MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 18 ottobre 2004 

Scioglimento di sette societa' cooperative.
(GU n.255 del 29-10-2004)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Bologna

  Visto  l'articolo 2545-septiesdecies  del codice civile che prevede
lo  scioglimento  d'ufficio  delle  societa'  cooperative  e dei loro
consorzi,  nel testo di cui all'articolo 8 del decreto legislativo n.
6 del 17 gennaio 2003;
  Visto l'articolo 223-septiesdecies del regio decreto 30 marzo 1942,
n.  318,  nel  testo  di  cui  all'articolo 9 del decreto legislativo
17 gennaio 2003, n. 6;
  Visto  l'articolo 11  del  decreto legislativo del Capo provvisorio
dello  Stato  n.  1577 del 14 dicembre 1947 e successive modifiche ed
integrazioni;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400, articolo 2;
  Visto il decreto legislativo 3 luglio 1999, n. 300;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 175/2000;
  Vista  la  convenzione sottoscritta in data 30 novembre 2001 per la
regolamentazione  e  la  disciplina dei rapporti tra il Ministero del
lavoro  e  delle  politiche  sociali  e  il Ministero delle attivita'
produttive;
  Visto il decreto legislativo n. 220 del 2 agosto 2002;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo  1996  che  decentra  alle direzioni provinciali del lavoro -
Servizio   politiche  del  lavoro  l'adozione  del  provvedimento  di
scioglimento  senza  nomina di commissario liquidatore delle societa'
cooperative  di  cui  siano  stati  accertati  i presupposti indicati
nell'articolo 2544  del codice civile, primo comma, ora novellato dal
1° gennaio 2004 dall'articolo 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17
luglio   2003  per  la  determinazione  del  limite  temporale  dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore negli scioglimenti d'ufficio di societa' cooperative;
  Considerato  che  dagli  atti  dell'ufficio registro delle imprese,
presso  la  camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
di  Bologna e dagli atti di questa direzione, relativi alle ispezioni
ordinarie  biennali,  si  rileva  che  gli enti cooperativi di cui al
presente decreto non hanno depositato i bilanci di esercizio da oltre
cinque  anni  e  che  non risulta per gli stessi enti, l'esistenza di
valori patrimoniali immobiliari;
                               Decreta
lo  scioglimento senza far luogo a nomina del commissario liquidatore
ai  sensi e per gli effetti dell'articolo 223-septiesdecies del regio
decreto  30 marzo  1942,  n. 318, nel testo di cui all'articolo 9 del
decreto   legislativo   17 gennaio   2003,   n.   6,  delle  societa'
cooperative:
    1)  «Agricola Monte Meldola a r.l.», con sede in Imola (Bologna),
costituita  con  rogito  notaio  dott.  Luciano  Lippi  Bruni in data
25 novembre  1961, repertorio n. 7, tribunale di Bologna, B.U.S.C. n.
1132/72287, REA BO/156770;
    2)  «Ren Hotels - Societa' cooperativa Alta Valle del Reno a r.l.
per  quote»,  con  sede  in  Porretta Terme (Bologna), costituita con
rogito   notaio   dott.  Federico  Stame  in  data  11 gennaio  1977,
repertorio  n.  13371, tribunale di Bologna, B.U.S.C. n. 2997/151289,
codice fiscale n. 01166660371, REA BO/236269;
    3)  «Coop. Ed.Im. - Cooperativa edificatrice imolese a r.l.», con
sede  in  Imola  (Bologna),  costituita con rogito notaio dott. Carlo
Fiorentini  in  data  22 novembre  1979,  repertorio  n.  10286/5002,
tribunale  di  Bologna,  B.U.S.C.  n.  3274/172555, codice fiscale n.
02124650371, REA BO/253676;
    4) «Melbourne a r.l.», con sede in Bologna, costituita con rogito
notaio dott. Arrigo Luca in data 12 aprile 1976, repertorio n. 29638,
tribunale  di  Bologna,  B.U.S.C.  n.  2936/145871, codice fiscale n.
01104750375, REA BO/231495;
    5)  «La  Previdente  - Societa' cooperativa edilizia a r.l. tra i
pensionati  statali»,  con  sede  in  Bologna,  costituita con rogito
notaio  dott. Alberto Franchi in data 21 febbraio 1950, repertorio n.
13138, tribunale di Bologna, B.U.S.C. n. 617/29973, REA BO87254;
    6)  «Cotan Consorzio tessile abbigliamento nazionale a r.l.», con
sede  in Bologna, costituita con rogito notaio dott. Antonio Stame in
data  29 gennaio  1979,  repertorio  n.  91619, tribunale di Bologna,
B.U.S.C. 3212/168498, codice fiscale n. 02045150378, REA BO/249362;
    7)   «Agricola  a  responsabilita'  limitata  tra  i  soci  delle
Associazioni  cristiane  lavoratori  italiani  A.C.L.I. di San Matteo
della  Decima»,  con  sede  in  San  Giovanni in Persiceto (Bologna),
costituita  con  rogito notaio dott. Cesare Sassoli in data 30 giugno
1953,  repertorio  n.  28948/6971,  tribunale di Bologna, B.U.S.C. n.
294/42336, codice fiscale n. 80051170373.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti   per   la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
  Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione
nella  Gazzetta Ufficiale i creditori o gli altri interessati possono
presentare  formale  e  motivata  domanda  all'autorita' governativa,
intesa   ad  ottenere  la  nomina  del  commissario  liquidatore;  in
mancanza,  a  cura  dell'autorita'  di vigilanza, verra' informato il
conservatore  del  registro delle imprese territorialmente competente
di Bologna per definire la cancellazione della societa' cooperativa o
dell'ente mutualistico dal registro medesimo.

    Bologna, 18 ottobre 2004

                                     Il direttore provinciale: Casale