AZIENDA OSPEDALIERA «S. ANTONIO ABATE» DI TRAPANI

AVVISO

Avviso  di  richiesta di avviamento di undici lavoratori appartenenti
alle  categorie protette e riservatarie da assumere a tempo pieno e a
tempo  indeterminato,  dei  quali  otto  da  adibire  al  profilo  di
ausiliario  specializzato, categoria A, due da inquadrare nel profilo
di  collaboratore  professionale sanitario infermiere, categoria D, e
uno nel profilo di operatore tecnico muratore, categoria B.
(GU n.26 del 30-3-2007)

    In  esecuzione  dell'atto  del  direttore  generale n. 139 del 16
marzo  2007  si  rende  noto  il  seguente  avviso  di  richiesta  di
avviamento all'ufficio provinciale del lavoro e della M.O. di Trapani
di  undici  lavoratori  appartenenti  alle  categorie protette di cui
all'art. 1 della legge n. 68/1999 da assumere a tempo pieno e a tempo
indeterminato,  dei  quali  otto  da adibire al profilo di ausiliario
specializzato,   categoria  A,  due  da  inquadrare  nel  profilo  di
collaboratore  professionale  sanitario infermiere, categoria D, e di
un  lavoratore  appartenente  alle  categorie  dei riservatari di cui
all'art. 18  della  stessa  legge,  per  la  copertura di un posto di
operatore tecnico muratore, categoria B.
    Per  essere avviati a selezione gli iscritti negli elenchi di cui
alla   legge  n. 68/1999  devono  essere  in  possesso  dei  seguenti
requisiti generali previsti per l'accesso ai pubblici impieghi:
      a) cittadinanza  italiana,  salvo  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di  uno  dei  Paesi aderenti
all'Unione europea;
      b) eta' non inferiore agli anni diciotto;
      c) assolvimento dell'obbligo scolastico;
    ed  inoltre  dei  segg.  requisiti  specifici  per  le specifiche
figure:
      per il profilo di ausiliario specializzato:
      eta'   non   superiore   agli   anni   cinquantacinque  (giusta
disposizione del regolamento aziendale);
      per il profilo di C.P.S. infermiere:
      diploma  di  abilitazione  alla  specifica professione previsto
dalla legislazione vigente;
      per  il  profilo  di  O.T.  muratore eta' non superiore ad anni
quarantacinque;
      qualifica nel corrispondente profilo.
    Non possono essere in ogni caso avviati a selezione:
      a) coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo;
      b) coloro  che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego
presso  una  pubblica amministrazione o dichiarati decaduti per avere
conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' insanabile.
    La selezione dei lavoratori viene effettuata dall'Azienda.
    Entro  quarantacinque giorni dalla data di avviamento a selezione
l'azienda  provvede  a  convocare  i  lavoratori alle prove selettive
indicando  giorno  e  luogo  di svolgimento delle stesse. Le prove si
svolgeranno in luogo aperto al pubblico.
    La   selezione  consiste  nello  svolgimento  di  prove  pratiche
attitudinali  ovvero  in  sperimentazioni  lavorative i cui contenuti
saranno  determinati  dalla  commissione  a  tal  fine  nominata,  in
relazione   alle   specifiche   professionalita'  messe  a  concorso.
Limitatamente   al  profilo  professionale  di  C.P.S.  infermiere  -
categoria D, le prove d'esame saranno articolate in una prova scritta
(soluzione  di  quesiti  a  risposta  sintetica),  una  prova pratica
(esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi
alla  qualificazione professionale richiesta), ed una prova orale che
comprende,  oltre  ad  elementi  di  informatica,  la  verifica della
conoscenza,  anche  a  livello  iniziale,  di  una lingua straniera a
scelta tra inglese e francese.
    Per i profili relativi alle categorie A e B le prove d'esame sono
preordinate   ad   accertare  esclusivamente  l'idoneita'  o  la  non
idoneita'  del  lavoratore  a  svolgere  le  mansioni  proprie  della
categoria   e  profilo  nel  quale  avvengono  le  assunzioni  e  non
comportano valutazione comparativa.
    Prima  di  procedere all'assunzione, l'azienda richiede la visita
di   controllo  al  fine  di  accertare  la  permanenza  dello  stato
invalidante, prevista dall'art. 1, comma 4 della legge n. 68/1999 nei
confronti dei lavoratori invalidi; copia del certificato medico viene
trasmessa,  entro trenta giorni, all'Ufficio provinciale del lavoro e
della massima occupazione.
    L'azienda  provvede  altresi'  a  verificare,  tramite  il medico
competente,  la  compatibilita'  del  lavoratore  con  le mansioni da
svolgere.
    Il  direttore  generale,  riconosciuta  la regolarita' degli atti
della  commissione,  accertata  l'idoneita'  al lavoro, verificata la
permanenza dello stato invalidante e la compatibilita' del lavoratore
con  le  mansioni  da svolgere, approva gli atti e nomina i vincitori
della selezione. I lavoratori dichiarati vincitori saranno invitati a
stipulare  contratto  individuale  di  lavoro, al quale si applica il
trattamento  giuridico  ed  economico  previsto  dal vigente CCNL del
personale del comparto Sanita'.
    Decade  dall'impiego  chi abbia conseguito l'incarico mediante la
presentazione  di  documenti  falsi  o  viziati  da irregolarita' non
sanabile.
    Per  tutto  quanto  non  particolarmente contemplato dal presente
avviso,  si  applicano  le  norme sulle assunzioni obbligatorie negli
enti pubblici.