto: «Art. 223-duovicies», leggasi: «Art.
223-vicies bis»;
    alla pag. 84, prima colonna, all'art. 9, nella parte in cui viene
riportato  l'art.  223-tervicies delle disposizioni di attuazione del
codice  civile, dove e' scritto: «Art. 223-tervicies», leggasi: «Art.
223-vicies ter».