UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II

CONCORSO

Vacanze  di  posti  di  professore  universitario di ruolo di prima e
seconda fascia da coprire mediante trasferimento
(GU n.60 del 8-8-2006)

    Ai  sensi  e  per  gli  effetti delle norme di cui ai Regolamenti
emanati  con  decreto rettorale del 16 giugno 2006, n. 2329 e decreto
rettorale  del  20 novembre  2003,  n. 4319,  si  rende  noto  che la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  (adun. 12 luglio 2006) di questo
Ateneo  ha  deliberato l'istituzione dei sottoindicati posti di ruolo
di  prima  e  seconda  fascia,  alla cui copertura intende provvedere
mediante procedura di trasferimento:

Prima fascia Settore scientifico-disciplinare L/ANT-02 - Storia greca

    Profilo  scientifico:  si  richiedono  un'approfondita conoscenza
delle   problematiche  relative  alla  Grecia  arcaica,  classica  ed
ellenistica e competenze specifiche sulla storia della colonizzazione
e  della  grecita' periferica. Indispensabile si ritiene altresi' una
comprovata  esperienza  dei  problemi della storiografia antica e una
documentata  capacita'  di  dialogo  con  le tematiche archeologiche,
antropologiche, religiose ed economiche inerenti al mondo antico.

Seconda  fascia Settore scientifico-disciplinare M-PED/01 - Pedagogia
                         generale e sociale

    Profilo:  si richiede uno studioso i cui interessi di studio e di
ricerca  si  siano  focalizzati  sui  processi  di apprendimento e di
costruzione  della conoscenza in ambito formativo, sulle implicazioni
sociali e culturali del pensare e del conoscere e sulla loro funzione
formativa,  sull'uso  di  dispositivi  di  riflessione  e di pensiero
critico nei proeessi e nei contesti di formazione.
    Gli  aspiranti al trasferimento dovranno far pervenire le proprie
domande  al  preside della facolta' di lettere e filosofia (via Porta
di  Massa,  1  -  80133  Napoli),  entro  trenta  giorni  dal  giorno
successivo  alla  pubblicazione  del  presente  avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana, mediante raccomandata a.r.
    Ai fini della tempestivita' della domanda, fara' fede la data del
timbro postale di spedizione.
    La domanda dovra' essere corredata da:
      a) curriculum;
      b) elenco  delle  pubblicazioni e titoli posseduti alla data di
scadenza del presente avviso;
      c) eventuale    copia   delle   pubblicazioni   ritenute   piu'
significative.
    Per  i  soli  docenti  di  altro  Ateneo, l'istanza dovra' essere
ulteriormente  corredata  da  certificato  di servizio dell'Ateneo di
appartenenza attestante:
      1)  la retribuzione in godimento e la data di assegnazione alla
successiva classe di stipendio;
      2)  l'indicazione  del  settore scientifico-disciplinare cui il
docente  risulta  assegnato  in applicazione del decreto ministeriale
4 ottobre 2000.
    Possono  produrre  domanda  di  trasferimento  coloro  che  hanno
maturato  tre  anni di permanenza nella stessa sede universitaria (si
intende  per tale la facolta' di appartenenza per i docenti interni),
anche  se  in  aspettativa  ex art. 13 - primo comma, da 1) a 9), del
decreto del Presidente della Repubblica n. 382/1980.
    Il  requisito  si intende posseduto anche se per il primo dei tre
anni  il  servizio  e'  inferiore  all'anno  accademico ma, comunque,
prestato per oltre sei mesi.
    Il  trasferimento  potra'  essere  richiesto  anche nel corso del
terzo anno di permanenza presso la sede universitaria (o facolta' per
gli interni) di attuale afferenza.