DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 luglio 2006 

Delega  di  funzioni al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri on.
Francesco Rutelli.
(GU n.167 del 20-7-2006)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 17 maggio
2006, con il quale all'on. Francesco Rutelli sono state attribuite le
funzioni di Vicepresidente del Consiglio dei Ministri;
  Visto l'art. 9 della legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;
  Visto l'art. 1 del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181;
  Fatte salve le competenze spettanti agli altri Ministri;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
                              Decreta:
  Al  Vicepresidente del Consiglio dei Ministri on. Francesco Rutelli
sono   delegate   le  funzioni  in  materia  di  turismo  di  cui  al
decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, cosi' come convertito in legge,
assegnate al Presidente del Consiglio dei Ministri, nonche' quelle di
impulso  e  coordinamento  dei  programmi  e  delle  attivita'  delle
amministrazioni statali, anche in raccordo con le autonomie regionali
e  locali  e  con il coinvolgimento di ogni altro soggetto pubblico e
privato interessato, al fine di accrescere, qualificare e valorizzare
l'azione   del  Governo  nei  seguenti  settori  e  per  le  seguenti
finalita':
    sviluppo delle capacita', delle potenzialita' e dell'immagine del
«Sistema Italia», a partire dalla promozione del patrimonio culturale
e  della crescita delle attivita' turistiche e dei settori produttivi
ad  essi  collegati,  rispetto  al contesto internazionale, anche con
appropriate iniziative di comunicazione istituzionale;
    tutela  e  rilancio  del «marchio Italia» per la promozione degli
interessi   e   delle  competenze  italiane  all'estero  individuando
strategie  volte  a  realizzare ogni occorrente sinergia tra organi e
gli  enti  operanti  nei  settori  interessati,  anche esercitando le
funzioni  di  cui all'art. 12 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35,
convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80;
    coordinamento  di «grandi eventi» con riferimento alle previsioni
di  cui  al  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni,  dalla legge 9 novembre 2001, n. 401, nonche' relativi
ad  ambiti  turistico-culturali,  in  Italia, anche legati a scadenze
internazionali   e   anniversari,   per   una   maggiore  visibilita'
internazionale del «Sistema Italia»;
    coordinamento,  anche per finalita' di utile implementazione, dei
livelli  di integrazione tra settori di intervento pubblico correlati
al perseguimento di interessi contigui, in materia di beni culturali,
di  spettacolo  e  di turismo, anche in riferimento alle politiche di
sviluppo di questi settori nel Mezzogiorno;
    sviluppo di politiche organiche, d'intesa con gli enti competenti
relative  alle  citta'  storiche,  ai  piccoli  comuni, alle reti, ai
distretti  ed  agli  itinerari  turistico-culturali, delle produzioni
tipiche  e  delle  tradizioni popolari del territorio italiano, anche
attraverso l'indirizzo, la promozione e il monitoraggio di iniziative
di  «grandi  eventi»  e  anniversari  finalizzati alla definizione di
strategie  multifunzionali  per  il  proficuo  utilizzo delle risorse
esistenti;
    individuazione   di   forme   e   modalita'  di  raccordo,  anche
procedimentale,  con  le  regioni,  le  autonomie  locali,  gli  enti
istituzionalmente   preposti  allo  sviluppo  locale,  nelle  materie
oggetto  della  presente  delega,  al  fine di fornire ogni possibile
implementazione, sinergia e coordinamento;
    razionalizzazione  e  rafforzamento  delle  politiche di tutela e
valorizzazione  del  patrimonio  culturale  e paesaggistico italiano,
nella  loro valenza di strumento di formazione e di oggetto di studio
e  di  ricerca,  anche  in raccordo con le amministrazioni e gli enti
pubblici e privati operanti nel settore;
    razionalizzazione  e  rafforzamento  delle  politiche di tutela e
valorizzazione  del  patrimonio  culturale  e paesaggistico italiano,
attraverso  il  concorso  al piu' ampio reperimento ed uso coordinato
delle risorse pubbliche e di risorse private attraverso, tra l'altro,
l'incentivazione di iniziative imprenditoriali coerenti e compatibili
con  le  finalita'  di  valorizzazione  di  tale patrimonio, anche in
relazione con le attivita' turistiche;
    partecipazione  ad  organi  collegiali  aventi  competenze  nelle
materie  oggetto  della  presente  delega  e predisposizione di testi
normativi  di  riforma  delle materie medesime, anche con il concerto
dei Ministri di settore;
    esercizio  delle  funzioni attribuite al Presidente del Consiglio
dei  Ministri  dall'art.  2  del decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 2005, n. 109.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana,  previa  registrazione da parte della Corte dei
conti.
    Roma, 13 luglio 2006
                                                 Il Presidente: Prodi
Registrato alla Corte dei conti il 19 luglio 2006
Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri,
registro n. 9, foglio n. 174