CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BERGAMO

COMUNICATO

Provvedimenti  concernenti  i  marchi  di identificazione dei metalli
preziosi
(GU n.97 del 26-4-2004)

    Ai  sensi  dell'art. 29, comma 5 del regolamento sulla disciplina
dei  titoli  e  dei  marchi  di identificazione dei metalli preziosi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002,
n. 150, si rende noto che le sottoelencate imprese, gia' assegnatarie
del  marchio  a fianco di ciascuna indicato, hanno cessato la propria
attivita' connessa all'uso del marchio stesso e sono state cancellate
dal  registro  degli  assegnatari  di  cui  all'art.  14  del decreto
legislativo  22 maggio  1999,  n.  251,  dalla  Camera  di commercio,
industria, artigianato e agricoltura di Bergamo:

=====================================================================
Marchio |           Impresa           |             Sede
=====================================================================
        |Laboratorio oreficeria di    |via Marconi, 15 -  Zanica
 49 - BG|Bellometti Renato            |(Bergamo)
---------------------------------------------------------------------
        |                             |p.zza SS. Redentore, 3 Sarnico
 94 - BG|Maculotti Eugenio            |(Bergamo)
---------------------------------------------------------------------
        |Laboratorio orafo di         |via 1° maggio, 6 - Vall'Alta
103 - BG|Corlazzoli Elio              |di Albino Bergamo
---------------------------------------------------------------------
        |                             |via Giovanni XXIII - Zanica
105 - BG|Gotti Giuseppe               |(Bergamo)
---------------------------------------------------------------------
        |Laboratorio orafo di         |via Querena, 32 - Clusone
120 - BG|Trussardi Mauro              |(Bergamo)
---------------------------------------------------------------------
138 - BG|Dama Gioielli S.r.l.         |via Zelasco, 1 - Bergamo

    I  punzoni  in  dotazione  alle  ditte  sopraelencate  sono stati
riconsegnati  alla  Camera di commercio di Bergamo che, ha provveduto
al ritiro e alla deformazione.