IULM - LIBERA UNIVERSITA' DI LINGUE E COMUNICAZIONE DI MILANO

CONCORSO

Avviso di vacanza per trasferimento di ricercatore universitario
(GU n.26 del 30-3-2007)

    Presso  la  facolta'  di  scienze  della  comunicazione  e  dello
spettacolo  si  e'  reso  vacante  il  seguente  posto di ricercatore
universitario   per   il   settore   scientifico  disciplinare  sotto
specificato,  alla  cui  copertura  la  facolta'  interessata intende
provvedere mediante trasferimento:
             L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
    Comprende  gli studi sugli aspetti teorici e storici dei mezzi di
comunicazione  audiovisivi,  in  particolare cinema e televisione, ma
per  estensione anche gli ambiti espressivi e comunicativi collegati,
come  la  fotografia  e  le  nuove tecnologie visuali, con attenzione
rivolta  sia  alla  dimensione diacronica sia a quella sincronica (il
linguaggio  audiovisivo,  le  forme di produzione e consumo etc.) sia
alle  tecniche  e  alle  finalita' particolari di alcune tipologie di
prodotto, quali i documentari e filmati a carattere scientifico.
    Gli   aspiranti   al   trasferimento,   ricercatori  universitari
inquadrati  nel  settore scientifico-disciplinare oggetto dell'avviso
presso  altro  Ateneo,  potranno  presentare  domanda solamente se in
servizio   presso  altra  sede  Universitaria  per  almeno  tre  anni
accademici  al  momento  della  presentazione della domanda (che puo'
essere  prodotta  anche  nel  corso  del  terzo  anno,  anche  se  in
aspettativa   ai  sensi  degli  articoli 12  e  13  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382).
    La  domanda  di  partecipazione  alla  procedura  di  valutazione
comparativa  alla  copertura  del  posto  anzidetto, redatta in carta
libera,  dovra'  essere  indirizzata  al  preside  della  facolta', e
inviata  al  seguente  indirizzo:  Libera  Universita'  di  lingue  e
comunicazione   -  IULM  -  Ufficio  affari  generali  -  Valutazioni
comparative,  via  Carlo  Bo,  1  - 20143 Milano, entro trenta giorni
dalla   pubblicazione  dell'avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    Alla  domanda, nella quale dovra' essere espressamente dichiarato
di  essere in regola con l'obbligo relativo al triennio di permanenza
presso l'Ateneo di provenienza, devono essere allegati:
      curriculum dell'attivita' didattica e scientifica;
      elenco  dei titoli posseduti alla data del trasferimento che il
candidato ritiene utili ai fini della valutazione;
      copia   delle   pubblicazioni   scientifiche   alla   data  del
trasferimento   che   il   candidato  ritiene  utili  al  fini  della
valutazione;
      ogni  altro titolo che il candidato ritenga utile al fini della
valutazione della candidatura, unito all'elenco di tali titoli.
    Per  i  lavori  stampati  all'estero  deve risultare la data e il
luogo  di  pubblicazione. Per quanto concerne le pubblicazioni, per i
lavori stampati in Italia devono essere assolti gli obblighi previsti
dall'art. 1   decreto  legislativo  luogotenenziale  31 agosto  1945,
n. 660,  che  consistono  nella consegna da parte dello stampatore di
quattro   esemplari   di  ogni  suo  stampato  o  pubblicazione  alla
prefettura  della  Provincia nella quale ha sede l'officina grafica e
di un esemplare alla Procura della Repubblica. L'assolvimento di tali
obblighi  va certificato con idonea documentazione da unire al lavori
stessi,  che  attesti  l'avvenuto  deposito  oppure con dichiarazione
sostitutiva  di  atto  di notorieta'. Le pubblicazioni effettuate con
mezzi  diversi dalla stampa (opere elettroniche) sono suscettibili di
essere  valutate  senza  la  necessita'  di  osservare  le formalita'
previste  per  i lavori a stampa. Gli articoli scientifici, (estratti
di stampa), possono essere ritenuti validi ai fini della valutazione,
qualora  siano  presentati  in semplice fotocopia, purche' rechino le
indicazioni   relative   all'autore,   titolo  dell'opera,  luogo  di
pubblicazione  e  numero  dell'opera  da  cui  sono  ricavati e siano
accompagnati  da  dichiarazione  sostitutiva  dell'atto di notorieta'
avente  ad  oggetto  la  conoscenza  del  fatto  che  la  copia della
pubblicazione e' conforme all'originale.
    I  lavori  redatti  in  collaborazione possono essere considerati
come  titoli  utili,  solo  ove sia possibile scindere ed individuare
l'apporto  dei singoli autori, in modo che siano valutabili, a favore
del candidato, per la parte che lo riguarda. Le pubblicazioni debbono
essere  prodotte  nella  lingua  di  origine  e tradotte in una delle
seguenti  lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, nel
caso  in  cui l'originale non sia in una delle lingue citate. I testi
tradotti  possono  essere  presentati in copie dattiloscritte insieme
con il testo stampato nella lingua originale.
    Non  saranno presi in considerazione eventuali titoli o documenti
spediti,  come  da  timbro  postale,  a questo Ateneo dopo il termine
utile  per  la  presentazione  delle  domande  di partecipazione alle
valutazioni  comparative.  Non e' inoltre consentito il riferimento a
documenti e pubblicazioni gia' presentati all'Universita'.
    La  nomina in ruolo e' disposta con decreto del rettore e decorre
di  norma  dal  primo novembre  successivo alla data di deliberazione
della  facolta',  ovvero  da  una  data anteriore in caso di motivata
richiesta  della  facolta',  previo  nulla  osta  dell'Universita' di
provenienza.
    Per  tutto quanto non previsto dal presente decreto si rimanda al
regolamento  sui trasferimenti dei Professori Universitari di ruolo e
dei  ricercatori  emanato  di cui alle premesse del presente decreto,
nonche'  alla  vigente  normativa  in  materia  di  trasferimenti  di
professori e ricercatori universitari.
    Il  regolamento  relativo  alla  disciplina  delle  procedure  di
trasferimento   e  il  presente  decreto  sono  disponibili  on  line
(http://www.   iulm.it).   Ulteriori   informazioni   possono  essere
richieste  all'Ufficio affari generali - Dott.ssa Doriana Angela Sala
- e-mail affari.generali iulm.it - tel. 02/891412321).
    Un  avviso  dell'emanazione  del  presente  decreto e' pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».