MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al valor civile
(GU n.277 del 28-11-2003)

    Con decreto del Presidente della Repubblica del 21 maggio 2003 e'
stata  conferita  la  medaglia di bronzo al valor civile alle persone
sottoindicate per le azioni coraggiose rispettivamente sottoindicate:
      al  carabiniere  Cataldo  Gallo,  medaglia  di  bronzo al valor
civile  con la seguente motivazione: «Con generoso slancio, cosciente
sprezzo del pericolo ed eccezionale coraggio, interveniva, libero dal
servizio  ed  unitamente  ad  un  commilitone, in soccorso di un uomo
gravemente  ferito  rimasto  intrappolato  tra le lamiere contorte di
un'autovettura in fiamme, riuscendo a trarlo in salvo. Chiaro esempio
di  elette  virtu' civiche ed elevato senso del dovere». - 30 ottobre
2001 - Canosa di Puglia (Bari);
      al  carabiniere  Cataldo  Mastrapasqua,  medaglia  di bronzo al
valor  civile  con  la  seguente  motivazione: «Con generoso slancio,
cosciente  sprezzo del pericolo ed eccezionale coraggio, interveniva,
libero  dal  servizio ed unitamente ad un commilitone, in soccorso di
un  uomo  gravemente  ferito  rimasto  intrappolato  tra  le  lamiere
contorte  di  un'autovettura  in fiamme, riuscendo a trarlo in salvo.
Chiaro esempio di elette virtu' civiche ed elevato senso del dovere».
- 30 ottobre 2001 - Canosa di Puglia (Bari);
      al  maresciallo  ordinario  dei  carabinieri Emanuele Di Paolo,
medaglia  di bronzo al valor civile con la seguente motivazione: «Con
generoso   slancio   e   sprezzo  del  pericolo,  si  introduceva  in
un'abitazione  in  fiamme e con il pavimento pericolante, riuscendo a
trasportare   all'esterno   una   bombola   di   gas   surriscaldata,
scongiurando  cosi'  piu' gravi conseguenze. Chiaro esempio di elette
virtu'  civiche  e  non comune senso del dovere». - 14 gennaio 2002 -
Bitti (Nuoro) -;
      al   brigadiere  dei  carabinieri  Alberto  Raffaello  Germano,
medaglia  di bronzo al valor civile con la seguente motivazione: «Con
generoso  slancio  e  cosciente  sprezzo  del  pericolo  interveniva,
unitamente  ad  altro  militare,  in  soccorso  di  un'anziana  donna
rifugiatasi   sul  balcone  della  propria  abitazione  completamente
avvolta  dalle  fiamme,  riuscendo a trarla in salvo in pochi istanti
prima  del  crollo  della  struttura. Chiaro esempio di elette virtu'
civiche  e  non  comune  senso  del  dovere».  -  13  gennaio  2002 -
Marsiconuovo (Potenza) -;
      al  carabiniere  scelto Francesco Giampaolo, medaglia di bronzo
al  valor civile con la seguente motivazione: «Con generoso slancio e
cosciente  sprezzo  del  pericolo  interveniva,  unitamente  ad altro
militare,  in  soccorso  di  un'anziana donna rifugiatasi sul balcone
della   propria   abitazione   completamente  avvolta  dalle  fiamme,
riuscendo  a  trarla in salvo in pochi istanti prima del crollo della
struttura. Chiaro esempio di elette virtu' civiche e non comune senso
del dovere». - 13 gennaio 2002 - Marsiconuovo (Potenza)