COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 25 luglio 2003 

Legge n. 208/1998: Definanziamenti. (Deliberazione n. 30/2003).
(GU n.281 del 3-12-2003)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  30 giugno  1998,  n.  208, che, per assicurare la
prosecuzione  degli interventi nelle aree depresse, ha autorizzato la
spesa complessiva di 6.300,774 Meuro (12.200 miliardi di lire) per il
periodo 1999-2004;
  Vista  la  delibera  9 luglio  1998,  n.  70 (Gazzetta Ufficiale n.
195/1998), con la quale questo Comitato ha proceduto al riparto delle
risorse   di   cui   all'art.  1,  comma  1,  della  suddetta  legge,
attribuendo,  tra  l'altro,  1.807,599 Meuro (3.500 miliardi di lire)
alle  Intese istituzionali di programma per il finanziamento di opere
di  completamento,  anche commissariate, e, nei limiti del 3%, per il
finanziamento del 50% di studi di fattibilita';
  Vista  la  delibera  21 aprile  1999,  n. 52 (Gazzetta Ufficiale n.
165/1999),  con  la  quale  questo  Comitato  ha  ripartito  su  base
territoriale tra le regioni meridionali i fondi della citata legge n.
208/1998, destinati ad opere di completamento, anche commissariate;
  Vista  la  delibera  30 giugno  1999, n. 106 (Gazzetta Ufficiale n.
248/1999),  con  la  quale  questo  Comitato  ha  ripartito l'importo
complessivo  di  44,895 Meuro (86,928 miliardi di lire), destinato al
finanziamento  del 50% del costo degli studi di fattibilita' relativi
alle regioni meridionali;
  Vista  la  delibera  6 agosto  1999,  n. 135 (Gazzetta Ufficiale n.
242/1999),  con  la quale questo Comitato ha ripartito tra le regioni
del  Centro-Nord  l'importo di 175,34 Meuro (pari a 339,5 miliardi di
lire) per opere di completamento e studi di fattibilita';
  Vista  la  delibera  1° febbraio 2001, n. 10 (Gazzetta Ufficiale n.
99/2001),  recante  disposizioni  in  materia  di utilizzo di risorse
derivanti,  tra  l'altro, dal definanziamento di opere poste a carico
delle  risorse per le aree depresse recate tra l'altro dalla legge n.
208/1998;
  Vista  la  nota  n. 606/1656/ES del 24 aprile 2003, con la quale il
Ministero   delle   infrastrutture   e   dei   trasporti   chiede  il
definanziamento  dello  studio  di fattibilita' denominato «S. Antimo
(Napoli)  -  Studio ambientale per il corretto utilizzo della risorsa
idrica  in  attuazione  della  legge  Galli  e  del recepimento della
normativa  europea  e  riassetto del sistema di mobilita» (cod. 480),
finanziato   con  la  citata  delibera  n.  106/1999,  in  quanto  le
competenze  in materia di gestione del servizio idrico integrato sono
state  trasferite  al costituito Ente di ambito Napoli-Volturno - ATO
2;
  Vista  la  nota n. 3178 del 29 aprile 2003, con la quale la regione
Sicilia  chiede il definanziamento dell'intervento «Completamento del
restauro  della chiesa della Concezione al Capo - Palermo» finanziata
a  valere  sui  fondi  della legge n. 208/1998, in quanto tali lavori
erano   gia'  stati  finanziati  attingendo  esclusivamente  a  fondi
regionali;
  Vista  la  «Relazione  sullo  stato  di  attuazione  delle opere di
completamento  al 31 dicembre 2002» ed il successivo aggiornamento al
30  aprile  2003,  redatti dall'Unita' di verifica degli investimenti
pubblici  del  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze, dai quali
risulta  che  l'intervento  «Completamento  del  sistema di trasporto
elettrico a trazione magnetica - Trieste (STREAM)», finanziato con la
citata delibera CIPE n. 135/1999, non e' realizzabile;
  Ritenuto  di  definanziare  l'intervento  in questione, non essendo
pervenute  -  in  esito  alla  richiesta  formulata  dal  servizio di
segreteria  di  questo Comitato con nota n. 001986 in data 20 gennaio
2003  -  comunicazioni  circa il possibile utilizzo alternativo delle
risorse derivanti dal sopra citato intervento;
                              Delibera:
  1. Studi di fattibilita'.
  E'  definanziato  lo studio di fattibilita', proposto dal Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti, denominato: «S. Antimo (Napoli)
-  Studio ambientale per il corretto utilizzo della risorsa idrica in
attuazione  della  legge  Galli  e  del  recepimento  della normativa
europea  e  riassetto  del  sistema di mobilita» (cod. 480) del costo
complessivo  di  77.468,53  euro  (150 milioni di lire), cofinanziato
nella  misura del 50% a carico delle risorse di cui alla citata legge
n. 208/1998.
  Le  risorse  che  si  rendono  conseguentemente disponibili, pari a
38.734,26  euro  (75  milioni  di  lire),  sono attribuite all'intesa
istituzionale  di  programma stipulata con la regione Campania per il
successivo  riutilizzo  in quell'ambito, preferibilmente per studi di
fattibilita' relativi al medesimo settore.
  2. Opere di completamento.
  E' definanziato l'intervento denominato «Completamento del restauro
della chiesa della Concezione al Capo - Palermo» posto a carico della
legge n. 208/1998, su proposta della regione Siciliana, per l'importo
di 361.520 euro (pari a 700.000.000 di lire).
  E'  definanziato l'intervento denominato «Completamento del sistema
di  trasporto  elettrico  a trazione magnetica (STREAM)» finanziato a
carico  dei  fondi  recati  dalla legge n. 208/1998 per un importo di
4.869.672,10 euro (pari a 9.429.000.000 di lire).
  Le  risorse  liberate  sono attribuite alle intese istituzionali di
programma stipulate con le rispettive regioni per essere riutilizzate
secondo  le  norme  dettate  dalla  citata  delibera  in  materia  di
definanziamenti e economie.
    Roma, 25 luglio 2003
                       Il Presidente delegato
                              Tremonti
                       Il segretario del CIPE
                             Baldassarri
Registrato alla Corte dei conti il 18 novembre 2003
Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6
Economia e finanze, foglio n. 314