MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Stamaril Pasteur"
(GU n.2 del 3-1-2003)

             Estratto decreto n. 568 del 2 dicembre 2002
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: STAMARIL
PASTEUR,  anche  nella  forma  e  confezione: "polvere e solvente per
sospensione  iniettabile"  1  flaconcino + siringa preriempita da 0,5
ml.
    Titolare  A.I.C.:  Aventis  Pasteur msd s.n.c., con sede legale e
domicilio  fiscale in Lion Cedex 07, 8, Rue Jonas Salk, c.a.p. 69637,
Francia.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  "polvere e solvente per sospensione iniettabile" 1
flaconcino  + siringa preriempita da 0,5 ml - A.I.C. n. 026970020 (in
base 10), 0TR1X4 (in base 32);
      classe: C;
      forma   farmaceutica:   polvere   e  solvente  per  sospensione
iniettabile;
      validita'  prodotto  integro:  trentasei  mesi  dalla  data  di
fabbricazione;
      classificazione ai fini della fornitura: "medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore   e   controllore   finale:   Aventis   Pasteur  S.A.,
stabilimento  sito  in Marcy L'Etoile (Francia), Campus Merieux 1541,
Avenue  Marcel  Merieux (tutte le fasi relative alla preparazione del
diluente);  Aventis  Pasteur  S.A., stabilimento sito in Val de Reuil
(Francia), Parc Industriel d'Incarville (tutte).
    Composizione:   una  dose  da  0,5  ml  di  vaccino  ricostituito
contiene:
      principio   attivo:   preparazione   liofilizzata   in  terreno
stabilizzante  del  ceppo  17D  del  virus  della  febbre gialla vivo
attenuato  coltivato  in uova embrionale di gallina esenti da leucosi
aviaria non meno di 1000 dl 50 per il topo;
      eccipienti   stabilizzanti:   lattosio  monoidrato,  sorbitolo,
istidina  cloridrato  monoidrato,  alanina,  sodio  cloruro, potassio
cloruro,   sodio   fosfato   dibasico   diidrato,   potassio  fosfato
monobasico,   calcio   cloruro,  magnesio  solfato  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
      eccipienti  diluente:  sodio  cloruro,  acqua  per preparazioni
iniettabili (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    Indicazioni   terapeutiche:  prevenzione  primaria  della  febbre
gialla.
    La  vaccinazione  contro  la  febbre  gialla  (antiamarillica) e'
raccomandata   per   i   viaggiatori  diretti  nelle  aree  endemiche
dell'Africa   e  dell'America,  soprattutto  se  il  viaggio  prevede
escursioni  in ambienti selvaggi, e per i soggetti che vivono in tali
zone.
    Molti Paesi endemici o a rischio di febbre gialla per la presenza
di  zanzare  Aedes  richiedono  la  vaccinazione  antiamarillica come
condizione per l'ingresso sul loro territorio, a tutti i viaggiatori,
oppure a quelli provenienti a loro volta da aree endemiche.
    Il  certificato  di vaccinazione antiamarillica e' valido solo se
conforme al modello approvato dall'OMS e deve essere rilasciato da un
centro di vaccinazioni autorizzato dal Ministero della salute; ha una
validita'  di  10  anni  a  partire  dal  10o  giorno successivo alla
somministrazione dal vaccino.
    La  vaccinazione  e'  raccomandata  anche  per  la protezione del
personale  di  laboratorio  che puo' essere esposto a ceppi virulenti
del virus.
    Sono  inoltre autorizzate le modifiche delle dimensioni del lotto
del  prodotto finito, delle specifiche relative al medicinale e delle
procedure di prova del medicinale stesso;
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.