MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano «Azatioprina Wellcome».
(GU n.118 del 21-5-2004)

              Estratto decreto n. 230 del 3 maggio 2004
    All'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale
AZATIOPRINA   WELLCOME,   rilasciata   alla   societa'  The  Wellcome
Foundation  LTD,  con  sede legale e domicilio fiscale in Greenford -
Middlesex  UB6  0NN,  Glaxo  Wellcome  House  - Berkeley Avenue, Gran
Bretagna (GB), e' apportata la seguente modifica:
      in   sostituzione   della  confezione  ««50  mg  compresse»  50
compresse  (codice  A.I.C. 020957027) viene autorizzata la confezione
«50  mg  compresse  rivestite  con  film» 50 compresse (codice A.I.C.
020957039).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      Confezione: «50 mg compresse rivestite con film» «50 compresse;
      A.I.C. n. 020957039 (in base 10) 0MZKVH (in base 32);
      forma farmaceutica: compressa rivestita con film;
      classe: «A»;
      prezzo: invariato;
      classificazione  ai fini della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione  medica  da  rinnovare  volta per volta (art. 5, decreto
legislativo n. 539/1992).
    Validita' prodotto integro: 5 anni dalla data di fabbricazione.
    Produttore  controllore  finale: Heumann Pharma GmbH - Nurnberger
strasse 12 - Feucht (Germania).
    Composizione: una compressa rivestita con film contiene:
      principio attivo: azatioprina 50 mg;
      eccipienti:  lattosio  monoidrato  74  mg, amido di mais 25 mg,
amido  di  mais  pregelatinizzato  4,5 mg, magnesio stearato 0,75 mg,
acido stearico 0,25 mg;
      rivestimento: ipromellosa 2,7 mg, macrogol 400 0,3 mg.
    Indicazioni  terapeutiche: l'«Azatioprina Wellcome» e' utilizzata
come agente immunosoppressivo ed antimetabolita sia da sola che, piu'
comunemente,   in   associazione   ad   altri   farmaci  (solitamente
cortisonici)  e  tecniche  che  influenzano  la risposta immunitaria.
L'effetto terapeutico puo' essere evidente solo dopo settimane o mesi
e puo' comportare una riduzione della posologia degli steroidi, cosi'
riducendo  la  tossicita'  associata  agli  alti  dosagggi  e all'uso
prolungato dei cortisonici.
    L'«Azatioprina  Wellcome»,  in associazione con i cortisonici e/o
con  altri  farmaci  e  tecniche  immunosoppressive,  e' indicata nel
trattamento dei pazienti che hanno ricevuto trapianti d'organo.
    L'azatioprina  wellcome,  sia  da  sola che, piu' comunemente, in
associazione   con   i  cortisonici  e/o  altre  tecniche,  e'  stata
utilizzata  con  beneficio  clinico,  comprendente anche la riduzione
della posologia o l'interruzione dei cortisonici, in pazienti affetti
dalle   seguenti   patologie:   artrite   reumatoide   severa,  lupus
eritematoso  sistemico,  dermatomiosite, polimiosite, epatite cronica
attiva  autoimmune,  pemfigo  volgare,  poliarterite  nodosa,  anemia
emolitica  autoimmune,  porpora  trombocitopenica  cronica idiopatica
refrattaria.
    L'«Azatioprina  Wellcome» e' indicata nel trattamento delle forme
moderate-gravi  delle  malattie infiammatorie croniche dell'intestino
(malattia  di  Crohn  e  colite  ulcerosa) nei pazienti nei quali sia
richiesta la terapia cortico steroidea per tempi prolungati (pazienti
con  dipendenza  da  steroidi),  nei  pazienti  che  non tollerano la
terapia  corticosteroidea,  o nei pazienti refrattari agli steroidi o
ad altre terapie standard di primo impiego.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti  contraddistinti  dai  numeri  di codice
020957027  possono  essere  mantenuti  in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.