MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 3 dicembre 2003 

Mancato  rinnovo  dell'autorizzazione all'immissione in commercio del
medicinale «Ergo». (Decreto n. 599).
(GU n.297 del 23-12-2003)

                            IL DIRIGENTE
             dell'ufficio autorizzazioni all'immissione
                     in commercio di medicinali
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e le successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  del  29 luglio  1997 e successive
conferme con il quale e' stata conferita al dirigente medico dott.ssa
Caterina  Gualano  la funzione di direttore dell'Ufficio IV - Ufficio
autorizzazioni all'immissione in commercio dei medicinali;
  Visto  il  decreto  legislativo  29 maggio 1991, n. 178, cosi' come
integrato  e  modificato dal decreto legislativo 18 febbraio 1997, n.
44,  in particolare l'art. 11, il quale prevede che le autorizzazioni
all'immissione   in   commercio   dei   medicinali   abbiano   durata
quinquennale  e  che  al  rinnovo  delle  stesse  si  proceda  dietro
esplicita domanda delle societa' interessate;
  Considerato  che  la societa' I.B.N. - Istituto Biologico Nazionale
S.r.l.  non ha presentato domanda di rinnovo per il medicinale di cui
al presente decreto;
  Considerato  che  il  mancato rinnovo, disciplinato dal comma 4 del
citato  art. 11, comporta la decadenza automatica dell'autorizzazione
alla scadenza del quinquennio;
                              Decreta:
  Per   le   considerazioni  di  cui  in  premessa,  l'autorizzazione
all'immissione  in  commercio  del medicinale Ergo, registrato a nome
della societa' I.B.N. - Istituto Biologico Nazionale S.r.l., con sede
in   via   Cavour   n.  11  -  Comacchio  (Ferrara),  codice  fiscale
10168120151, nelle confezioni:
    30 capsule 10 mg - A.I.C. n. 028283012;
    10 flaconcini 20 mg - A.I.C. n. 028283024,
non e' rinnovata.
  Il  presente  decreto ha effetto dal giorno della sua pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 3 dicembre 2003
                                                Il dirigente: Gualano