MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

Determinazione  delle  classi  iniziali  di  contribuzione  e   delle
corrispondenti retribuzioni  imponibili  per  i  lavoratori  soci  di
societa' cooperative e di organismi di fatto operanti nelle  province
di Ancona, Grosseto, Pisa, Pistoia, Siena e Venezia. (086A2093) 
(GU n.80 del 7-4-1986)

  Con decreti ministeriali 11 marzo 1986, aventi decorrenza dal primo
periodo  di  paga  successivo  a  quello  in  corso  alla   data   di
pubblicazione del presente  avviso,  ai  fini  dell'applicazione  dei
contributi  dovuti  per  l'assicurazione  invalidita',  vecchiaia   e
superstiti, gestita dall'Istituto nazionale della previdenza sociale,
per i lavoratori soci di societa' cooperative e di organismi di fatto
operanti nella provincia appresso indicata,  la  classe  iniziale  di
contribuzione e la corrispondente retribuzione imponibile sono  cosi'
determinate: 
 
  Provincia di Ancona: 
    Facchinaggio svolto nei comuni di Ancona, Montemarciano,  Iesi  e
Fabriano (escluse  le  cooperative  portabagagli  e  quelle  operanti
all'interno del mercato ortofrutticolo «Pavoni» e del mercato ittico,
ambedue  di  Ancona):  33ª  classe  iniziale  di  contribuzione   con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 727.000 mensili; 
    Attivita' varie: cooperative di pulizia operanti nella  provincia
di Ancona: 31ª classe iniziale di  contribuzione  con  corrispondente
retribuzione imponibile di L. 646.000 mensili. 
 
  Provincia di Grosseto: 
    Facchinaggio svolto anche con  l'ausilio  di  mezzi  meccanici  o
diversi; sollevamento e autotrasporto merci per  conto  terzi  svolto
nel comune di capoluogo: 42ª classe  iniziale  di  contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 1.091.000 mensili. 
 
  Provincia di Pisa: 
    1) Facchinaggio svolto anche con l'ausilio di mezzi  meccanici  o
diversi: 
      facchini generici, facchini operanti negli scali  ferroviari  e
nei mercati generali: 
        comune di Pisa: 32ª  classe  iniziale  di  contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 687.000 mensili; 
        comune di Ponte a Egola e di S. Miniato: 35ª classe  iniziale
di  contribuzione  con  corrispondente  retribuzione  imponibile   di
L. 808.000 mensili; 
    2)  Trasporto   persone   il   cui   esercizio   sia   effettuato
personalmente  dai  soci  proprietari   od   affittuari   del   mezzo
(tassisti): 
      comune di  Pisa:  32ª  classe  iniziale  di  contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 687.000 mensili; 
    3)  Trasporto  merci  per  conto  terzi   effettuato   dai   soci
proprietari o affittuari del mezzo: 
      autotrasportatori, trattoristi (non agricoli)  escavatoristi  e
simili: 
        comune di Pontedera: 32ª classe iniziale di contribuzione con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 687.000 mensili. 
 
  Provincia di Pistoia: 
    1) Facchinaggio svolto anche con l'ausilio di mezzi  meccanici  o
diversi;  facchini  degli  scali  ferroviari;  facchini  generici   e
portabagagli operanti nel comune di  Montecatini  Terme:  48ª  classe
iniziale di contribuzione con corrispondente retribuzione  imponibile
di L. 1.337.000 mensili; 
      portabagagli operanti negli altri comuni della  provincia:  48ª
classe iniziale  di  contribuzione  con  corrispondente  retribuzione
imponibile di L. 1.337.000 mensili; 
      facchini generici del settore carne, mattazione  e  scuoiatura,
accompagnatori di bestiame negli scali  ferroviari  e  doganali:  40ª
classe iniziale  di  contribuzione  con  corrispondente  retribuzione
imponibile di L. 1.010.000 mensili; 
      facchini operanti nel mercato ortofrutticolo  di  Pistoia:  40ª
classe iniziale  di  contribuzione  con  corrispondente  retribuzione
imponibile di L. 1.010.000 mensili; 
    2) Trasporto  di  merci  per  conto  terzi  effettuato  dai  soci
proprietari o affittuari del mezzo: 
      autotrasportatori, trattoristi (non agricoli), escavatoristi  e
simili, operanti nel capoluogo e nella intera provincia:  40ª  classe
iniziale di contribuzione con corrispondente retribuzione  imponibile
di L. 1.010.000 mensili; 
      trasporto carni macellate a mezzo automezzo, sia nel  capoluogo
che nella intera provincia: 40ª classe iniziale di contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 1.010.000 mensili. 
 
  Provincia di Siena: 
    1) Facchinaggio svolto anche con l'ausilio di mezzi  meccanici  o
diversi: 
      facchini generici, facchini operanti negli scali  ferroviari  e
nei mercati generali, pubblici macelli e portabagagli: 
        comune di Siena: 35ª classe  iniziale  di  contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 808.000 mensili; 
        comune di Chiusi: 46ª classe iniziale  di  contribuzione  con
corrispondente retribuzione imponibile di L. 1.254.000 mensili; 
    2)  Trasporto  merci  per  conto  terzi   effettuato   dai   soci
proprietari o affittuari del mezzo: 
      autotrasportatori, trattoristi (non agricoli), escavatoristi  e
simili: 
        comune di Poggibonsi: 36ª classe  iniziale  di  contribuzione
con corrispondente retribuzione imponibile di L. 849.000 mensili; 
    3) Attivita' varie: 
      barbieri operanti nel comune di Poggibonsi: 34ª classe iniziale
di  contribuzione  con  corrispondente  retribuzione  imponibile   di
L. 768.000 mensili. 
 
  Provincia di Venezia: 
    Facchinaggio svolto dai portabagagli nell'ambito  delle  stazioni
delle  ferrovie  dello  Stato,  porti  ed  aeroporti  di  Venezia   e
provincia: 41ª classe iniziale di  contribuzione  con  corrispondente
retribuzione imponibile di L. 1.051.000 mensili; 
    Facchinaggio generico e meccanizzato (carrellisti, palisti, ecc.)
svolto nell'ambito della provincia di Venezia: 34ª classe iniziale di
contribuzione   con   corrispondente   retribuzione   imponibile   di
L. 768.000 mensili; 
    Facchinaggio  svolto   nell'ambito   dei   mercati   all'ingrosso
ortofrutticoli, ittici,  nei  macelli  pubblici  della  provincia  di
Venezia: 34ª classe  iniziale  di  contribuzione  con  corrispondente
retribuzione imponibile di L. 768.000 mensili; 
    Trasporto il cui servizio sia effettuato personalmente  dai  soci
proprietari o affittuari del mezzo: 
      a) di persone: 
        tassisti, autonoleggiatori e simili: 36ª classe  iniziale  di
contribuzione   con   corrispondente   retribuzione   imponibile   di
L. 849.000 mensili; 
        motoscafisti   (taxi   acqua):   36ª   classe   iniziale   di
contribuzione   con   corrispondente   retribuzione   imponibile   di
L. 849.000 mensili; 
      b) di merci per conto terzi: 
        trasporto eseguito su gomma o promiscuamente (via acqua e  su
gomma): 36ª  classe  iniziale  di  contribuzione  con  corrispondente
retribuzione imponibile di L. 849.000 mensili.