UNIVERSITA' DI LECCE

CONCORSO

Riapertura  dei  termini della selezione pubblica per l'ammissione ai
corsi di dottorato di ricerca - XXII ciclo I bando.
(GU n.83 del 31-10-2006)

                             IL RETTORE

    Visto  il proprio decreto n. 2245 del 16 ottobre 2006, pubblicato
sulla  Gazzetta  Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 82 del 27 ottobre
2006,  con  il  quale  e'  stato  bandito  il XXII ciclo dei corsi di
dottorato  di  ricerca  in  «Diritto  dell'economia  e  del mercato»,
«e-Business», «Nanoscienze»;
    Considerato  inoltre che per mero errore materiale al primo comma
dell'art. 3  del  bando e' stato omesso il riferimento ai termini per
la  presentazione  delle domande di partecipazione ai concorsi di cui
al  bando  in  parola  nonche'  le  indicazioni  puntuali relative al
destinatario delle istanze dei candidati;
    Ritenuto  pertanto  necessario  dover  rettificare il comma primo
dell'art. 3 del citato decreto rettorale;
    Valutata   l'opportunita'   di   riaprire   i   termini   per  la
presentazione delle domande;
    Visto lo Statuto di questo Ateneo;

                              Decreta:

    Per  i  motivi  indicati nelle premesse che qui si richiamano, il
bando   di   concorso  emanato  con  decreto  rettorale  n. 2245  del
16 ottobre  2006,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie
speciale  -  n. 82  del  27 ottobre  2006,  relativo  alla  selezione
pubblica per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca XXII Ciclo
- I Bando, e' modificato nel senso che l'art. 3 e' cosi' riformulato:
      "Art. 3 - Domande di partecipazione.
    La   domanda  di  partecipazione  dovra'  pervenire,  a  pena  di
esclusione dalla partecipazione al concorso, entro e non oltre le ore
13  del  trentesimo  giorno  successivo  a  quello  di  pubblicazione
dell'avviso   del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  italiana - 4ª serie speciale «Concorsi». L'Universita' di
Lecce  non  terra'  conto  delle  domande  pervenute  dopo  la data e
l'orario   sopra   indicati,   anche   se   spedite   prima.   Questa
Amministrazione non risponde di eventuali disguidi postali o tecnici.
    La    citata    domanda,   indirizzata   al   Magnifico   rettore
dell'Universita'  degli  studi  di  Lecce,  redatta in carta libera e
sottoscritta, secondo lo schema allegato al presente bando, di cui e'
parte  integrante,  potra'  essere  spedita  al  Magnifico  rettore -
Universita'  degli  studi  di  Lecce  -  Chiostro  di Santa Maria del
Carmine,  piazza  Tancredi, 7 - 73100 Lecce o presentata direttamente
all'Ufficio  protocollo  e  archivi  di  questa  Universita' sito nel
Chiostro  di  Santa  Maria  del  Carmine,  piazza Tancredi, 7 - 73100
Lecce.  La domanda, inoltre, potra' essere presentata direttamente al
Servizio posta dell'Universita' degli studi di Lecce, viale Gallipoli
49 - Lecce.
    Sulla  busta  dovranno essere chiaramente riportati il mittente e
la   seguente  dicitura:  Selezione  per  l'ammissione  al  corso  di
dottorato  di ricerca in ... (riportare la denominazione del corso di
dottorato).
    Nella  domanda  l'aspirante  dovra'  dichiarare  con  chiarezza e
precisione   (a   macchina   o   a   stampatello)  sotto  la  propria
responsabilita':
      le  proprie  generalita',  la  data  ed il luogo di nascita, la
residenza,  il  numero  telefonico ed il recapito eletto agli effetti
del concorso;
      l'esatta  denominazione  del  corso di dottorato di ricerca cui
intende partecipare;
      la propria cittadinanza;
      la  laurea posseduta, con la data e l'universita' presso cui e'
stata  conseguita,  oppure  il  titolo  accademico  conseguito presso
un'universita' straniera;
      la lingua straniera conosciuta;
      di impegnarsi a frequentare il corso di dottorato e di svolgere
le  attivita'  di  studio  e  di  ricerca  previste  dal collegio dei
docenti;
      di  impegnarsi  a  comunicare  tempestivamente  ogni  eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito.
    I  candidati  in  possesso  di  titolo  accademico straniero, non
ancora  dichiarato  equipollente  alla laurea, dovranno allegare alla
domanda  i  documenti  utili  a consentire al collegio dei docenti la
dichiarazione  di  equipollenza  (certificato  di  laurea con esami e
votazioni e dichiarazione di valore).
    I  documenti  di cui sopra dovranno essere tradotti e legalizzati
dalle  competenti  rappresentanze  italiane  all'estero,  secondo  la
normativa  vigente  in materia di ammissione degli studenti stranieri
ai corsi di laurea delle universita' italiane.
    L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  il  caso  di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte
indicazioni  della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o
da  mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi
ne'  per  eventuali  disguidi  postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'Amministrazione stessa.
    I  candidati  portatori  di handicap, riconosciuti ai sensi della
legge   n. 104  del  5 febbraio  1992,  dovranno,  nella  domanda  di
partecipazione  al  concorso,  fare esplicita richiesta, in relazione
alla  propria  menomazione, dell'ausilio necessario, nonche' indicare
l'eventuale  necessita' di tempi aggiuntivi, per l'espletamento delle
prove".
    Il presente decreto sara' inviato al Ministero dell'universita' e
della ricerca scientifica e tecnologica.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Il   presente   decreto  sara'  inoltre  reso  pubblico  per  via
telematica nel sito http://www.unile.it e www.isufi.unile.it
    Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  ratifica  del Senato
accademico   e   del  Consiglio  di  amministrazione  nelle  prossime
adunanze.
      Lecce, 27 ottobre 2006
                                               Il rettore: Limone