MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 23 gennaio 2008 

Annullamento  dei  decreti  di  chiusura  delle  societa' Siderurgica
meridionale  Stefana  Antonio  S.p.a.  e  MET  -  Meccanica elettrica
termolese S.p.a., in amministrazione straordinaria.
(GU n.33 del 8-2-2008)

                        IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'
               del Ministero dello sviluppo economico
                           di concerto con
                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
                     del Ministero dell'economia
                           e delle finanze
  Visto   il   decreto-legge   30 gennaio   1979,   n.   26,  recante
provvedimenti   urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria  delle
grandi  imprese  in  crisi,  convertito con modificazioni dalla legge
3 aprile 1979, n. 95, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;
  Visto l'art. 7 della legge 12 dicembre 2002, n. 273;
  Visto l'art. 1, comma 498, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
  Visti i decreti del Ministro dell'industria, emessi di concerto con
il Ministro del tesoro, in data 30 settembre 1981 e 10 marzo 1982 con
i   quali   sono   state   poste   in  amministrazione  straordinaria
rispettivamente  la  Siderurgica meridionale Stefana Antonio S.p.a. e
la MET-Meccanica elettrica termolese S.p.a.;
  Visto  il  decreto del Ministro delle attivita' produttive, in data
6 agosto 2003, con il quale e' stato nominato commissario liquidatore
delle imprese del Gruppo Stefana in amministrazione straordinaria, il
dott. Luigi Landra;
  Visto  il  decreto  del  Ministro dello sviluppo economico, in data
4 aprile 2007, con il quale e' stato nominato commissario liquidatore
nelle procedure sopra citate, il dott. Guglielmo Lancasteri;
  Visti i decreti in data 7 maggio 2007 del direttore generale per lo
Sviluppo  produttivo  e  la competitivita', emessi di concerto con il
direttore  generale  del  tesoro, con i quali e' disposta la chiusura
delle  procedure  di  amministrazione  straordinaria  delle  societa'
Siderurgica   meridionale  Stefana  Antonio  S.p.a.  e  MET-Meccanica
elettrica  termolese  S.p.a,  su conformi istanze in data 14 febbraio
2007 del commissario straordinario, dott. Landra, il quale comunicava
di  avere  integralmente  eseguito  i pagamenti previsti nei piani di
riparto finale;
  Preso  atto  di  quanto  comunicato,  in data 21 giugno e 20 luglio
2007, dal commissario liquidatore, dott. Lancasteri, circa la mancata
effettuazione  di  alcuni dei pagamenti previsti dai piani di riparto
finali  a  suo tempo autorizzati e l'esistenza di somme da erogare ai
creditori;
  Rilevato   conseguentemente  che  i  sopra  richiamati  decreti  di
chiusura  in  data  7 maggio  2007  sono  stati  emanati sull'erroneo
presupposto  dell'avvenuta  integrale esecuzione dei piani di riparto
finali   delle   procedure  di  amministrazione  straordinaria  delle
societa' sopra indicate;
  Visto  l'art.  21-nonies  della  legge n. 241/1990, come modificata
dalla legge n. 15/2005;
  Ritenuto   che   sussistono   le   ragioni  di  interesse  pubblico
all'annullamento  dei  sopra  citati  decreti  di chiusura al fine di
provvedere  alla  distribuzione  in  favore dei creditori delle somme
disponibili;
  Ritenuto   in   definitiva   di  dover  procedere  all'annullamento
d'ufficio dei sopra citati decreti in data 7 maggio 2007;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Ai   sensi  dell'art.  21-nonies  della  legge  n.  241/1990,  sono
annullati  d'ufficio i decreti del direttore generale per lo Sviluppo
produttivo  e  la competitivita', emessi di concerto con il direttore
generale  del  tesoro, in data 7 maggio 2007, con i quali e' disposta
la  chiusura  delle  procedure di amministrazione straordinaria delle
societa'  Siderurgica  meridionale  Stefana  Antonio  S.p.a.  e MET -
Meccanica elettrica termolese S.p.a.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  Il   presente  decreto  e'  comunicato  alla  Camera  di  commercio
territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  Registro  delle
imprese.
    Roma, 23 gennaio 2008
                        Il direttore generale
                     per lo Sviluppo produttivo
                         e la competitivita'
                            del Ministero
                      dello sviluppo economico
                               Bianchi
                  Il direttore generale del Tesoro
                     del Ministero dell'economia
                           e dello finanze
                               Grilli