COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

Ammissione di programmi di imprese alle agevolazioni del Fondo
   speciale   rotativo   per   l'innovazione  tecnologica,  ai  sensi
   dell'art. 14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
(GU n.101 del 3-5-1990)

   Il  Comitato interministeriale per il coordinamento della politica
industriale con deliberazione adottata  nella  seduta  del  29  marzo
1990,  ha  ammesso  alle  agevolazioni  del  Fondo  per l'innovazione
tecnologica, i programmi presentati  dalle  imprese  sotto  elencate,
alle condizioni e secondo le modalita' indicate:
ALCISA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   Innovazione  di  processo  produttivo
computerizzato  per  conservare,  trattare   e   confezionare   carni
insaccate e salumi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Zola Predosa (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.452.840.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
  AGNATI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  generazione  di  impianti  per la
fabbricazione di cartone ondulato ad alta  efficienza  produttiva  ed
elevato grado di automazione, di programmazione e controllo.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Vimercate (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 3.032.927.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
ANGELO PO GRANDI IMPIANTI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del  programma:  Progettazione  e  sviluppo  di  sistemi
flessibili di produzione utilizzanti anche tecniche  di  intelligenza
artificiale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Carpi (Modena).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.155.230.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1988.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1992.
CLIMAVENETA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: Nuovo sistema termofrigorifero polivalente
ad intelligenza artificiale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Bassano del Grappa (Vicenza).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
744.059.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
CODIS HOUSE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Inediti rivestimenti murali e pertinente
tecnologia di produzione, ideati per il mercato della  cantieristica,
realizzati con la composizione di differenti materiali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Recetto (Novara).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 777.933.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 ottobre 1989.
CO. MA. FER. S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: Realizzazione di impianti per traslazione,
stoccaggio  e  lavorazione  di  componenti,  gestiti   da   PLC   con
innovazioni    progettuali    e    tecnologiche    finalizzate   alla
pianificazione dei processi di stoccaggio e di produzione.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo   di   esecuzione:  Caselle  Torinese  (Torino);  Casellette
(Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
360.352.000.
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 27 settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 agosto 1990.
ELETTROMOTORI CIARAMELLA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: Fabbrica automatica di motori elettrici di
potenza frazionata tecnologicamente avanzati.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Robecco (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.827.000.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› agosto 1991.
ING. C. OLIVETTI E C. S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: Innovazione dei prodotti della linea work
station personal computers di fascia alta.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Scarmagno (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.706.000.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
LU-VE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: Progettazione, sperimentazione, sviluppo e
preindustrializzazione di una nuova  generazione  di  aeroevaporatori
per  l'impiego nei settori commerciale ed industriale, caratterizzati
da matrici di  scambio  avanzate,  di  elevate  prestazioni  a  bassi
consumi energetici e da una procedura ottimizzata di sbrinamento.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Uboldo (Varese).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 2.222.880.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 28 luglio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
MOLINI DI FOGGIA S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Sviluppo  di  una tecnologia economica e
flessibile per la produzione di semola di grano  duro  ad  elevata  e
diversificata granulometria con recupero di sottoprodotto.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Foggia.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
428.885.000 da imputarsi alla quota Sud;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 28 ottobre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1990.
OLIVETTI PERIPHERAL EQUIPMENT S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: Innovazione tecnologica ed automazione di
processo nella realizzazione delle testine di  stampa  a  matrice  di
aghi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: S. Bernardo d'Ivrea (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.481.600.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
OLIVETTI PERIPHERAL EQUIPMENT S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   Tecnologie,  processi  innovativi  ed
automazione nella produzione di componenti per stampanti.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: S. Bernardo d'Ivrea (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.603.350.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
OLIVETTI PERIPHERAL EQUIPMENT S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: Innovazione di prodotto nella linea delle
stampanti a matrice di aghi "specializzate".
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: S. Bernardo d'Ivrea (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.595.475.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
RAFFINERIA METALLI CAPRA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Impianto  per  il  riciclo delle scorie,
rifiuti speciali, della  metallurgia  dell'alluminio  secondario  con
abbattimento delle quantita' e pericolosita' delle stesse.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Castelmella (Brescia).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.171.105.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› dicembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1990.
SELENIA  -  INDUSTRIE  ELETTRONICHE  ASSOCIATE  S.P.A.,  classificata
grande
  impresa.
   Oggetto del programma: Automazione dei processi produttivi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Bacoli (Napoli).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.403.610.000 da imputarsi alla quota Sud, risultante dal livello  di
intervento    corrispondente   all'elevato   grado   di   innovazione
tecnologica del programma  e  dell'applicazione  del  punto  3  della
propria delibera del 30 marzo 1983;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 35% dei costi ammessi,  applicando  la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 12 febbraio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
SITEP S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   Nuova   generazione  di  convertitori
sincro-digitali e digitali-sincronici.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: La Spezia.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
393.572.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
S - L - H S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   Nuova   generazione   di  motori  per
trattoristica.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Treviglio (Bergamo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.944.987.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1991.
TONELLI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Nuove  tecnologie di fabbricazione delle
impastatrici industriali ed innovazione nei sistemi di movimentazione
dei  relativi  attrezzi  e  di gestione automatica dell'alimentazione
ingredienti.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Parma.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.010.901.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
VINI   CLASSICI  PIEMONTESI  GIORDANO  S.P.A.,  classificata  piccola
impresa.
   Oggetto  del  programma: Procedimento per la produzione di vini di
alta qualita' e tipicita' senza aggiunta di mosti estranei alla  zona
di   produzione   degli   stessi   e  con  l'esaltazione  delle  loro
caratteristiche peculiari e di genuita'.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Diano d'Alba (Cuneo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.758.050.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1988.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1992.
ZANETTI A. & C. S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: Nuova gamma di sistemi automatici integrati
flessibili a concezione modulabile per la lavorazione delle lastre di
vetro.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  15
novembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Cadriano di Granarolo (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
  Importo  massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 1.923.710.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
ZEN S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Nuovo  sistema  integrato  di colata per
ghisa.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
luglio 1989.
   Luogo di esecuzione: Albignasego (Padova).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 784.175.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.