MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 28 aprile 2004 

Modifica di progetti autonomi gia' ammessi al finanziamento del Fondo
per le agevolazioni alla ricerca.
(GU n.118 del 21-5-2004)

                        IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del
«Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»;
  Vista  la  legge  17 febbraio 1982, n. 46 «Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al
Comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
  Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il  decreto  legislativo  27 luglio  1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli 5  e  7  che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  recante:  «Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata»;
  Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste  le  domande  presentate  ai  sensi degli articoli 4 e 11 del
decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  n.  954,  e  i relativi esiti
istruttori;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n. 352 del 23 luglio 1999, con il
quale  e'  stato  ammesso  al  finanziamento  il  progetto di ricerca
applicata  n.  63446  presentato  dalla  OCME S.r.l. cosi' come dalla
proposta formulata dal Comitato nella riunione del 16 marzo 1999;
  Vista  la  nota  dell'Istituto San Paolo IMI S.p.a. del 1° dicembre
2003  pervenuta in data 5 dicembre 2003, prot. n. 10035, con la quale
viene    comunicato   lo   svolgimento   parziale   delle   attivita'
originariamente   previste   e  viene  richiesta  la  conferma  delle
agevolazioni  ai sensi della legge n. 46/1982 anziche' della legge n.
346/1988 concesse con il predetto decreto dirigenziale;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal Comitato nella riunione
del  10 febbraio  2004,  di cui al punto 3 del resoconto sommario, in
merito   alle  richieste  di  variazioni  contrattuali  avanzate  dal
soggetto richiedente;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla relativa modifica del
predetto decreto dirigenziale;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1.  Le disposizioni previste all'art. 1 del decreto dirigenziale n.
352   del   23 luglio   1999,  con  il  quale  e'  stato  ammesso  al
finanziamento  il  progetto  di ricerca applicata n. 63446 presentato
dalla OCME S.r.l., sono sostituite dalle seguenti:
    decreto  relativo  al  Comitato  del 10 febbraio 2004, rispetto a
quanto deliberato in data 23 luglio 1999:
      ditta: OCME S.r.l. - Parma (classificata grande impresa);
      titolo  del  progetto:  realizzazione  di imballaggi a fardello
innovativi a film sottile e procedimento di produzione;
      durata e data di inizio: 4 anni e 6 mesi dal 21 aprile 1997;
      luogo    di    svolgimento   e   costo   ammesso:   non   eleg.
Euro 2.682.167,26;
      forme  finanziamento: pratica n. 063446/46 - credito agevolato:
Euro 1.609.270,70   concesso   ai   sensi  dell'art.  4  della  legge
25 ottobre  1968, n. 1089, al tasso di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro, determinato in misura comunque non superiore
al 60.0% dei costi ammessi;
      durata  intervento:  8 anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca;
      ammortamento:  in  16  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire da non oltre la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca;
      garanzie:  come  da deliberazione MURST 29 aprile 1994, n. 281,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 12 maggio 1994, cosi'
come   modificata  ed  integrata  dalla  deliberazione  n.  1438  del
30 settembre  1996  del  Ministero  dell'universita'  e della ricerca
scientifica  e tecnologica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 287
del 7 dicembre 1996;
      condizioni:    il    predetto    intervento    e'   subordinato
all'acquisizione  della  certificazione  di cui alla legge 17 gennaio
1994,  n.  47,  e al decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490, cosi'
come  integrato  dall'art.  15  della legge 23 maggio 1997, n. 135, e
successive modificazioni e integrazioni.
  2.  Il  contributo  in  conto  interessi  pari a Euro 4.113.579,20,
concesso  con  decreto  dirigenziale  n.  352  del 23 luglio 1999, e'
sostituito   dal   credito   agevolato   per   un   importo   pari  a
Euro 1.690.270,70.
  3. La spesa delle agevolazioni concesse con decreto dirigenziale n.
352 del 23 luglio 1999 al predetto progetto di ricerca, e' ridotta di
Euro 2.423.308,50 e pertanto risulta pari a Euro 1.690.270,70.
  Restano  ferme  tutte  le  altre  disposizioni del predetto decreto
dirigenziale.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 28 aprile 2004
                                     Il direttore generale: Criscuoli