DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 agosto 1989 

  Delega  di  funzioni  del  Presidente del Consiglio dei Ministri al
Ministro senza portafoglio per la funzione  pubblica  on.  avv.  Remo
Gaspari.
(GU n.220 del 20-9-1989)

                            IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  il  proprio  decreto in data 23 luglio 1989, con il quale al
Ministro senza portafoglio on. avv. Remo Gaspari e'  stato  conferito
l'incarico per la funzione pubblica;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
                               Decreta:
  Il  Ministro  senza  portafoglio  per la funzione pubblica on. avv.
Remo Gaspari, salve le competenze attribuite dalla legge allo  stesso
Ministro, e' delegato ad esercitare le seguenti funzioni:
   1)  coordinare  gli  adempimenti nelle materie concernenti riforme
della pubblica amministrazione;
   2)  esercitare  le  attribuzioni  del Presidente del Consiglio dei
Ministri  in  applicazione  della  legge  29  marzo  1983,   n.   93,
assicurando  che  le funzioni di cui all'art. 27 della legge medesima
siano svolte coerentemente agli indirizzi legislativi e del programma
di Governo;
   3)  promuovere le iniziative per il migliore impiego del personale
e l'attivazione di idonei meccanismi di mobilita';
   4)  coordinare e proporre le iniziative di riordino della pubblica
amministrazione e di organizzazione dei relativi servizi,  anche  per
quanto concerne i connessi aspetti informatici;
   5)  coordinare  e  proporre le iniziative e le misure di carattere
generale volte  a  garantire  la  fattibilita'  amministrativa  delle
leggi;
   6)  provvedere  agli  adempimenti  concernenti il pubblico impiego
attribuiti dalla legge al Presidente del Consiglio dei Ministri;
   7)  coordinare e proporre iniziative in materia di sedi di lavoro,
servizi  sociali  e  strutture  della  pubblica   amministrazione   e
provvedere agli adempimenti di carattere generale;
   8)  proporre  misure  volte al miglioramento della circolazione di
informazioni nella pubblica amministrazione e  nei  rapporti  con  il
cittadino   e   promuovere  in  materia  iniziative  organizzative  e
funzionali;
   9) provvedere agli adempimenti necessari ad assicurare l'attivita'
della Scuola superiore della pubblica amministrazione, ferme restando
le  disposizioni  di  cui all'art. 7 del decreto del Presidente della
Repubblica 21 aprile 1972, n. 472;
   10)  curare  gli  adempimenti  dell'ufficio  per  i  ruoli  unici,
istituito con decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977,
n.  618; presiedere il consiglio di amministrazione di cui all'art. 6
del  predetto  decreto;   provvedere   agli   adempimenti   necessari
all'attuazione  dell'art.  24-quinquies del decreto-legge 30 dicembre
1979, n. 663, convertito, con modificazioni, dalla legge 29  febbraio
1980, n. 33, e dell'art. 21 della legge 20 marzo 1980, n. 75;
   11)  presiedere  la  conferenza  permanente dei direttori generali
degli affari generali e del personale,  esercitando  le  attribuzioni
del Presidente del Consiglio dei Ministri;
   12)  curare gli adempimenti relativi all'attuazione della legge 20
marzo 1975, n. 70, nonche' delle altre leggi di soppressione, riforma
e scorporo di enti pubblici;
   13)  promuovere  le  iniziative  e  provvedere agli adempimenti in
materia di occupazione nella pubblica amministrazione.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 4 agosto 1989
                                             Il Presidente: ANDREOTTI