MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Eldisine»
(GU n.76 del 31-3-2004)

              Estratto decreto n. 117 dell'8 marzo 2004

    All'autorizzazione  all'immissione  in  commercio del medicinale:
ELDISINE,  rilasciata  alla societa' Crinos S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Milano,  via  Pavia, 6, C.A.P. 20136, Italia,
codice fiscale 03481280968, e' apportata la seguente modifica:
      in  sostituzione  della confezione «EV 1 flacone 5 mg + 1 fiala
10 ml (codice A.I.C. 025289012) viene autorizzata la confezione «5 mg
polvere  per  soluzione  iniettabile  per  uso  endovenoso» 1 flacone
polvere (codice A.I.C. 025289024).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    Confezione:  «5  mg  polvere  per  soluzione  iniettabile per uso
endovenoso» 1 flacone polvere:
    A.I.C. n. 025289024 (in base 10) 0S3SB0 (in base 32);
    forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile;
    classe: resta confermata la classe «A per uso ospedaliero H»;
    prezzo: invariato.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura
(art. 9, decreto legislativo n. 539/1992);
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione.
    Produttore  e  controllore  finale:  Lilly  France S.a.s., Rue Du
Colonel Lilly, Fegersheim, 67640 (France).
    Composizione: 1 flacone polvere contiene:
      principio attivo: Vindesina solfato 5 mg;
      eccipienti: mannitolo 25 mg.
    Indicazioni terapeutiche: «Eldisine» puo' essere impiegato sia in
monoterapia  che  in associazione ad altri farmaci antitumorali. Come
farmaco singolo puo' essere impiegato nel trattamento di:
      leucemia  linfoblastica  acuta  dei bambini resistente ad altri
farmaci;
      crisi blastiche di leucemia mieloide cronica;
      melanoma maligno non responsivo ad altre forme di terapia.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello  della  data  della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti  contraddistinti  dai  numeri  di codice
025289012  possono  essere  mantenuti  in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.