MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio del
medicinale  per  uso  veterinario  ad  azione  immunologica  «Nobivac
Rabbia».
(GU n.250 del 26-10-2007)

Provvedimento n. 220 del 2 ottobre 2007
    Specialita' medicinale per uso veterinario ad azione immunologica
                  NOBIVAC RABBIA, nelle confezioni:
      10 flaconi da 1 dose - A.I.C. n. 101910014;
      50 flaconi da 1 dose - A.I.C. n. 101910026;
      100 flaconi da 1 dose - A.I.C. n. 101910053.
    Titolare  A.I.C.: Intervet International B.V. - Boxmeer (Olanda),
rappresentata  in  Italia  dalla  societa' Intervet Italia S.r.l. con
sede  legale e domicilio fiscale in Peschiera Borromeo (Milano) - via
W. Tobagi n. 7 - codice fiscale n. 01148870155.
    Oggetto:  variazione  tipo  II:  aggiunta  di  un  conservante  e
sostituzione   di   un   eccipiente   con  un  altro  comparabile  e,
consequenziali:
      rinuncia all'impiego nelle specie da reddito;
      modifica del regime di dispensazione.
    E' autorizzata la variazione tipo II della specialita' medicinale
per  uso  veterinario  ad  azione  immunologica indicata in oggetto e
limitatamente  alle confezioni monodose, concernente l'aggiunta di un
conservante  (tiomersale)  e  la sostituzione dell'eccipiente tampone
glicina  con l'eccipiente tampone fosfato (disodio fosfato diidrato e
sodio di idrogeno fosfato diidrato).
    Il periodo di validita' del medicinale suddetto rimane invariato.
Si autorizzano altresi' le variazioni consequenziali concernenti:
      eliminazione  delle  specie da reddito (bovini, pecore, capre e
cavalli).  Pertanto  la specialita' medicinale per uso veterinario ad
azione immunologica suddetta e' ora destinata a: cani, gatti, volpi e
furetti;
      modifica  del  regime  di  dispensazione,  da: «ricetta medico-
veterinaria  in  triplice  copia  non ripetibile» a: «ricetta medico-
veterinaria in copia semplice ripetibile».
    I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla
data di scadenza indicata in etichetta.
    Decorrenza  ed  efficacia  del provvedimento dal giorno della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.