MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PROVVEDIMENTO 8 settembre 2004 

Cancellazione   dal   registro   delle   imprese  di  dieci  societa'
cooperative.
(GU n.222 del 21-9-2004)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                           di Alessandria

  Visto   il   decreto   legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che
attribuisce  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  sulla
cooperazione;
  Vista  la  convenzione  del  30 novembre  2001,  stipulata  tra  il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche sociali, in base alla quale la competenza in materia
di  vigilanza  sulla  cooperazione sono conservate in via transitoria
alle  direzioni  provinciali del lavoro per conto del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies, secondo comma, del codice civile,
introdotto  dal  decreto  legislativo  17 gennaio  2003,  n.  6,  che
prescrive all'autorita' di vigilanza di cancellare dal registro delle
imprese  le  societa'  cooperative  in liquidazione ordinaria che non
hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque
anni;
  Rilevato  dalla  disamina  della documentazione agli atti di questa
direzione provinciale del lavoro e dagli accertamenti eseguiti presso
la  C.C.I.A.A. - Ufficio registro delle imprese di Alessandria che le
sottoelencate  societa'  cooperative sono in liquidazione ordinaria e
non depositano bilanci da oltre cinque anni;

                               Dispone

la  cancellazione  dal  registro  delle  imprese di Alessandria delle
societa'   cooperative   di   seguito  indicate  ai  sensi  dell'art.
2545-octiesdecies, secondo comma, del codice civile:
    1)  societa' cooperativa «Unione Cooperativa Solerina a r.l.» con
sede  legale  in  Solero,  costituita  il 25 novembre 1917 per rogito
notaio  Guasta  avv. Angelo, repertorio n. 3120, registro societa' n.
547  del tribunale di Alessandria, codice fiscale mancante, posizione
n. 674/17442/1, in liquidazione dal 15 febbraio 1948;
    2)  societa'  cooperativa «Cooperativa Edile Piave C.E.P. a r.l.»
con  sede legale in Casale Monferrato, costituita il 22 dicembre 1954
per  rogito notaio Tenni dott. Giacomo, repertorio n. 13075, registro
societa'  n.  1636 del tribunale di Casale Monferrato, codice fiscale
mancante,  registro  ditte  n.  58302,  posizione  n. 250/49184/2, in
liquidazione dal 16 novembre 1956;
    3) societa' cooperativa «Unione tra lavoratori Colma di Rosignano
a   r.l.»   con  sede  legale  in  Rosignano  Monferrato,  costituita
l'11 febbraio   1947  per  rogito  notaio  Guerrera  dott.  Giuseppe,
repertorio n. 5156, registro societa' n. 1403 del tribunale di Casale
Monferrato,  codice  fiscale  mancante,  posizione n. 679/12310/3, in
liquidazione dal 20 maggio 1950;
    4)   societa'   cooperativa  «Societa'  Anonima  Cooperativa  per
costruzione   di  case  economiche  tra  ferrovieri  dello  Stato  in
Alessandria  a  r.l.»  con  sede  legale  in  Alessandria, costituita
l'11 agosto  1919  per  rogito notaio E. Viazzi, repertorio n. 13611,
registro societa' n. 630 del tribunale di Alessandria, codice fiscale
mancante,  posizione n. 510/44748/4, in liquidazione dall'11 dicembre
1953;
    5)  societa'  cooperativa  «Autotrasporti  Partigiani  Italiani a
r.l.» con sede legale in Alessandria, costituita il 5 giugno 1945 per
rogito  notaio  Santi  dott.  Giovanni  Battista, repertorio n. 3466,
registro  societa'  n.  3360  del  tribunale  di  Alessandria, codice
fiscale  mancante,  posizione  n.  489/2706/5,  in  liquidazione  dal
5 marzo 1950;
    6)  societa'  cooperativa «Trasporti in Cooperativa ex Partigiani
Ticep  a r.l.» con sede legale in Alessandria, costituita il 7 luglio
1945  per  rogito notaio Brezzi Manfredo, reperiorio n. 493, registro
societa'  n.  3398  del  tribunale  di  Alessandria,  codice  fiscale
mancante,  posizione  n. 536/17441/5, in liquidazione dal 24 febbraio
1948;
    7) societa' cooperativa «Cooperativa Edilizia Olliano a r.l.» con
sede legale in Valenza, costituita il 30 marzo 1963 per rogito notaio
Polidori dott. Giacomo, repertorio n. 9158, registro societa' n. 4911
del  tribunale  di  Alessandria, codice fiscale e numero d'iscrizione
del registro delle imprese n. 86000890060, R.E.A. n. 88155, posizione
n. 437/76939/4, in liquidazione dal 29 marzo 1984;
    8)  societa'  cooperativa  «Domus  Mea a r.l.» con sede legale in
Novi  Ligure,  costituita  il 10 giugno 1957 per rogito notaio Artana
dott. Carlo Ferruccio, repertorio n. 14056, registro societa' n. 4466
del tribunale di Alessandria, codice fiscale n. 83008690063, registro
ditte  n.  65006,  posizione  n.  799/58659/4,  in  liquidazione  dal
4 dicembre 1961;
    9) societa' cooperativa «Casa Aeronautica a r.l.» con sede legale
in  Novi Ligure, costituita il 13 giugno 1953 per rogito notaio Porta
avv.  Armando,  repertorio  n.  17374,  registro societa' n. 4184 del
tribunale  di  Alessandria,  codice  fiscale  mancante,  posizione n.
800/42258/4, in liquidazione dal 4 novembre 1962;
      10)  societa'  cooperativa «Il Cosmo a r.l.» con sede legale in
Novi  Ligure,  costituita il 6 novembre 1984 per rogito notaio Vexina
dott.  Giacomo,  repertorio  n.  29836, registro societa' n. 9548 del
Tribunale  di  Alessandria,  codice fiscale e numero d'iscrizione del
Registro delle imprese n. 01186920060, R.E.A. n. 145326, posizione n.
1329/208591/4, in liquidazione dal 15 marzo 1989.
  Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  del presente provvedimento, i creditori e
gli  altri  interessati possono presentare alla Direzione provinciale
del  lavoro  di  Alessandria,  piazza  G.  Ambrosoli  n.  5  -  15100
Alessandria,  formale  e  motivata  domanda  intesa  a  consentire la
prosecuzione della liquidazione.
    Alessandria, 8 settembre 2004
                                     Il direttore provinciale: Napoli